Salve a tutti,
ho una linea infostrada che da qualche anno ogni tanto diventava muta. Fino a qualche tempo fa un tecnico molto gentile di una ditta subappaltatrice di infostrada veniva subito a ripararla evitando di passare per i tempi infiniti del 155. Il guasto sembrava essere sempre nella tratta tra il ripartilinea e la chiostrina.
Da un mesetto, invece, la linea è diventata quasi sempre muta o al massimo gracchiante. Il tecnico "amico" purtroppo è stato trasferito e quindi sono iniziati i guai con il 155.
Sono venuti tre volte i tecnici telecom invano, poi sarebbe dovuta venire la sirti subappaltata da telecom, dopo un mese, stamattina, sono arrivati dei (vandali) tecnici sietel, subbappaltata da chissà chi.
Hanno pensato di sostituire il cavo dalla chiostrina a casa mia. Il cavo vecchio segue un percorso anomalo, ovvero entra nella mia proprietà in via aerea, si interra, esce dalla proprietà, passa nel terreno del vicino e poi rientra in un altro punto. I tecnici, sostenendo di essere tenuti a riparare il cavo solo fino al confine con la mia proprietà (ma forse presi dalla pigrizia), hanno steso un cavo volante che "sostituisce" quello interrato, legandolo a piante ed alla ringhiera del balcone. Dicono che se lo voglio interrare lungo il percorso originario devo chiamare un mio elettricista.
A quale titolo posso mandare un elettricista ad interrare il cavo lungo il vecchio percorso, che passa anche sul terreno del vicino? Non sarebbe di competenza dell'operatore finché il cavo non entra "definitivamente" nella mia proprietà? Sapete se è così e come funziona?
Non contenti di questo sono entrati in casa per fare le prove, hanno trovato un mac mini e lo hanno scambiato per il router (che competenza!), poi hanno trovato il router e il centro della rete lan domestica, hanno deciso di spostare il router devastando e rendendo inservibile la rete lan, hanno eliminato arbitrariamente la presa del telefono da una camera, lasciando i fili a penzoloni, hanno tagliato i fili del teleallarme, che non dava alcun problema (visto che il problema alla linea era nella tratta chiostrina casa).
Tutto ciò è successo purtroppo in mia assenza.
Ora telefono e adsl funzionano, ma ho l'impianto telefonico, la lan e l'allarme devastati.
Sarà possibile sbrogliare la questione con una nuova segnalazione ed un nuovo intervento tecnico o servirà la forza del co.re.com?
Vi aggiornerò, se qualcuno ha qualche idea, dica pure!
ho una linea infostrada che da qualche anno ogni tanto diventava muta. Fino a qualche tempo fa un tecnico molto gentile di una ditta subappaltatrice di infostrada veniva subito a ripararla evitando di passare per i tempi infiniti del 155. Il guasto sembrava essere sempre nella tratta tra il ripartilinea e la chiostrina.
Da un mesetto, invece, la linea è diventata quasi sempre muta o al massimo gracchiante. Il tecnico "amico" purtroppo è stato trasferito e quindi sono iniziati i guai con il 155.
Sono venuti tre volte i tecnici telecom invano, poi sarebbe dovuta venire la sirti subappaltata da telecom, dopo un mese, stamattina, sono arrivati dei (vandali) tecnici sietel, subbappaltata da chissà chi.
Hanno pensato di sostituire il cavo dalla chiostrina a casa mia. Il cavo vecchio segue un percorso anomalo, ovvero entra nella mia proprietà in via aerea, si interra, esce dalla proprietà, passa nel terreno del vicino e poi rientra in un altro punto. I tecnici, sostenendo di essere tenuti a riparare il cavo solo fino al confine con la mia proprietà (ma forse presi dalla pigrizia), hanno steso un cavo volante che "sostituisce" quello interrato, legandolo a piante ed alla ringhiera del balcone. Dicono che se lo voglio interrare lungo il percorso originario devo chiamare un mio elettricista.
A quale titolo posso mandare un elettricista ad interrare il cavo lungo il vecchio percorso, che passa anche sul terreno del vicino? Non sarebbe di competenza dell'operatore finché il cavo non entra "definitivamente" nella mia proprietà? Sapete se è così e come funziona?
Non contenti di questo sono entrati in casa per fare le prove, hanno trovato un mac mini e lo hanno scambiato per il router (che competenza!), poi hanno trovato il router e il centro della rete lan domestica, hanno deciso di spostare il router devastando e rendendo inservibile la rete lan, hanno eliminato arbitrariamente la presa del telefono da una camera, lasciando i fili a penzoloni, hanno tagliato i fili del teleallarme, che non dava alcun problema (visto che il problema alla linea era nella tratta chiostrina casa).
Tutto ciò è successo purtroppo in mia assenza.
Ora telefono e adsl funzionano, ma ho l'impianto telefonico, la lan e l'allarme devastati.
Sarà possibile sbrogliare la questione con una nuova segnalazione ed un nuovo intervento tecnico o servirà la forza del co.re.com?
Vi aggiornerò, se qualcuno ha qualche idea, dica pure!