Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,170
Reazioni
2,090
Punteggio
113

Italia fanalino di coda nelle tlc europee. Labriola: “Basta tariffe predatorie”​



L’Italia si colloca all’ultimo ultimo posto tra le grandi economie europee con un punteggio di 56.9, ben al di sotto della media europea (68.9)​

Il tema della concentrazione appare centrale: laddove il numero di operatori principali è inferiore, i margini e il ritorno sugli investimenti risultano più elevati.
Il ricavo medio per utente in Europa resta tra i più bassi al mondo, con margini che comprimono ulteriormente la possibilità di reinvestire in innovazione.

Si tratta, secondo Labriola, di un paradosso conosciuto. “Tariffe tra le più basse d’Europa hanno dato ai consumatori un sollievo fugace – spiega – Ma quelle stesse politiche hanno prosciugato i ricavi, rallentato la diffusione del 5G e lasciato incompiuti troppi progetti di miglioramento della qualità”.
 
Utente
Messaggi
3,203
Reazioni
1,263
Punteggio
113
10 minuti di applausi,cerca a tutti i costi di fare matrimonio con altro gestore per sviluppare rete ora che sono indietro in molte zone...
Adesso non riesco più a trovarla sulla mappa, non ricordo se fosse qui in Campania o in Calabria, ma ti dico solo che a fine 2021 questi hanno attivato una b20 solitaria. No pnrr, eh
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,170
Reazioni
2,090
Punteggio
113

Consolidamento, Labriola: “L’Italia deve guidare il cambiamento”​



“Il consolidamento non è una strategia di lungo termine, è una necessità urgente, e deve partire dall’Italia”, ha scritto Labriola

Non ho capito se questa insistenza continua è perché spera che qualcuno si offra di comprarli o perché, di contro, spera che qualcuno si svenda a loro...
 
Utente
Messaggi
3,203
Reazioni
1,263
Punteggio
113
Non ho capito se questa insistenza continua è perché spera che qualcuno si offra di comprarli o perché, di contro, spera che qualcuno si svenda a loro...
In realtà spera di innescare una guerra al rialzo in stile calciomercato. Sa benissimo di essere ai piani alti di una società sana, senza debiti, e sempre all'avanguardia in fatto di nuove installazioni, a differenza di altri che, nel 2025 inoltrato, vanno ancora di 3+20. E quindi ambitissima!
 
Utente
Messaggi
2,749
Reazioni
438
Punteggio
83
Poi vedi la guerra che stanno facendo con Kena mobile .......Alla fine hanno ammazzato il mercato con le rimodulazioni dove in pratica una tariffa non era mai tale per più di 1 mese o 2 se uno era fortunato poi e' arrivato il Franzoso che gli ha fatto vedere i sorci verdi e mo piangono .
 
Utente
Messaggi
4,003
Reazioni
483
Punteggio
83
Non ho capito se questa insistenza continua è perché spera che qualcuno si offra di comprarli o perché, di contro, spera che qualcuno si svenda a loro...
Io sono convinto che TIM era convinta di portarsi un accordo con iliad (alle sue condizioni). Quando poi si sono visti i francesi voltarli le spalle adesso stanno disperatamente cercando qualcuno disposto a unirsi con loro.
Ultimamente Labriola sta avendo un atteggiamento un po' troppo da "pretendo di ottenere quello che voglio"
 
Messaggi
582
Reazioni
166
Punteggio
43
Io sono convinto che TIM era convinta di portarsi un accordo con iliad (alle sue condizioni). Quando poi si sono visti i francesi voltarli le spalle adesso stanno disperatamente cercando qualcuno disposto a unirsi con loro.
Ultimamente Labriola sta avendo un atteggiamento un po' troppo da "pretendo di ottenere quello che voglio"
Capace che fa cosi per elemosinare ancora qualcosa
 
Utente
Messaggi
701
Reazioni
114
Punteggio
43

Consolidamento, Labriola: “L’Italia deve guidare il cambiamento”​





Non ho capito se questa insistenza continua è perché spera che qualcuno si offra di comprarli o perché, di contro, spera che qualcuno si svenda a loro...
vuole i soldi dallo stato... il fine è quello.
 
Messaggi
582
Reazioni
166
Punteggio
43
Se si fossero fatti i fattacci loro quelli dell'agcom senza far entrare iliad in Italia adesso staremmo parlando di altro
 
Registrato
Messaggi
165
Reazioni
58
Punteggio
28
Ah si certo, belli i tempi in cui pagavi 15 euro al mese per 4 GB di Internet...

La colpa non è di iliad, che è semplicemente entrata a gamba tesa adottando da subito una politica di prezzo molto vantaggiosa, il problema è stato che gli altri operatori non sono riusciti ad adattarsi ai nuovi prezzi, trovandosi nella me**a con la gestione dei costi
 
Utente
Messaggi
3,203
Reazioni
1,263
Punteggio
113
Se si fossero fatti i fattacci loro quelli dell'agcom senza far entrare iliad in Italia adesso staremmo parlando di altro
Vabbè, non è che prima del loro avvento la situazione fosse chissà quanto migliore, eh. Non mi sembra proprio che i soldi delle rimodulazioni, aumenti, ecc, siano andati a finire in investimenti e migliorie di rete, specialmente se parliamo di tim. Quello lì dovrebbe soltanto avere la decenza di tacere, perché gli unici che, forse, possono lamentarsi a riguardo sono wind e vodafone. Non certo l'operatore che, in piena espansione del 4G+, ha continuato ad installare per lo più b3 e b20 solitarie. Se oggi avessero una rete decente, iliad avrebbe qualche milioncino di clienti in meno, perché nell'italiano medio è ancora radicata l'idea che "tim prende ovunque", ed in tanti sicuramente sarebbero rimasti anche con gli aumenti
 
Top