Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
G

giovax

Guest
g5x ha detto:
La cosa positiva della rete unica è che se davvero dovesse funzionare alla grande costringerà gli altri operatori a fare ancora meglio e, personalmente, credo che dopo questa infornata di investimenti la rete Wind3 non avrà grosse evoluzioni nel medio periodo.

Essere ottimisti è una bella cosa, ma essere realisti è meglio. Al momento e sembra anche sul medio termine, Wind3 si fermerà al 3CA....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
storm75 ha detto:
Speedtest fresco fresco qui a Terni con la TR005 a vista.
Per un utente medio e anche non, secondo me va più che bene. Voi che dite?
Purtroppo non avendo smartphone 4G+ non posso fare speed con aggregazioni :(

Risultato discreto, sicuramente ottimo per un uso normale, ma avendo quell'SNR dovrebbe tirare un po' di più. Probaiblmente tutte le tratte radio devono ancora finire di essere potenziate

giovax ha detto:
Essere ottimisti è una bella cosa, ma essere realisti è meglio. Al momento e sembra anche sul medio termine, Wind3 si fermerà al 3CA....

Scusa, ma cosa dovrebebero fare di più? La B32 non ce l'hanno, la B1 grazie al cielo non la stanno attivando (o vogliamo fare come vodafone a Milano che ha il 3G intasato, chiamate che vanno in GSM etc..?). A fusione completata avranno una rete LTE a 2CA disponibile praticamente ovunque (cosa che adesso solo vodafone si avvicina ad avere e sta plussando i siti periferici proprio in questi mesi) e 3CA in tutte le città medio/grandi. Francamente ritengo che sia ampiamente sufficiente per ora. In più avrebbero ancora a disposizione pure il 2600 TDD, senza contare che gran parte dei siti cittadini sono in MIMO 4x4 (quelli TIM e Vodafone in 4x4 si contano sulle dita di una mano persino in metropoli come Milano). E dalle promesse, l'80% dei siti verrà fibrato con OpenFiber per cui già pronto a future evoluzioni.
 
Utente
Messaggi
2,261
Reazioni
30
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Risultato discreto, sicuramente ottimo per un uso normale, ma avendo quell'SNR dovrebbe tirare un po' di più. Probaiblmente tutte le tratte radio devono ancora finire di essere potenziate



Scusa, ma cosa dovrebebero fare di più? La B32 non ce l'hanno, la B1 grazie al cielo non la stanno attivando (o vogliamo fare come vodafone a Milano che ha il 3G intasato, chiamate che vanno in GSM etc..?). A fusione completata avranno una rete LTE a 2CA disponibile praticamente ovunque (cosa che adesso solo vodafone si avvicina ad avere e sta plussando i siti periferici proprio in questi mesi) e 3CA in tutte le città medio/grandi. Francamente ritengo che sia ampiamente sufficiente per ora. In più avrebbero ancora a disposizione pure il 2600 TDD, senza contare che gran parte dei siti cittadini sono in MIMO 4x4 (quelli TIM e Vodafone in 4x4 si contano sulle dita di una mano persino in metropoli come Milano). E dalle promesse, l'80% dei siti verrà fibrato con OpenFiber per cui già pronto a future evoluzioni.
Quoto tutto caro Enrico e soprattutto non so cosa si faccia a 500mega in un cellulare.... Parlo egoisticamente usandolo da solo... Poi certo c'è capacità per tantissime persone ma per un uso normale basta e avanza... Poi ancora per dire ci sono gia pochi cellulari che supportano il gigabit o 3CA... Molti non sanno neanche perché non esce il segno "+" di fianco al 4g e di contro molti se vedono di fianco al 4g il + non si chiedono come mai... Basta si navighi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
una cosa che ho notato in due zone swappate da me frequentate è questa.
Copertura si capillare in 4G /4G+

ma la banda un pò latita.

Forse a Milano spinge così perché hanno già la tratte radio con parecchia banda o fibra probabilmente su quasi tutti i siti.
a Roma per esempio, in 4G+ (zona vigne nuove) oltre 100 non mi è mai andata...
 
Windisti
Messaggi
785
Reazioni
6
Punteggio
18
ibm17 ha detto:
Risultato discreto, sicuramente ottimo per un uso normale, ma avendo quell'SNR dovrebbe tirare un po' di più. Probaiblmente tutte le tratte radio devono ancora finire di essere potenziate.

Credo che il lavoro qui a Terni non sia finito. E quando arriverà anche la fibra sarà una bella rete. Ma già ora per la stragrande maggioranza delle persone penso che saranno soddisfatti dei miglioramenti avvenuti. :D
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
giovax ha detto:
Essere ottimisti è una bella cosa, ma essere realisti è meglio. Al momento e sembra anche sul medio termine, Wind3 si fermerà al 3CA....

Ma non se lo possono permettere. Sono primi per clienti e sim e devi essere primo per rete. Fermo restando che sarà la più nuova a livello hw appena rinnovata. E forse 5g ready come hw. Molti pannelli nuovi. In futuro sul fisso e mobile penso che le differenze rispetto a Tim e Vodafone sulla rete non saranno grandi
 
G

giovax

Guest
ibm17 ha detto:
Scusa, ma cosa dovrebebero fare di più? La B32 non ce l'hanno, la B1 grazie al cielo non la stanno attivando (o vogliamo fare come vodafone a Milano che ha il 3G intasato, chiamate che vanno in GSM etc..?). A fusione completata avranno una rete LTE a 2CA disponibile praticamente ovunque (cosa che adesso solo vodafone si avvicina ad avere e sta plussando i siti periferici proprio in questi mesi) e 3CA in tutte le città medio/grandi. Francamente ritengo che sia ampiamente sufficiente per ora. In più avrebbero ancora a disposizione pure il 2600 TDD, senza contare che gran parte dei siti cittadini sono in MIMO 4x4 (quelli TIM e Vodafone in 4x4 si contano sulle dita di una mano persino in metropoli come Milano). E dalle promesse, l'80% dei siti verrà fibrato con OpenFiber per cui già pronto a future evoluzioni.

Non dovrebbero fare di più o di meno, la mia era una considerazione sul fatto che tutta questa certezza/sicurezza di poter avere la "migliore rete 4G" da potersi quindi paragonare agli altri andrà poi verificata sul campo. Tu dici che usare la banda 1 per il 4G è male, perché il 3G è intasato, ma a che serve il 3G? Sul motivo per cui il traffico voce viene dirottato in 2G è una scelta di Vodafone (Wind potrebbe fare diversamente, avendo per ora mantenuto anche il DCS), ma anche in 2G le chiamate con Vodafone io le ho trovate assolutamente fruibili, e trovo una scelta logica lasciare al traffico dati i sistemi nati apposta per questo, mentre la voce ricondurla all'originario gsm. Poi dipenderà dalle loro scelte sul VoLTE, se aprirlo a tutti oppure no.
Hai giustamente ricordato l'esistenza dei 30MHz per LTE TDD, quando e se li useranno allora si potrà fare un plauso.
MIMO 4x4 vedremo l'effettiva diffusione, forse a Milano hanno fatto anche più cambi di radianti, qua a Roma per ora i pochi siti che ho visto avranno messo i mobi su 1/3 1/4 per il resto sono rimasti Huawei per ora.
Per concludere, sono ben felice se anche Wind3 riuscirà ad allinearsi alla qualità del servizio offerto da Tim/Vodafone in modo da avere un mercato tripartito.
 
G

giovax

Guest
eXtasy ha detto:
Ma non se lo possono permettere. Sono primi per clienti e sim e devi essere primo per rete. Fermo restando che sarà la più nuova a livello hw appena rinnovata. E forse 5g ready come hw. Molti pannelli nuovi. In futuro sul fisso e mobile penso che le differenze rispetto a Tim e Vodafone sulla rete non saranno grandi

mah se lo possono permettere dipende da quandi quattrini vorranno mettere. Vodafone ha fatto quello che ha fatto con tanta moneta sonante. Forse con l'accoppiata ZTE+MOBI wind3 potrà avere lo stesso ad un prezzo più basso, ma sta di fatto che sei sempre a rincorrere, e non una filosofia aziendale premiante. Primi per clienti e sim c'è ancora da verificare l'onda lunga delle VF Special e TIM Iper pippa. Benché il discorso essere primi o terzi quando le quote di mercato poi si valutano sul decimale percentuale abbia poco senso.
Quello che c'è da augurarsi è che l'azienda abbia una visione e una strategia chiara. sul lato tecnologico la loro scelta l'hanno fatta, con vendor unico ZTE, ma sul lato commerciale, quello più vicino al cliente, sono ancora un po' in confusione, con offerte fotocopia a bran Wind e brand 3, app che non funzionano.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
pubu ha detto:
Quoto tutto caro Enrico e soprattutto non so cosa si faccia a 500mega in un cellulare.... Parlo egoisticamente usandolo da solo... Poi certo c'è capacità per tantissime persone ma per un uso normale basta e avanza... Poi ancora per dire ci sono gia pochi cellulari che supportano il gigabit o 3CA... Molti non sanno neanche perché non esce il segno "+" di fianco al 4g e di contro molti se vedono di fianco al 4g il + non si chiedono come mai... Basta si navighi

Beh ora non dico "basta si navighi" perché alla fine quello si faceva quasi sempre pure col 4G strainterferito della "vecchia" Wind, naturalmente servono più bande e più ottimizzazione per gestire più utenti. Ma questo, secondo me, non giustifica ad esempio la strategia di Vodafone che per dichiararsi sempre e comunque la prima ha ammazzato le vecchie tecnologie.

digitalboyz ha detto:
una cosa che ho notato in due zone swappate da me frequentate è questa.
Copertura si capillare in 4G /4G+

ma la banda un pò latita.

Forse a Milano spinge così perché hanno già la tratte radio con parecchia banda o fibra probabilmente su quasi tutti i siti.
a Roma per esempio, in 4G+ (zona vigne nuove) oltre 100 non mi è mai andata...

Mah anche Ascoli come hai visto dai miei test tira bene, >200mbps in molti punti. Comunque sia finché sarà in ponte chiaro che da qualche parte il collo di bottiglia ci sarà sempre. Attendiamo nel post swap che aggiornino gli hub e che inizino davvero a tirare fibra su tutti i siti.

giovax ha detto:
Non dovrebbero fare di più o di meno, la mia era una considerazione sul fatto che tutta questa certezza/sicurezza di poter avere la "migliore rete 4G" da potersi quindi paragonare agli altri andrà poi verificata sul campo. Tu dici che usare la banda 1 per il 4G è male, perché il 3G è intasato, ma a che serve il 3G? Sul motivo per cui il traffico voce viene dirottato in 2G è una scelta di Vodafone (Wind potrebbe fare diversamente, avendo per ora mantenuto anche il DCS), ma anche in 2G le chiamate con Vodafone io le ho trovate assolutamente fruibili, e trovo una scelta logica lasciare al traffico dati i sistemi nati apposta per questo, mentre la voce ricondurla all'originario gsm. Poi dipenderà dalle loro scelte sul VoLTE, se aprirlo a tutti oppure no.
Hai giustamente ricordato l'esistenza dei 30MHz per LTE TDD, quando e se li useranno allora si potrà fare un plauso.
MIMO 4x4 vedremo l'effettiva diffusione, forse a Milano hanno fatto anche più cambi di radianti, qua a Roma per ora i pochi siti che ho visto avranno messo i mobi su 1/3 1/4 per il resto sono rimasti Huawei per ora.
Per concludere, sono ben felice se anche Wind3 riuscirà ad allinearsi alla qualità del servizio offerto da Tim/Vodafone in modo da avere un mercato tripartito.

Non sono d'accordo. Ammazzare le vecchie tecnologie quando allo stato attuale non ce n'è bisogno è una follia. Se vodafone avesse avuto una rete al collasso lato 4G, benvenga spostarci risorse, ma non mi pare proprio che fossimo a questo livello. Aggiungere la B1 in LTE è per ora una cosa senza senso, uccide la rete UMTS che comunque il suo bel traffico da smaltire ce l'ha, e questo genera un effetto in cascata: Il VoLTE è supportato da pochissimi utenti/device->chiamano tutti in 3G->il 3G è strasaturo per cui o perdi le chiamate (succede anche questo..) oppure dopo pochi secondi vai in GSM-> il GSM ha soli 5MHz, negli handover senti scatti continui, ti scordi la portante dati mentre sei in chiamata. Bella figura. Oltretutto la B1 ha spesso SNR pessimi se non negativi visto che le zone cuscinetto non sono sufficienti.

Per il resto, sui pannelli controlla che molto spesso le antenne Huawei sono già 4x4 pure loro. A Milano hanno cambiato quasi tutti i radianti perché usavano Kathrein, ma Ascoli e provincia dove avevano Huawei, è rimasta Huawei con MIMO 4x4. Quello che succederà in futuro si vedrà, certo che follower erano e follower sono tutt'ora, ma non è una cosa che cambi nel giro di una settimana, a rete unificata potremo riparlarne.
 

g5x

Utente
Messaggi
941
Reazioni
99
Punteggio
28
Diciamo che scoccia abbastanza il fatto che occorrano device aggiornati per sfruttare bene le tecnologie disponibili. E che se pigli un dispositivo only 2g rischi di non chiamare o avere problemi in certe zone.
 
Utente
Messaggi
1,374
Reazioni
18
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Beh ora non dico "basta si navighi" perché alla fine quello si faceva quasi sempre pure col 4G strainterferito della "vecchia" Wind, naturalmente servono più bande e più ottimizzazione per gestire più utenti. Ma questo, secondo me, non giustifica ad esempio la strategia di Vodafone che per dichiararsi sempre e comunque la prima ha ammazzato le vecchie tecnologie.



Mah anche Ascoli come hai visto dai miei test tira bene, >200mbps in molti punti. Comunque sia finché sarà in ponte chiaro che da qualche parte il collo di bottiglia ci sarà sempre. Attendiamo nel post swap che aggiornino gli hub e che inizino davvero a tirare fibra su tutti i siti.



Non sono d'accordo. Ammazzare le vecchie tecnologie quando allo stato attuale non ce n'è bisogno è una follia. Se vodafone avesse avuto una rete al collasso lato 4G, benvenga spostarci risorse, ma non mi pare proprio che fossimo a questo livello. Aggiungere la B1 in LTE è per ora una cosa senza senso, uccide la rete UMTS che comunque il suo bel traffico da smaltire ce l'ha, e questo genera un effetto in cascata: Il VoLTE è supportato da pochissimi utenti/device->chiamano tutti in 3G->il 3G è strasaturo per cui o perdi le chiamate (succede anche questo..) oppure dopo pochi secondi vai in GSM-> il GSM ha soli 5MHz, negli handover senti scatti continui, ti scordi la portante dati mentre sei in chiamata. Bella figura. Oltretutto la B1 ha spesso SNR pessimi se non negativi visto che le zone cuscinetto non sono sufficienti.

Per il resto, sui pannelli controlla che molto spesso le antenne Huawei sono già 4x4 pure loro. A Milano hanno cambiato quasi tutti i radianti perché usavano Kathrein, ma Ascoli e provincia dove avevano Huawei, è rimasta Huawei con MIMO 4x4. Quello che succederà in futuro si vedrà, certo che follower erano e follower sono tutt'ora, ma non è una cosa che cambi nel giro di una settimana, a rete unificata potremo riparlarne.

In grassetto ho evidenziato proprio quello che mi è successo esattamente mezz'ora fa mentre chiamavo il 155...
Zona Piazza Indipendenza a Roma, dove c'è sempre 4G+ con navigazione velocissima...solitamente quando chiamo il telefono (ho un S7) switcha in H per poi tornare in 4G+ al termine della chiamata...oggi mentre attendevo al telefono non avevo portante dati...che vuol dire da un punto di vista tecnico ?

Ciao,
Felice
 

g5x

Utente
Messaggi
941
Reazioni
99
Punteggio
28
eXtasy ha detto:
Vodafone ha provato di dismettere il 3g trooooppo presto


Credo anche io che abbiano anticipato troppo i tempi. Sono però convinto che avendo un dispositivo LTE molti, dei pochi, disagi scomparirebbero dato che la rete effettivamente da ottime garanzie.
 
G

giovax

Guest
g5x ha detto:
Diciamo che scoccia abbastanza il fatto che occorrano device aggiornati per sfruttare bene le tecnologie disponibili. E che se pigli un dispositivo only 2g rischi di non chiamare o avere problemi in certe zone.

beh questa è la filosofia aziendale di Vodafone: offrire il meglio possibile della attuale tecnologia, può piacere o non piacere :)
 
Utente
Messaggi
1,374
Reazioni
18
Punteggio
38
giovax ha detto:
beh questa è la filosofia aziendale di Vodafone: offrire il meglio possibile della attuale tecnologia, può piacere o non piacere :)

Ovviamente con i prezzi di Vodafone, ma si sa...se vuoi la qualità al top la paghi.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
EOS1972 ha detto:
In grassetto ho evidenziato proprio quello che mi è successo esattamente mezz'ora fa mentre chiamavo il 155...
Zona Piazza Indipendenza a Roma, dove c'è sempre 4G+ con navigazione velocissima...solitamente quando chiamo il telefono (ho un S7) switcha in H per poi tornare in 4G+ al termine della chiamata...oggi mentre attendevo al telefono non avevo portante dati...che vuol dire da un punto di vista tecnico ?

Ciao,
Felice
Ma sei a Roma ? Io sto per arrivare a Termini e riparto per Lecce alle 19.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

g5x

Utente
Messaggi
941
Reazioni
99
Punteggio
28
EOS1972 ha detto:
Ovviamente con i prezzi di Vodafone, ma si sa...se vuoi la qualità al top la paghi.


In realtà credo che ad essere caro sia principalmente il listino ufficiale anche se credo che molti clienti usufruiscano di offerte fuori listino.
Pure io come azienda ho una tariffa a listino scontata del 50%.

Unico vero neo, quanto a costi, di Vodafone sono le tariffe e relative penali per i bundle estero extra europa anche se ultimamente hanno iniziato a mettere le mani pure su quelle.
 
Utente
Messaggi
1,374
Reazioni
18
Punteggio
38
ilblago81 ha detto:
Ma sei a Roma ? Io sto per arrivare a Termini e riparto per Lecce alle 19.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Azz...ho letto solo ora...ero in riunione e tu stai partendo proprio ora.....
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
EOS1972 ha detto:
Azz...ho letto solo ora...ero in riunione e tu stai partendo proprio ora.....
Si...sono già in treno. Ho fatto un giro in piazza indipendenza ed in effetti il 4G+ va proprio bene, poi sono stato in piazza Repubblica e mi sono fatto tutta via nazionale. Avevo solo 4 ore tra un treno ed un altro. Ho fatto una passeggiata , mangiato un panino e tornato a Termini.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Top