Beh comunque al limite, se proprio hai bisogno di avere sempre la tua rubrica su cellulari diversi, 250 contatti non è che siano pochi. Io forse ne ho di più, ma penso che la metà della mia rubrica sia fatta da numeri mai chiamati nell'ultimo anno e forse anche negli ultimi due, alla fine basta un po' di pulizia
Comunque trasferire i contatti dalla memoria di un telefono a un altro (anche di marche diverse) è ormai una procedura talmente semplice che, per quelle poche volte che può servire, non vedo che problemi ci siano. Tra l'altro tenere i contatti nella SIM di solito limita le funzionalità avanzate di rubrica che hanno gli smartphone, quindi io personalmente tengo sulla sim giusto quella 50ina di numeri di "emergenza" che possono tornarmi utili se dovessi usare occasionalmente un telefono diverso dal mio.
Alla fine, è più comodo fare così che avere il chiodo fisso della sim da 128k.
I miei consigli sono:
1) fare "pulizia" dei contatti per averne meno di 250, almeno quelli indispensabili che bisogna avere sempre dietro
2) usare servizi terzi per sincronizzare i contatti tra dispositivi diversi