Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Riparazione del doppino: fin dove è competenza di infostrada?

Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti,
ho una linea infostrada che da qualche anno ogni tanto diventava muta. Fino a qualche tempo fa un tecnico molto gentile di una ditta subappaltatrice di infostrada veniva subito a ripararla evitando di passare per i tempi infiniti del 155. Il guasto sembrava essere sempre nella tratta tra il ripartilinea e la chiostrina.
Da un mesetto, invece, la linea è diventata quasi sempre muta o al massimo gracchiante. Il tecnico "amico" purtroppo è stato trasferito e quindi sono iniziati i guai con il 155.
Sono venuti tre volte i tecnici telecom invano, poi sarebbe dovuta venire la sirti subappaltata da telecom, dopo un mese, stamattina, sono arrivati dei (vandali) tecnici sietel, subbappaltata da chissà chi.
Hanno pensato di sostituire il cavo dalla chiostrina a casa mia. Il cavo vecchio segue un percorso anomalo, ovvero entra nella mia proprietà in via aerea, si interra, esce dalla proprietà, passa nel terreno del vicino e poi rientra in un altro punto. I tecnici, sostenendo di essere tenuti a riparare il cavo solo fino al confine con la mia proprietà (ma forse presi dalla pigrizia), hanno steso un cavo volante che "sostituisce" quello interrato, legandolo a piante ed alla ringhiera del balcone. Dicono che se lo voglio interrare lungo il percorso originario devo chiamare un mio elettricista.
A quale titolo posso mandare un elettricista ad interrare il cavo lungo il vecchio percorso, che passa anche sul terreno del vicino? Non sarebbe di competenza dell'operatore finché il cavo non entra "definitivamente" nella mia proprietà? Sapete se è così e come funziona?

Non contenti di questo sono entrati in casa per fare le prove, hanno trovato un mac mini e lo hanno scambiato per il router (che competenza!), poi hanno trovato il router e il centro della rete lan domestica, hanno deciso di spostare il router devastando e rendendo inservibile la rete lan, hanno eliminato arbitrariamente la presa del telefono da una camera, lasciando i fili a penzoloni, hanno tagliato i fili del teleallarme, che non dava alcun problema (visto che il problema alla linea era nella tratta chiostrina casa).
Tutto ciò è successo purtroppo in mia assenza.
Ora telefono e adsl funzionano, ma ho l'impianto telefonico, la lan e l'allarme devastati.
Sarà possibile sbrogliare la questione con una nuova segnalazione ed un nuovo intervento tecnico o servirà la forza del co.re.com?
Vi aggiornerò, se qualcuno ha qualche idea, dica pure!
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Mi sa che devi proprio far causa per danni...
Loro erano competenti del cavo fino alla presa principale originaria, indipendentemente dai terreni in cui passava. Dovevano solo ripristinarti la linea funzionante nella stessa configurazione precedente (fino alla presa telefonica principale) e basta.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Nulla di nuovo. La manutenzione della rete spetta a telecom Italia e per questo noi tutti paghiamo un canone anche se siamo con altro operatore. E questo è quello che ci danno.... ti dico spesso e volentieri meglio ditte esterne che quelli telecom. ... chiaro non in questo caso.
Rifatti aprire il guasto
 
A

Albemix

Guest
E' successo a una coppia di amici che alcuni tecnici Sirti svogliati hanno fatto poco niente sulla loro chiostrina perchè c'era da sostituire il cavo perchè tra pioggia e umidità si è degradato rendendo la linea instabile. E con questo problema anche i vicini con Alice o Infostrada, dopo avere scassato le @@ finalmente è venuto un tecnico della zona che ha fatto un buon lavoro. Sarebbe da licenziare certe persone e lasciarle a casa!.

Le linee sono sempre di Telecom e solo loro possono fare i lavori o sostituzioni.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Ecco qualche aggiornamento:
Il giorno in cui vennero a distruggere l'impianto ho riaperto una guasto per chiedere di completare i lavori, la pratica è stata riassegnata agli stessi tecnici sietel, che ovviamente sono venuti senza fare nulla. Poi, dopo aver ricevuto una chiamata da un ufficio eporediese di wind che gestisce i guasti, hanno riassegnato il lavoro a telecom. Sono venuti con la panda rossa, hanno visto il problema ed hanno detto che avrebbero mandato qualcuno a sistemare il tutto. Invece hanno chiuso il guasto.
Oggi ne ho riaperto un altro ancora. Chissà se la storia si ripeterà!
Intanto qualcuno sa come funzionano gli indennizzi per i ritardi sulle riparazioni dei guasti? La carta dei servizi wind parla di indennizzi fino a 5€ giorno (max 100€, mentre quella telecom prevede un indennizzo giornaliero pari a metà canone mensile!), il 155 non ne sa nulla, io conosco solo questa delibera dell'agcom che parla di 5€ minimi giornalieri per ogni giorno di disservizio e 2€ giornalieri per ogni giorno di ritardo nel rispondere al reclamo.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Altri aggiornamenti:
è tornato, per la terza volta, lo stesso tecnico, ma questa volta "accompagnato" dal responsabile telecom del mio distretto ed anche dal tecnico "amico", quello disponibilissimo che era stato trasferito. Questa volta, grazie alla supervisione di telecom, sono stati molto gentili, e sembra che in settimana dovrebbero fare i lavori per reinterrare il cavo. Ci sarà un pò da fare perché il vecchio cavo è stato immerso nel cemento delle fondamenta di un palo. Speriamo una soluzione sia vicina!
 
A

Albemix

Guest
Trovare tecnici gentili e competenti è dura. Ho avuto un paio di casi che alcuni tecnici non hanno fatto il loro lavoro.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
0
ma hai inviato una raccomandata a infostrada ? ti consiglio di farlo e alla svelta , narrando i fatti nella maniera piu' semplice possibile possibilmente allegando pure foto delle cose piu' strane il filo nell'albero , nei dati inserisci pure il numero della segnalazione guasto la prima che hai fatto il rimborso deve partire da quel giorno (+3) per l'assenza fonia / adsl non fermarti al chiamare il solo 155
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono venuti stamattina, con tanto di camioncino con gru per operare con il palo, ed hanno sistemato tutto reinterrando completamente il cavo, ed evitando il doppio passaggio dentro e fuori la proprietà. Ora si tratta di avere solo un rimborso per il disservizio.
 
Top