Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Il 30 gennaio ho inviato un sms al 4033 per disattivare il successivo rinnovo della NOI TUTTI. Il 2 febbraio l'opzione si è rinnovata riportando il contatore a 120 minuti anche se non mi è stato scalato nessun credito. Lo stesso giorno chiamo il 155 per segnalare il problema e mi viene detto che stanno facendo un aggiornamento e che nel giro di poco avrebbero risolto il problema. Passano i giorni e decido di disattivare anche INTERNET NO STOP che aveva scadeva il 9 febbraio. Arriva il 9 febbraio e si ripresenta lo stesso problema, l'opzione di rinnova e il credito non viene scalato. Richiamo il 155 e segnalo che il disservizio continua e che si è aggiunto anche il problema della INTERNET NO STOP, la risposta rassicurante è che entro il fine settimana sarebbe tornato tutto regolare. Il 13 febbraio faccio la terza chiamata al 155 per segnalare che il problema non è stato ancora risolto e la risposta dell'operatrice è che lei non può fare nulla e visto che la segnalazione è stata fatta devo solo attendere. Alle mie rimostranze per una situazione che si protrae da 10 giorni l'operatrice mi ribatte dicendomi (testuali parole) " se ha disattivato l'opzione noi tutti e internet no stop significa che non ha bisogno ne di chiamare ne di navigare". Rimango basito e le rispondo che non credo sia una giustificazione per il disservizio che sto vivendo e che per la cronaca queste disattivazioni erano atte ad attivare quanto prima la ALL INCLUSIVE.
Oggi (16 febbraio)dopo 2 settimane effettuo la quarta chiamata al 155 e la risposta è stata sempre quella, l'operatrice non può fare nulla perché la segnalazione è stata fatta e che secondo il terminale il tutto dovrebbe rientrare il 18 febbraio.
Ora mi chiedo se è normale dover aspettare 2 settimane e anche di più per vedersi risolto un problema? In questo lasso temporale come mi devo regolare per l'uso del numero? A rigor di logica le chiamate che sto effettuando e le connessioni che sto facendo mi dovrebbero essere tutte addebitate quando la situazione sarà normalizzata? Su questo punto nessun operatrice ha saputo darmi una risposta chiara. Oltre che chiamare il 155 non conosco altro metodo per risolvere questa situazione quindi accetto suggerimenti.
Oggi (16 febbraio)dopo 2 settimane effettuo la quarta chiamata al 155 e la risposta è stata sempre quella, l'operatrice non può fare nulla perché la segnalazione è stata fatta e che secondo il terminale il tutto dovrebbe rientrare il 18 febbraio.
Ora mi chiedo se è normale dover aspettare 2 settimane e anche di più per vedersi risolto un problema? In questo lasso temporale come mi devo regolare per l'uso del numero? A rigor di logica le chiamate che sto effettuando e le connessioni che sto facendo mi dovrebbero essere tutte addebitate quando la situazione sarà normalizzata? Su questo punto nessun operatrice ha saputo darmi una risposta chiara. Oltre che chiamare il 155 non conosco altro metodo per risolvere questa situazione quindi accetto suggerimenti.
