Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Problema con ricarica ed operatori Wind ... consigli ....

Windisti
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti ,
ho una all digital mega , (da 19€ al mese se ricarichi attraverso i canali telematici e non contatti il 155 via telefono ) legata ad un Huawei P8 con addebito della rata mensile del telefono sul conto corrente.
Martedì , un giorno prima del normale addebito mensile per il rinnovo dell'opzione , effettuo una ricarica da 25€ attraverso il sito ...
Ad oggi non ho ancora ricevuto il credito sulla sim nonostante ho ricevuto invece l'addebito sulla carta , e sono stato costretto , oltre che ricaricare attraverso i canali normali per poter utilizzare voce e dati , a contattare il 155.
Morale secondo i consulenti Wind ora funziona così :
- poichè secondo loro la ricarica non è andata a buon fine per motivi misteriosi che neanche loro sanno spiegarmi , devo attendere altre 48 ore affinchè mi vengano restituiti i soldi sulla carta.
- poichè ho contattato il 155 ed ho effettuato ricarica non con carta di credito , il prossimo mese il rinnovo della tariffa sarà a 23€ anzichè a 19€
Ovviamente la situazione non mi piace per niente. L'impotenza e la scarsa voglia di trovare una soluzione al problema da parte degli operatori (tutti e tre quelli che ho contattato ) , mi ha veramente sopreso in negativo ed amareggiato non poco visto anche che il tutto non è dipeso certamente da me.
Secondo voi quale sarebbe la cosa migliore da fare ?
- scrivere un reclamo a Wind ( in che modo poi ) , spiegare la situazione e chiedere il rinnovo per il prossimo mese a 19 € ?
- lasciare correre sperando che il mese prossimo non accada di nuovo lo stesso problema ?
Volendo invece prendere una decisione molto drastica e cambiare operatore , oltre all'intero costo del terminale immagino , quale altra spesa dovrei sostenere ? Perchè purtroppo non l'ho capito bene leggendo il contratto ...
Grazie a tutti per i suggerimenti ed i contributi.
 
G

giovax

Guest
Scrivi un reclamo via Facebook, che ha valore legale, se vuoi/puoi aggiungi anche raccomandata o PEC. Dopodiché vai di procedura di Conciliazione presso il Corecom della tua Regione.
Per il recesso anticipato non ci sono penali, solo le rate rimanenti del telefono e la rata finale, il tutto in una unica soluzione.
 
Windisti
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
giovax ha detto:
Scrivi un reclamo via Facebook, che ha valore legale, se vuoi/puoi aggiungi anche raccomandata o PEC. Dopodiché vai di procedura di Conciliazione presso il Corecom della tua Regione.
Per il recesso anticipato non ci sono penali, solo le rate rimanenti del telefono e la rata finale, il tutto in una unica soluzione.

Grazie , se entro domani non vedo il riaccredito sulla carta di credito , farò come mi hai detto ... che amarezza ...
:cesso:
 
Windisti
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
Volevo aggiornare sulla mia situazione e porre una ulteriore domanda :
- wind non ha l'id di transazione per riaccreditarmi la ricarica , la banca nemmeno , insomma fra tutti e due mi hanno fregato e messo in mezzo. d'accordo 25€ non cambiano la vita , ma è il principio ed il concetto che è assurdo ...
- l'indisponenza degli operatori però e la scarsa voglia di tutelare e venire incontro ad un "nuovo" cliente mi sta spingendo a cambiare operatore. Se faccio portabilità mi addebitano le rate residue + la maxi rata finale del telefono e ci stà.
- ma se invece non ricarico la sim , ma la mantengo attiva ... dovrei continuare a pagare le rate del telefono e basta ... secondo voi questa cosa è possibile ? Grazie per l'aiuto
 

Phx

Utente
Messaggi
325
Reazioni
2
Punteggio
18
Beh, ma se il pagamento non risulta neanche alla banca significa che è fallito.
Per esperienza (ma era un servizio diverso: tentavo di noleggiare una bici da un totem) il riaccredito avviene dopo 30gg. Non mi ricordo più di preciso, ma questo ritardo dovrebbe essere dovuto al circuito della carta di credito (Visa/MasterCard), che funziona così.
 
G

giovax

Guest
Luca ha detto:
Volevo aggiornare sulla mia situazione e porre una ulteriore domanda :
- wind non ha l'id di transazione per riaccreditarmi la ricarica , la banca nemmeno , insomma fra tutti e due mi hanno fregato e messo in mezzo. d'accordo 25€ non cambiano la vita , ma è il principio ed il concetto che è assurdo ...
- l'indisponenza degli operatori però e la scarsa voglia di tutelare e venire incontro ad un "nuovo" cliente mi sta spingendo a cambiare operatore. Se faccio portabilità mi addebitano le rate residue + la maxi rata finale del telefono e ci stà.
- ma se invece non ricarico la sim , ma la mantengo attiva ... dovrei continuare a pagare le rate del telefono e basta ... secondo voi questa cosa è possibile ? Grazie per l'aiuto

immagino tu abbia un conto corrente online, per cui puoi vedere i movimenti della carta di credito. Tra l'altro siamo a luglio, quindi i movimenti di giugno sono stati contabilizzati in modo definitivo. C'è l'addebito di 25 euro si o no? Se c'è l'addebito e la ricarica non ti è arrivata, DEVI aprire un reclamo formale, con raccomandata o PEC o via Facebook. Oppure puoi contestare alla banca l'addebito relativo alla specifica transazione.
 
Windisti
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
giovax ha detto:
immagino tu abbia un conto corrente online, per cui puoi vedere i movimenti della carta di credito. Tra l'altro siamo a luglio, quindi i movimenti di giugno sono stati contabilizzati in modo definitivo. C'è l'addebito di 25 euro si o no? Se c'è l'addebito e la ricarica non ti è arrivata, DEVI aprire un reclamo formale, con raccomandata o PEC o via Facebook. Oppure puoi contestare alla banca l'addebito relativo alla specifica transazione.

- si tra i movimenti la ricarica è contabilizzata e mi è stata addebitata

- Wind mi dice che senza l'id della ricarica qualunque reclamo in qualunque forma sarà ignorato. La banca dice di non poter vedere l'id perché Wind non glielo ha comunicato. Quindi si passano la palla ...

Vorrei effettivamente capire a questo punto se non ricarico mensilmente la sim ma la mantengo viva per due anni , i pagamenti delle singole rate dovrebbero proseguire normalmente e così aggirerei l'ostacolo della portabilità ...
:help:
 
G

giovax

Guest
Luca ha detto:
- si tra i movimenti la ricarica è contabilizzata e mi è stata addebitata

- Wind mi dice che senza l'id della ricarica qualunque reclamo in qualunque forma sarà ignorato. La banca dice di non poter vedere l'id perché Wind non glielo ha comunicato. Quindi si passano la palla ...

Vorrei effettivamente capire a questo punto se non ricarico mensilmente la sim ma la mantengo viva per due anni , i pagamenti delle singole rate dovrebbero proseguire normalmente e così aggirerei l'ostacolo della portabilità ...
:help:

io ti posso consigliare di fare due cose: 1) contestare l'addebito sulla carta di credito per BENE/SERVIZIO non ricevuto o 2) fare reclamo a Wind, che loro ignoreranno, ma che ti permetterà di aprire richiesta di conciliazione al CORECOM
 
TLCWorldista
Messaggi
2,777
Reazioni
45
Punteggio
48
Luca ha detto:
- si tra i movimenti la ricarica è contabilizzata e mi è stata addebitata

- Wind mi dice che senza l'id della ricarica qualunque reclamo in qualunque forma sarà ignorato. La banca dice di non poter vedere l'id perché Wind non glielo ha comunicato. Quindi si passano la palla ...
se fai reclamo formale penso che la banca sia "costretta" a darti l'id.
 
Top