Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Dopo le ultime novità di ieri penso che Wind abbia seriamente compromesso la sua reputazione


Inviato dal mio LG-E610
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
Ma... Invece non sono totalmente d'accordo. Sinceramente avevo capito che avessero abolito le vecchie offerte e invece ci sono ancora.
Ragionate:
All Inclusive con 250 min 250 sms 1GB min illimitati vs Wind a 12€
All Inclusive Big con 550 min 550 sms 1 GB min illimitati vs Wind a 17€
All Inclusive Unlimited 34€
All Inclusive Wind Unlimited 10€

Pacchetti sostanziosi sopra i 10€. Tim e Vodafone partono con pacchetti da 15€. Ora ci sono una marea di persone che usano smartphone solo per Whatsapp e 4 cagate in croce, zero sms e poche chiamate.

Ora hanno la possibilità di spendere "solo" 8€, mentre prima la base di partenza era 12€ con Wind e 15€ con Voda e Tim. Quindi non saranno convenienti per noi che usiamo molto di più il telefono, e non saranno convenienti rispetto alle offerte estive 2013, ma sappiamo che quello che è successo quest'estate probabilmente non lo vedremo mai più e ce lo dobbiamo dimenticare.

Guardate la situazione attuale dei gestori, questa offerta sicuramente conviene per quella fascia di utenti che vi ho spiegato prima. Quindi in realtà credo che Wind sia stata molto furba a fare questa offerta allo stato attuale delle cose. Ripeto, non basiamoci sulle offerte finite e passate. Dovete fare una valutazione oggettiva con le offerte attualmente sul mercato, prendendo in considerazione solo Wind, Tim e Voda.
Se no c'è H3G sempre con una base di 8€ al mese con le All In che offre più min sms e giga ma con una rete non completa e soglie settimanali facilmente sforabili, oppure i virtuali: in primis Noverca e Tiscali per le offerte.

Quindi se a prima vista poteva sembrare un'offerta pacco, invece con un ragionamento più approfondito, credo che Wind si sia fatta furba per attirare a sè la clientela basso spendente che al momento con gli altri gestori spenderebbe almeno 15€, cioè praticamente quasi il doppio rispetto a Wind. Wind copre tutte le fasce di utenti con esigenze diverse.
 
Windisti
Messaggi
3,337
Reazioni
39
Punteggio
48
Tra l'altro c'è un bell'errore sul sito Wind, se andate sulla pagine di All Incusive a 12€, in fondo c'è un link per leggere i dettagli dell'offerta e per magia la All Inclusive da 12€ passa a 9€! Ahahah, anticipazione del 23 marzo? :p

http://www.wind.it/it/privati/tarif...e_messaggi_e_internet/all_inclusive_2013_new/

EDIT: anzi no il link porta all'All Inclusive vecchia che non include chiamate vs Wind! Mamma mia che pasticcioni!
 
Utente
Messaggi
280
Reazioni
0
Punteggio
0
Sandro ha detto:
Poi non capisco come fanno ad addebitarti €14 passando ad altro operatore se non ho credito

non ti fanno nessun addebito, se non hai credito passi senza problemi senza che wind trattenga nulla.
Piccolo trucchetto, se disattivi l'opzione e poi fai l'mnp nessun addebito, i 14€ partono solo se hai l'opzione attiva!!
 
Utente
Messaggi
280
Reazioni
0
Punteggio
0
abosonetto ha detto:
Ma... Invece non sono totalmente d'accordo. Sinceramente avevo capito che avessero abolito le vecchie offerte e invece ci sono ancora.
Ragionate:
All Inclusive con 250 min 250 sms 1GB min illimitati vs Wind a 12€
All Inclusive Big con 550 min 550 sms 1 GB min illimitati vs Wind a 17€
All Inclusive Unlimited 34€
All Inclusive Wind Unlimited 10€

Pacchetti sostanziosi sopra i 10€. Tim e Vodafone partono con pacchetti da 15€. Ora ci sono una marea di persone che usano smartphone solo per Whatsapp e 4 cagate in croce, zero sms e poche chiamate.

Ora hanno la possibilità di spendere "solo" 8€, mentre prima la base di partenza era 12€ con Wind e 15€ con Voda e Tim. Quindi non saranno convenienti per noi che usiamo molto di più il telefono, e non saranno convenienti rispetto alle offerte estive 2013, ma sappiamo che quello che è successo quest'estate probabilmente non lo vedremo mai più e ce lo dobbiamo dimenticare.

Guardate la situazione attuale dei gestori, questa offerta sicuramente conviene per quella fascia di utenti che vi ho spiegato prima. Quindi in realtà credo che Wind sia stata molto furba a fare questa offerta allo stato attuale delle cose. Ripeto, non basiamoci sulle offerte finite e passate. Dovete fare una valutazione oggettiva con le offerte attualmente sul mercato, prendendo in considerazione solo Wind, Tim e Voda.
Se no c'è H3G sempre con una base di 8€ al mese con le All In che offre più min sms e giga ma con una rete non completa e soglie settimanali facilmente sforabili, oppure i virtuali: in primis Noverca e Tiscali per le offerte.

Quindi se a prima vista poteva sembrare un'offerta pacco, invece con un ragionamento più approfondito, credo che Wind si sia fatta furba per attirare a sè la clientela basso spendente che al momento con gli altri gestori spenderebbe almeno 15€, cioè praticamente quasi il doppio rispetto a Wind. Wind copre tutte le fasce di utenti con esigenze diverse.

Bravo mi hai letto nel pensiero.....forse la gente non si sta rendendo conto di come sta andando il mercato o più propriamente non ha guardato bene le offerte degli altri operatori
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
abosonetto ha detto:
Guardate la situazione attuale dei gestori, questa offerta sicuramente conviene per quella fascia di utenti che vi ho spiegato prima. Quindi in realtà credo che Wind sia stata molto furba a fare questa offerta allo stato attuale delle cose. Ripeto, non basiamoci sulle offerte finite e passate.
Sono d'accordo, bisogna pensare che non tutti i clienti (o potenziali) sono così attenti al mercato. Improvvisamente si interessano alla loro tariffa e valutano quello che c'è disponibile al momento, in quest'ottica lo scenario è molto diverso.

Certo è che comunque se si pensa alle offerte passate la sensazione che ci si stia un po' "accontentando" rimane.
abosonetto ha detto:
Dovete fare una valutazione oggettiva con le offerte attualmente sul mercato, prendendo in considerazione solo Wind, Tim e Voda.
Io credo vadano considerati anche tutti gli altri: le soglie settimanali e la rete ridotta possono non essere svantaggi per tutti. E anche i virtuali fanno concorrenza, pur con gli eventuali difetti del caso.

Ciò che continua ad infastidirmi di Wind, al di là dell'odiosa e continua variazione dell'offerta (ormai è da mesi che non ci capisco più nulla), è l'ormai nulla versatilità e modularità dell'offerta, cosa che prima era un suo punto vincente.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,006
Reazioni
1,884
Punteggio
113
Oddio sulla modularità devo dire che con i vari extra hanno avuto parecchio successo, conosco tante persone con i minuti vs Wind, i messaggi vs Wind o chiamate illimitate... Alla fine c'è più o meno tutto.
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
0
Si l'estrema flessibilità dell'offerta tramite gli extra attivabili va riconosciuta. L'unico appunto è che per un piano voce e internet almeno 1gb lo potevano dare...
 
Utente
Messaggi
104
Reazioni
0
Punteggio
16
Io sono dell'idea che rispetto alle offerte dello scorso anno, alle quali molti hanno aderito, questi aumenti non produrranno nessun vantaggio a Wind. Se pensiamo che 300 minuti verso tutti 300 sms internet 2gb si pagano 7,06€/mese, difficilmente nuovi clienti entreranno alle nuove condizioni
 
Windisti
Messaggi
5,159
Reazioni
51
Punteggio
48
Se si ha intenzione di attivare una nuova sim in questo periodo, le tariffe migliori sono dei virtuali come Tiscali mobile o Coopvoce, indipendentemente dalla rete ovviamente.
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Krdan ha detto:
Si l'estrema flessibilità dell'offerta tramite gli extra attivabili va riconosciuta. L'unico appunto è che per un piano voce e internet almeno 1gb lo potevano dare...

Concordo. Il giorno 9 sono riuscito ad abbinare Internet no stop al mio piano tariffario con 5 euro e 9 di attivazione. Non so se é ancora possibile.

Inviato dal mio LG-E610
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
E se avessero offerto 400 minuti e 400 messaggi e 3 Gb a 5 euro.... ma a nessuno sarebbe venuto il sospetto che Wind puntasse a voler fallire?

Su su dai che lo sappiamo tutti benissimo che l'estate 2013 è stata una esagerazione che a spinto tutti i gestori fuori mercato in modo eccessivo in un modo abbastanza autolesionistico.
Lo scrivono addirittura nei comunicati ufficiali, parlano di "cannibalizzazione"...

Scordatevi il 2013, la realtà del mercato è questa...
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Dove per altro si continua a chiamare assolutamente a buon mercato e dove la spesa telefonica in Italia è ormai del tutto irrilevante in rapporto alla quantità di servizi usufruibili.

Per me 400, 500 o 600 minuti a 10, 13 o 16 euro sono sulla rispetto a quando 10 anni fa partivano 10 euro al mese solo per dire "butta la pasta".
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
0
Io il cellulare l'ho sempre usato molto poco fino al 2009 quando ho cominciato per esigenze universitarie e nei mesi buoni pagavo 10€ per "un paio" di chiamate lunghe, in quelli cattivi anche il doppio. La mia ragazza consumava anche 20€ alla settimana nel solito periodo (però aveva vodafone e solo da un anno e mezzo ha messo wind), ora che ne spende 7€ al mese con l'AI Super le sembra veramente di parlare aggratis.
Si diciamo che in Italia non possiamo lamentarci come costo, le tariffe attuali sono certamente più care delle offerte della scorsa estate, ma sicuramente non mi fanno gridare allo scandalo; l'unica cosa che non gradisco è il continuo ping-pong 1GB -> 2GB -> 1GB nelle offerte...
 

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
abosonetto ha detto:
Tra l'altro c'è un bell'errore sul sito Wind, se andate sulla pagine di All Incusive a 12€, in fondo c'è un link per leggere i dettagli dell'offerta e per magia la All Inclusive da 12€ passa a 9€! Ahahah, anticipazione del 23 marzo? :p

http://www.wind.it/it/privati/tarif...e_messaggi_e_internet/all_inclusive_2013_new/

EDIT: anzi no il link porta all'All Inclusive vecchia che non include chiamate vs Wind! Mamma mia che pasticcioni!


E qui sta scritto :) "L'offerta non è più sottoscrivibile. Restano invariate le condizioni per tutti i clienti che hanno l'opzione in consistenza."
 
Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
0
bah.. qualche offerta per internet che consenta di superare i 10 GB di traffico mensili no eh? :(
alzassero almeno il limite dei 5kb/s quando termina il bonus mensile, dato che è praticamente impossibile navigare con quella velocità
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Per chi si lamenta delle tariffe italiane:
In Cina con una ricaricabile spendo l'equivalente di 12€/mese per 800mb, 50 minuti, 200sms (con vincolo di un anno). Se si desiderano pacchetti più sostanziosi l'importo cresce notevolmente. Considerato che, solo nelle grandi città (per non parlare delle campagne), il costo della vita è più basso che da noi, si tratta di tariffe davvero alte!
Insomma, rimpiango le generose offerte italiane, seppur nell'estate scorsa la concorrenza fu esagerata ed i prezzi sono risaliti.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,006
Reazioni
1,884
Punteggio
113
naco ha detto:
Per chi si lamenta delle tariffe italiane:
In Cina con una ricaricabile spendo l'equivalente di 12€/mese per 800mb, 50 minuti, 200sms (con vincolo di un anno). Se si desiderano pacchetti più sostanziosi l'importo cresce notevolmente. Considerato che, solo nelle grandi città (per non parlare delle campagne), il costo della vita è più basso che da noi, si tratta di tariffe davvero alte!
Insomma, rimpiango le generose offerte italiane, seppur nell'estate scorsa la concorrenza fu esagerata ed i prezzi sono risaliti.

OT: come ci sei finito in Cina? o_O ti vogliamo a Chieti!!
 
A

Albemix

Guest
Ho un amico che vuole disfarsi di Vodafone, dopo 1 anno con la truffa della relax si è svincolato. Da "pollo" ha pagato i 19€ di attivazione più 14.90€ per 200 minuti e 200 sms + 1 Gb di internet. Anche sua morosa si lamenta per il fatto che avendo l'Unlimited (paga 1€ al giorno per qualsiasi chiamata) vuole evitare di pagare quasi 30€ al mese di telefonate e soprattutto dove abita lei Vodafone è l'unica che copre male la zona (Bosco di Rubano e Curtarolo vicino al brenta sebbene Vodafone abbia più siti ma si sa la potenza ridicola che limitano nelle bts, arriva pure H3G!!!).

E' valida la promo dei 12€ di Wind? Conviene?.

Saeuti

Albemix
 
Top