Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Registrato
Messaggi
66
Reazioni
6
Punteggio
8
mi capita spesso di stare con B7 o B1 allo stremo e rimanere piantato nella navigazione, quando poi metto aereo va in B20 e riesco a navigare, è troppo esagerata questa priorità estrema a B1 e B7
idem, è fastidiosa sta cosa. E mi fa passare la voglia di restare con loro visto che nella mia zona dopo lo swap TIM è migliorata
 
Utente
Messaggi
3,052
Reazioni
1,162
Punteggio
113
Ma tu sei in zona zefiro? Ti fa tenere le bande alte proprio per non saturare le bande basse, ma almeno per mia esperienza diretta questa cosa penalizza di molto la performance generale, senza calcolare gli speedtest, mi capita spesso di stare con B7 o B1 allo stremo e rimanere piantato nella navigazione, quando poi metto aereo va in B20 e riesco a navigare, è troppo esagerata questa priorità estrema a B1 e B7
Esattamente, indoor tutto piantato e poi anche in giro ci sono sempre molti casi al limite. Ma vabbè, ormai si sa e si sopporta...

Comunque no, Caserta è tipo 80/20. Per fortuna non sono in zona zefiro, perché iliad proprietaria qui va mediamente bene anche in casi al limite a differenza di qualcuno. Peccato che in casa non vadano più bene per colpa loro, altrimenti probabilmente non sarei mai passato a very
 
Registrato
Messaggi
66
Reazioni
6
Punteggio
8
Eh da me pensa che stanno messe anche peggio VF e Tim, la scelta è obbligata, VF va a c4zz0 proprio in 5G per il noto problema del basso segnale in zona huawei, no comment...
non li lascio perchè ho quasi 200 euro di credito omaggio su Very, ma se tra 2/3 anni la situazione è sempre la stessa.. addio
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,990
Punteggio
113
Ma neanche un test pre lancio tipo quelli di Salerno e Lombardia che fecero per il 2100?
Al momento nessuno ha segnalato nulla, per cui non credo, ma l'aggancio del 3G è stato ridotto talmente tanto che potrebbe anche non accorgersi
Ma tu sei in zona zefiro? Ti fa tenere le bande alte proprio per non saturare le bande basse, ma almeno per mia esperienza diretta questa cosa penalizza di molto la performance generale, senza calcolare gli speedtest, mi capita spesso di stare con B7 o B1 allo stremo e rimanere piantato nella navigazione, quando poi metto aereo va in B20 e riesco a navigare, è troppo esagerata questa priorità estrema a B1 e B7

Questo purtroppo è obbligatorio. Le bande basse sono già mediamente estremamente cariche, bisogna cercare di sfruttare al più possibile tutte le altre bande per tenere libere il più possibile le basse, non c'è scappatoia.
 
Utente
Messaggi
666
Reazioni
87
Punteggio
28
Questo purtroppo è obbligatorio. Le bande basse sono già mediamente estremamente cariche, bisogna cercare di sfruttare al più possibile tutte le altre bande per tenere libere il più possibile le basse, non c'è scappatoia.
Capisco ma il risultato è che l'esperienza ne risente moltissimo.
talmente che sembra che lo scambio dati si inceppi.
Una cosa che non capisco e reputo paradossale, che sto testando TIM che in pratica fa leva tutto sulla B20
e la fruizione dati è più armoniosa, e non me ne do pace.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,990
Punteggio
113
Una cosa che non capisco e reputo paradossale, che sto testando TIM che in pratica fa leva tutto sulla B20
e la fruizione dati è più armoniosa, e non me ne do pace.

C'è un "problema" di fondo che a noi è spesso invisibile ma che ha un impatto enorme sulla rete: la quantità di traffico da smaltire. La rete W3 generalmente (non parlo di casi puntuali, perché ovviamente ci sono le eccezioni) fa enormemente più traffico di quella TIM per un discorso di tipologia di offerte, utente medio, gestori virtuali, FWA e così via. Questo porta a concepire la rete in maniera necessariamente diversa per far fronte alle richieste dati. Le bande basse su W3 non sono assolutamente pensate come carrier principale dove accampare gli utenti in maniera costante.
 
Utente
Messaggi
3,052
Reazioni
1,162
Punteggio
113
Le bande basse su W3 non sono assolutamente pensate come carrier principale dove accampare gli utenti in maniera costante.
Si, ma comunque dovrebbero iniziare a fare un po' pace col cervello. Col telefono nuovo avevo risolto il problema della b3 completamente piantata h24, ed effettivamente nel corso della giornata ormai è del tutto fruibile (satura, quindi non ci fai chissà cosa, ma almeno non hai un fermacarte) proprio grazie al fatto che non aggrego più solo 2 bande ma 3 e spesso anche 4, ma da una ventina di giorni hanno iniziato a sparare la b7 in modo esagerato, col risultato che, ormai, indoor mi trovo quasi sempre con quella primaria tra -123 e -126 😑
 
Windisti
Messaggi
4,897
Reazioni
125
Punteggio
63
A me invece con questa impostazione di mantenere al limite le varie bande, mi capita spesso che la navigazione si pianta, soprattutto con la b3.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
1,951
Reazioni
641
Punteggio
113
W3 non si comporta diversamente dagli altri. La soglia di minima è ormai la medesima. Il problema è più relativo alla qualità, maggior carico, avendo meno impianti.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,624
Reazioni
2,075
Punteggio
113
W3 non si comporta diversamente dagli altri. La soglia di minima è ormai la medesima. Il problema è più relativo alla qualità, maggior carico, avendo meno impianti.
Esattamente
4b279bef04efc92a74fdb89a5f267b46.jpg
00fbaecd5d3eaa56f24022a67d86e128.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,559
Reazioni
277
Punteggio
83
Capisco ma il risultato è che l'esperienza ne risente moltissimo.
talmente che sembra che lo scambio dati si inceppi.
Una cosa che non capisco e reputo paradossale, che sto testando TIM che in pratica fa leva tutto sulla B20
e la fruizione dati è più armoniosa, e non me ne do pace.
Io tengo Windtre su un router Zte ed anche indoor aggrega b1+b7+b20 o b28 +n3 e va sempre bene se aggrega le bande alte sul secondo nodo altrimenti sul primo nodo principale lo streaming mi si pianta ogni tanto in orari di alto traffico e non switcha subito sul secondo...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,990
Punteggio
113
Si, ma comunque dovrebbero iniziare a fare un po' pace col cervello. Col telefono nuovo avevo risolto il problema della b3 completamente piantata h24, ed effettivamente nel corso della giornata ormai è del tutto fruibile (satura, quindi non ci fai chissà cosa, ma almeno non hai un fermacarte) proprio grazie al fatto che non aggrego più solo 2 bande ma 3 e spesso anche 4, ma da una ventina di giorni hanno iniziato a sparare la b7 in modo esagerato, col risultato che, ormai, indoor mi trovo quasi sempre con quella primaria tra -123 e -126 😑

Il fatto è che la rete mobile ha talmente tante variabili che non è detto che determinati valori vadano bene ovunque. Ci sono dei parametri che vengono misurati e si fanno delle medie per cercare di trovare il valore ottimale. Purtroppo sul campo poi la cosa è molto più complessa e influiscono anche i terminali che si utilizzano.

Per il discorso del -123/-126 di B7 è proprio collegato allo spegnimento del 3G. Se vuoi che la rete UMTS non venga più agganciata, oltre a dare un boost con i nuovi limiti CEM alle bande 4G devi anche far sì che queste vengano tenute fino allo stremo.
 
Utente
Messaggi
3,052
Reazioni
1,162
Punteggio
113
Per il discorso del -123/-126 di B7 è proprio collegato allo spegnimento del 3G. Se vuoi che la rete UMTS non venga più agganciata, oltre a dare un boost con i nuovi limiti CEM alle bande 4G devi anche far sì che queste vengano tenute fino allo stremo.
Che bella notizia! 🥺
 
Top