Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
445
Reazioni
98
Punteggio
28
Mentre noi parliamo ancora di contatori 2G …



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Almeno per la corrente elettrica il 2G sul contatore non significa una tecnologia di rete mobile ma la generazione, in quanto in italia da almeno 15 anni tutti i dati viaggiano insieme alla corrente elettrica ma con differente modulazione e non viaggiano su rete mobile.

P.s. Nell articolo si parla di protocolli digitali, ma in italia già esistono da 10 anni ed anche molto più sicuri di altri paesi infatti la nostra tecnologia digitale è stata utilizzata in tutta europa.
 
Utente
Messaggi
1,057
Reazioni
143
Punteggio
63
pensate che da me sono venuti a cambiare il contatore del gas perchè si era scaricata la batteria interna e la sim non trasmetteva più
 
Registrato
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
1
Scusate la domanda da profano: dallo spegnimento totale del 3G, ci saranno vantaggi concreti per la rete Windtre? Se sì, in quali termini? Grazie!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,622
Reazioni
2,073
Punteggio
113
Scusate la domanda da profano: dallo spegnimento totale del 3G, ci saranno vantaggi concreti per la rete Windtre? Se sì, in quali termini? Grazie!

Il vantaggio é la possibilità di recuperare i cem del 3G su altre tecnologie .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
1
Ho avuto a lungo Windtre, quasi sempre solo 4G con una piccola parentesi in cui ho provato il 5G, due anni fa e dove vivo (Romagna) si comporta bene, salvo in un posto che frequento spesso dove 4G e 5G arrivano deboli e butta su un 3G inutilizzabile per navigare. Ora sono su rete Vodafone 5G ed in quel posto, pur prendendo poco, resta in 5G o 4G fino allo stremo ed è utilizzabile. Nella mia ignoranza sto immaginando che una volta che Windtre spegnerà il 3G, in quel posto potrebbe comportarsi come si comporta ora la rete Vodafone. In sintesi, passando a Very, potrei avere un pacchetto del tutto simile a quello che ho adesso con Fastweb, VoWifi compreso, spendendo meno….
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,107
Reazioni
1,989
Punteggio
113
Il vantaggio é la possibilità di recuperare i cem del 3G su altre tecnologie .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E anche risparmiare un pacco di soldi dal punto di vista energetico/di gestione della rete 3G che con tutti gli RNC e co. è bella impattante.

3G che non stanno spegnendo però. Pensi che lo faranno entro fine anno?

Lo spegnimento, quando avverrà, ci sarà praticamente a tappeto. Il fatto che non abbiano iniziato a spegnere del tutto non vuol dire che dietro non ci siano manovre in corso, ma basta controllare i valori di rete e vedere il comportamento degli ultimi mesi per notare un cambiamento, segno che i movimenti ci sono, ma prima di spegnere del tutto meglio assicurarsi che l'impatto sia il minore possibile per la clientela.
 
Messaggi
569
Reazioni
158
Punteggio
43
E anche risparmiare un pacco di soldi dal punto di vista energetico/di gestione della rete 3G che con tutti gli RNC e co. è bella impattante.



Lo spegnimento, quando avverrà, ci sarà praticamente a tappeto. Il fatto che non abbiano iniziato a spegnere del tutto non vuol dire che dietro non ci siano manovre in corso, ma basta controllare i valori di rete e vedere il comportamento degli ultimi mesi per notare un cambiamento, segno che i movimenti ci sono, ma prima di spegnere del tutto meglio assicurarsi che l'impatto sia il minore possibile per la clientela.
Ma neanche un test pre lancio tipo quelli di Salerno e Lombardia che fecero per il 2100?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,622
Reazioni
2,073
Punteggio
113
Ma neanche un test pre lancio tipo quelli di Salerno e Lombardia che fecero per il 2100?

Sicuramente hanno praticamente eliminato i passaggi da 4G a 3G .
È più probabile ora che vada in 2G piuttosto che in 3G


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Messaggi
569
Reazioni
158
Punteggio
43
Sicuramente hanno praticamente eliminato i passaggi da 4G a 3G .
È più probabile ora che vada in 2G piuttosto che in 3G


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo non lo saprei dire, il 3G quando perdo il 4G capita ancora che lo aggancio, anche il fallback in 2G in chiama da 4G mi sa che ancora non c'è
 
Utente
Messaggi
3,050
Reazioni
1,162
Punteggio
113
Sicuramente hanno praticamente eliminato i passaggi da 4G a 3G .
È più probabile ora che vada in 2G piuttosto che in 3G


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salerno/Vietri sicuramente no, perché mi è capitato proprio domenica in quel tratto dove tutti hanno problemi. Ma anche in alcuni punti per scendere da Casertavecchia, H+ ed a volte E

Quello che conta è che comunque non lo faccia più immotivatamente 🤣
 
Messaggi
569
Reazioni
158
Punteggio
43
Salerno/Vietri sicuramente no, perché mi è capitato proprio domenica in quel tratto dove tutti hanno problemi. Ma anche in alcuni punti per scendere da Casertavecchia, H+ ed a volte E

Quello che conta è che comunque non lo faccia più immotivatamente 🤣
La situazione quest'anno è decisamente migliorata anche in Zona Ericsson, per fortuna direi, anche se ci sono ancora delle cose da sistemare in vista dello spegnimento del 3G, le B20 e (per chi sta in area zefiro) B28 non hanno tanta penetrazione ma da quel che ho capito è voluta come cosa, vedremo se per fine anno spengono tutto ma non ne sono più cosi convinto
 
Utente
Messaggi
3,050
Reazioni
1,162
Punteggio
113
La situazione quest'anno è decisamente migliorata anche in Zona Ericsson, per fortuna direi, anche se ci sono ancora delle cose da sistemare in vista dello spegnimento del 3G, le B20 e (per chi sta in area zefiro) B28 non hanno tanta penetrazione ma da quel che ho capito è voluta come cosa, vedremo se per fine anno spengono tutto ma non ne sono più cosi convinto
Io ho sempre avuto il problema della b3 indoor saturissima che rendeva inutilizzabile il tutto praticamente h24. Col telefono nuovo la situazione era migliorata un po', se non altro si riusciva a fare il poco indispensabile, ma da una ventina di giorni a questa parte ho spesso la b7 come primaria a -124/125/126, ed in questo caso letteralmente è tutto piantato. O devo spostarmi per riprendere b3 o b20, o mettere/togliere la modalità aereo. Continuo a rimanere della mia idea: meno mettono mano, meglio è, specie se poi risolvono dopo due anni e mezzo -.-
 
Messaggi
569
Reazioni
158
Punteggio
43
Io ho sempre avuto il problema della b3 indoor saturissima che rendeva inutilizzabile il tutto praticamente h24. Col telefono nuovo la situazione era migliorata un po', se non altro si riusciva a fare il poco indispensabile, ma da una ventina di giorni a questa parte ho spesso la b7 come primaria a -124/125/126, ed in questo caso letteralmente è tutto piantato. O devo spostarmi per riprendere b3 o b20, o mettere/togliere la modalità aereo. Continuo a rimanere della mia idea: meno mettono mano, meglio è, specie se poi risolvono dopo due anni e mezzo -.-
Ma tu sei in zona zefiro? Ti fa tenere le bande alte proprio per non saturare le bande basse, ma almeno per mia esperienza diretta questa cosa penalizza di molto la performance generale, senza calcolare gli speedtest, mi capita spesso di stare con B7 o B1 allo stremo e rimanere piantato nella navigazione, quando poi metto aereo va in B20 e riesco a navigare, è troppo esagerata questa priorità estrema a B1 e B7
 
Top