- Messaggi
- 27,093
- Reazioni
- 1,972
- Punteggio
- 113
Sandro ha detto:Traduzione: dove RINGRAZIARE WIND che grazie alla sua tecnologia di avanguardia sono riusciti a risolvere tutto in poche ore!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Sandro ha detto:Traduzione: dove RINGRAZIARE WIND che grazie alla sua tecnologia di avanguardia sono riusciti a risolvere tutto in poche ore!
Ignis.84 ha detto:Comunicato da Wind:
[h=2]WIND INFORMA I SUOI CLIENTI[/h]
15.06.2014
Wind sottolinea che il disservizio, verificatosi il 13 giugno, sulla rete fissa e mobile, è stato un evento anomalo di carattere eccezionale, durato poche ore e che non ha mai interessato l'intero territorio nazionale.
L'anomalia è stata causata dal blocco progressivo, per problemi di configurazione, degli apparati (router IP) dell'esteso backbone internet di collegamento tra i nodi delle reti fissa e mobile: si tratta di un evento unico ed irripetibile. L'azienda si è immediatamente messa in moto, grazie all'intervento tempestivo della propria macchina operativa e dei propri tecnici di rete che hanno individuato l'anomalia, ne hanno verificato gli impatti sulle tratte geografiche della rete per bloccarne la diffusione. Solo a quel punto, si è potuto procedere alla graduale, ma veloce, eliminazione del problema ed al ripristino della piena funzionalità del servizio nelle diverse aree territoriali. Queste azioni, unitamente al fatto di disporre di tecnologie sofisticate e all'avanguardia, hanno consentito di ridurre il tempo del guasto solo a poche ore.
Per incidenti di simile natura, verificatisi su reti di telecomunicazioni che hanno dimensioni analoghe nel mondo,i tempi di risoluzione sono stati molto più lunghi con impatti decisamente più pesanti.
Nei confronti di questa eccezionale anomalia sono state poi intraprese tutte le azioni necessarie per prevenire l'eventuale ripetersi di casi simili.
Wind, inoltre, ha fornito, con tempestività e trasparenza, una corretta informazione ai 25 milioni di clienti (22 di telefonia mobile, 3 per il fisso) con progressivi aggiornamenti sui vari canali di comunicazione e attraverso le proprie strutture che gestiscono la relazione con il cliente: customer care, negozi, agenzie e social media.
È opportuno ricordare, infine, che la rete fissa di Wind è composta da asset di notevole importanza: oltre 21.600 km di backbone in fibra ottica, circa 4.900 km di anelli urbani (MAN) e oltre 400 nodi di rete IP. La rete mobile, capillare e tecnologicamente all'avanguardia, comprende circa 13.600 stazioni radio, di cui 12.000 relative alla copertura 3G. Per quanto riguarda la rete di nuova generazione 4G, il servizio è stato già lanciato nelle principali città italiane.
Wind si scusa ancora per il disagio.
Hai ragione... Ed è impressionante come ormai quasi tutte siano aggiornate al 3G. In pratica ne mancano "solo" 1600.gially ha detto:La cosa buona di questo comunicato è che finalmente hanno comunicato il reale dato delle stazioni radio-base visto che quelli pubblicati spesso qui sul forum erano un bel pò gonfiati![]()
sbaglio o ha strasuperato h3g come node b?gially ha detto:La cosa buona di questo comunicato è che finalmente hanno comunicato il reale dato delle stazioni radio-base visto che quelli pubblicati spesso qui sul forum erano un bel pò gonfiati![]()
abosonetto ha detto:Hai ragione... Ed è impressionante come ormai quasi tutte siano aggiornate al 3G. In pratica ne mancano "solo" 1600.
se attivassero a dovere questo 3G a 900...
csfr9019 ha detto:sbaglio o ha strasuperato h3g come node b?
Inviato dal mio HTC Desire 601 utilizzando Tapatalk
mi sembrava che h3g fosse appena oltre i 10000.. comunque 1000 node b di differenza non sono pochi..immagina distesi sul territorio 1000 in più...ibm17 ha detto:Strasuperato no, superato sì.... saranno.... 1000 siti in più? Chiedo perché non conosco i dati precisi ed aggiornati di H3G.
Erano oltre 15000 più di un anno fa....ibm17 ha detto:Sì ma come dato generale non è buono. TIM e Vodafone hanno quasi 15.000 siti 3G, la differenza è abissale. Per di più se consideri che spesso e volentieri Wind ha aggiornato al 3G siti dove gli altri sono ancora in GSM, viene fuori che spesso la densità di impianti è decisamente sottodimensionata rispetto ai competitor.
csfr9019 ha detto:la maggior parte vuole restare in wind... e ciò mi fa capire che un po di gente che usa la zucca ancora c'è, dal '99 ad oggi è il primo disservizio nazionale ci può stare! comunque secondo voi ciò che è accaduto influirà con l'avanzamento del 4g e vari piani? si parlava di 1 miliardo di danni...
Di certo faranno in modo di evitarlo. La cosa non ha fatto bene alla loro immagine (ma misteriosamente le varie testate sono state sospettosamente solerti a dare la notizia), però credo anche che ce ne si dimenticherà in fretta.N3M0 ha detto:speriamo non si ripetano.
Il numero massimo di utenti online è stato di 215, il 13-06-2014 alle 14:36.
PREG 4G ha detto:WowComunque -> altri 2 mini blackout oggi? Confermate? Anche se in teoria sono stati corti e per ora comunque funziona tutto
http://www.webnews.it/2014/06/16/wi...er&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+Webnews
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ritieni in base a cosa? hai l effettivo numero dei siti Wind attivi fino a maggio? io si.eXtasy ha detto:windworld.org/vbb/showthread.php/14378-I-numeri-della-Rete-al-31-03-2014
Ritengo invece piu aggiornati questi dati. Non è la prima volt
a che nei comunicati ufficiali vengano inseriti dati vecchi o di precedenti trimestri, vedasi la pagina di copertura. Inoltre non vedo il motivo di alterare i dati verso l alto....se così fosse era inutile e forse dannoso scrivere 17 siti lte al 31/12 e 66 al 31/03....insomma meglio la cruda verità che una cagata incredibile. Piu che altro confermo e qualcuno fatica ad ammetterlo, la cronica lentezza di 3 nell installare nuovi siti, ormai anche in 4g rischia di essere l ultimo operatore, oltre a non avere 800. Vedremo il futuro