Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Rete in panne (alto vicentino)

Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
gially ha detto:
fra oggi i miei amici erano a messina per mettere le nuove piastre per l'ip, loro le chiamano ip evolution, è un termine corretto?
IP Evolution è il nome del progetto, le piastre si chiamano ET-MFX

ATA ha detto:
ringrazio Steelblade+gially per l'anticipazione e Albemix per la segnalazione, è in fase di attivazione a Castelnovo di Isola Vicentina un nuovo nobe-B H3G, in zona a pochi km è il terzo node-B in attivazione nel giro di due mesi (Dueville cimitero, Villaverla Nord e questo)
e te ne sei perso uno nella zona industriale tra sandrigo e montecchio precalcino, in più ci dovrebbero essere 3 node b in dirittura di arrivo a schio e altri progetti nella zona che stanno andando avanti.
 
A

Albemix

Guest
SteelBlade ha detto:
IP Evolution è il nome del progetto, le piastre si chiamano ET-MFX


e te ne sei perso uno nella zona industriale tra sandrigo e montecchio precalcino, in più ci dovrebbero essere 3 node b in dirittura di arrivo a schio e altri progetti nella zona che stanno andando avanti.

Forse intendi in via Galvani a Sandrigo in zona industriale? Li Wind ha la bts ed è il bsc che raccorda tutte le bts della provincia di Vicenza (o quasi). In linea d'aria montecchio precalcino è a 1 km.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
Premettendo che non sono pratico della zona, la RBS di H3G (non wind) sarà nella zona industriale di sandrigo, visivamente dalla mappa mi sembra situata abbastanza a metà tra il centro abitato di sandrigo e montecchio precalcino
 
Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma a proposito di rete in panne... come va la rete da quelle parti in questi giorni?? (Schio, Thiene, Dueville, Villaverla)
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
a Villaverla, Costabissara e Thiene Sud (Hotel Torre) tutto ora tutto ok, almeno per la parte voce...traffico sulla BTS di Villaverla (il node-B attivo dei due, l'altro è in costruzione) da 4Mb/s in down.
 
A

Albemix

Guest
SteelBlade ha detto:
Premettendo che non sono pratico della zona, la RBS di H3G (non wind) sarà nella zona industriale di sandrigo, visivamente dalla mappa mi sembra situata abbastanza a metà tra il centro abitato di sandrigo e montecchio precalcino

Si come dici la zona industriale di Sandrigo confina con il comune di Montecchio Precalcino (il fiume astico divide in due i comuni). Chissà H3G dove installerà la sua bts, su un'azienda o in strada...Wind è presente sulla centrale Enel.

Ecco una mappa di come è la rete a Sandrigo, Vodafone ha dei pannelli sull'acquedotto più a nord (ma comunque a montecchio precalcino e vicino alla zona di Sandrigo Vodafone prende così e così). Più a est in centrale Telecom ci sono tutti i pannelli (è un pò orribile quel sito, vero ATA?:p)

sandrigomont.png


Saeuti

Albemix
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
Albemix ha detto:
....Più a est in centrale Telecom ci sono tutti i pannelli (è un pò orribile quel sito, vero ATA?:p)
è, assieme alla simile BTS di TIM a Thiene in pieno centro storico (via Bassani), una delle installazioni più brutte e a più alto impatto visivo considerata l'ubicazione in centro abitato in un paese di 10.000 abitanti.
Mi permetto di citare il tuo link: http://www.djalbemix.com/Report_Bts/sandrigo_via_gasparotto.html
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
SteelBlade ha detto:
....in più ci dovrebbero essere 3 node b in dirittura di arrivo a schio e altri progetti nella zona che stanno andando avanti.
ci sono dei buchi dalle mie parti in zone popolose (lascio perdere le zone poco densamente abitate) che segnalo sono: Thiene Nord (ospedale compreso) e Zanè, Sarcedo Sud e Montecchio Precalcino Nord. In ogni caso grazie per le info
 
Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
ATA ha detto:
ci sono dei buchi dalle mie parti in zone popolose (lascio perdere le zone poco densamente abitate) che segnalo sono: Thiene Nord (ospedale compreso) e Zanè, Sarcedo Sud e Montecchio Precalcino Nord. In ogni caso grazie per le info
Thiene nord/Zanè c'erano delle previsioni per il 2011 ma ci sono stati problemi, bisogna vedere se passano al 2012 o in cavalleria
Sarcedo è prevista per il 2012
Montecchio Precalcino non ha nessuna previsione se non quella RBS nella zona industriale di Sandrigo che dovrebbe offrire copertura per lo meno outdoor anche a Montecchio, se la vuoi andare a vedere i lavori dovrebbero essere iniziati.
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
grazie Steelblade, a Sandrigo trattasi di nuova instllazione o cositing (in zona ci sono tutti i gestori)? Ultimamente nell'alto vicentino sorgono molti nuovi tralicci, mi sarei aspettato sistematicamente dei cositing per contenere i costi almeno (esempio a Villaverla 6 installazioni e nessun cositing, H3G inclusa con l'ultima in corso), forse spaventa il limite attuale di emissioni in ottica di terza portante 2100, 3G 900MHz e prossimamente LTE sullo stesso traliccio? Impossibile far convivere tutte queste tecnologie su un'unica installazione condivisa tra più gestori?
 
Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
Personalmente credo che il cositing serva per risparmiare, le nuove installazioni servano invece per investire... Sto vedendo che alla zona industriale non è un cositing, ma non devi cercare un traliccio nuovo, piuttosto una torre già esistente per altri scopi. :roll:
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
SteelBlade ha detto:
Personalmente credo che il cositing serva per risparmiare, le nuove installazioni servano invece per investire... Sto vedendo che alla zona industriale non è un cositing, ma non devi cercare un traliccio nuovo, piuttosto una torre già esistente per altri scopi. :roll:
dal punto di vista dell'impatto sarebbe preferibile il cositing ma se poi questo significa dover depotenziare i servizi per poter installare nuove tecnologie (3G 900 / LTE) con rispetto dei valori di emissione meglio le installazioni nuove in solitaria. Grazie per la dritta, vediamo se io e Albemix riusciremo a scovare questa nuova installazione!
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
SteelBlade ha detto:
.... in più ci dovrebbero essere 3 node b in dirittura di arrivo a schio e altri progetti nella zona che stanno andando avanti.

Questi i siti in arrivo a Schio, grande lavoro di H3G:

VI3283 Schio campo calcio s.Trinità (Schio Nord vicino a Wind)
VI3204 Schio Sud presso campo sportivo (arriverà anche Wind, Voda e TIM già on-air)
VI4489 Schio via dei Grigi (già attivo)
VI3970 fraz. Magrè
VI4456 Schio Est (già attivo, cositing con Voda+Wind)

oltre agli esistenti
VI2437 Schio Zona Industriale
VI2438 Schio Centro
VI2439 Schio Ospedale
VI2367 Schio Ovest (che dovrebbe traslocare in rotatoria di via baccarini)
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
SteelBlade ha detto:
Personalmente credo che il cositing serva per risparmiare, le nuove installazioni servano invece per investire... Sto vedendo che alla zona industriale non è un cositing, ma non devi cercare un traliccio nuovo, piuttosto una torre già esistente per altri scopi. :roll:
in realtà a Sandrigo il 2° node-B H3G era un cositing con Vodafone sulla torre piezometrica, node-B H3G già attivo!
 
A

Albemix

Guest
Si muove bene anche H3G. Il sito che hai citato (VI3283) verrà in cositing con Wind a Schio in via dei vigna vicino al campo da calcio. Bene per Wind, altra nuova bts in futuro a Schio Sud (e si arriva a 8 bts).

A Schio Est Wind è in via paraiso sulla rotonda, si è aggiunta Vodafone? (e anche H3G).

Per Sandrigo ho avuto un dubbio perchè in via Galvani non ho notato nulla e leggendo "la torre" l'unica è dove c'è Vodafone, è un pò fuori rispetto alla zona industriale.

Saeuti

Albemix
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,885
Reazioni
0
Punteggio
26
Albemix ha detto:
Si muove bene anche H3G. Il sito che hai citato (VI3283) verrà in cositing con Wind a Schio in via dei vigna vicino al campo da calcio. Bene per Wind, altra nuova bts in futuro a Schio Sud (e si arriva a 8 bts).
non so se verrà sfruttato lo stesso palo dell'illuminazione oppure un secondo del campo sportivo... per Wind @ Schio vedi la sezione Wind Vicenza su questo forum per le altre BTS in arrivo
 
Top