G
giovax
Guest
Samsung Note 4
Nexus 6
poi che c'è?
Nexus 6
poi che c'è?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Presente invece in Francia, Svizzera e Germania.djandrea ha detto:s5 lte-a version (che in italia non è uscito)
provo a immaginare perchè forse loro sono più avanti di noi e già da loro lte-a è diffuso dalla maggior parte degli operatori?tuxpenguin ha detto:Presente invece in Francia, Svizzera e Germania.![]()
Giony ha detto:provo a immaginare perchè forse loro sono più avanti di noi e già da loro lte-a è diffuso dalla maggior parte degli operatori?
e invece noi in italiola a farsi ancora le fisime col 3g non completo?
l's5 lte-a arriverà anche in italia appena sarà sviluppato più diffusamente questa tecnologia...
sia forse più sensato che spenderli per un terminale blablabla... e per blablabla intendo che tutti parlano parlano parlano, ma è sempre indietro a tutti, prima con la sola banda 3, poi si piega, ora a breve sarà l'unico top di gamma (l'eccellenza, non è mica l'eccellenza apple siamo tutti d'accordo? il fiore all'occhiello dei top di gamma) senza questa tecnologia fino all'uscita del 6S... fine ot se no mi innervosisco di più, scusate ma oggi ho visto la classica scena al bar in pausa pranzo di un pistola col 6 che fa all'amico "eh be ma scusa è un iphone eh"... 
ibm17 ha detto:A dire il vero come detto e ripetuto miliardi di volte non siamo affatto indietro sulle reti mobili, poi se vogliamo continuare a piangerci addosso ok, ma la realtà è diversa.

quoto in francia era uno schifo!ibm17 ha detto:A dire il vero come detto e ripetuto miliardi di volte non siamo affatto indietro sulle reti mobili, poi se vogliamo continuare a piangerci addosso ok, ma la realtà è diversa.
Oddio l' italia per quanto riguarda cellulari è sempre stata tra i primi mercati al mondo....non penso differisca di molto dagli altri stati. Per le auto non so....sono abbastanza ferrato in materia e qui ad esempio abbiamo tanti modelli gpl e metano che nel resto d' europa e mondo si scordano. Le gnocche quelle si che le importano di meno.csfr9019 ha detto:Purtroppo noto anch'io che anche cellulari a parte spesso in Italia mandano "fondi di magazzino" o non mandano modelli che all'estero esistono, a livello di motorizzazioni di auto poi non parliamone all'estero hanno molta più scelta, anche una persona che conosco che lavora nell ambito dell acconciatura, molti prodotti piu innovativi non vengono mandati in Italia e devono "importarli" dai grossisti esteri.. non so perché ma che spesso siamo la ruota di scorta dell Europa do ragione a preg, per le reti mobili specie a velocità siamo invece messi bene
Comunque esempio semplice: perchè mandare prima gli iPhone nuovi in un Paese e poi in altri?