Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Sandro ha detto:Poi non capisco come fanno ad addebitarti €14 passando ad altro operatore se non ho credito
abosonetto ha detto:Ma... Invece non sono totalmente d'accordo. Sinceramente avevo capito che avessero abolito le vecchie offerte e invece ci sono ancora.
Ragionate:
All Inclusive con 250 min 250 sms 1GB min illimitati vs Wind a 12€
All Inclusive Big con 550 min 550 sms 1 GB min illimitati vs Wind a 17€
All Inclusive Unlimited 34€
All Inclusive Wind Unlimited 10€
Pacchetti sostanziosi sopra i 10€. Tim e Vodafone partono con pacchetti da 15€. Ora ci sono una marea di persone che usano smartphone solo per Whatsapp e 4 cagate in croce, zero sms e poche chiamate.
Ora hanno la possibilità di spendere "solo" 8€, mentre prima la base di partenza era 12€ con Wind e 15€ con Voda e Tim. Quindi non saranno convenienti per noi che usiamo molto di più il telefono, e non saranno convenienti rispetto alle offerte estive 2013, ma sappiamo che quello che è successo quest'estate probabilmente non lo vedremo mai più e ce lo dobbiamo dimenticare.
Guardate la situazione attuale dei gestori, questa offerta sicuramente conviene per quella fascia di utenti che vi ho spiegato prima. Quindi in realtà credo che Wind sia stata molto furba a fare questa offerta allo stato attuale delle cose. Ripeto, non basiamoci sulle offerte finite e passate. Dovete fare una valutazione oggettiva con le offerte attualmente sul mercato, prendendo in considerazione solo Wind, Tim e Voda.
Se no c'è H3G sempre con una base di 8€ al mese con le All In che offre più min sms e giga ma con una rete non completa e soglie settimanali facilmente sforabili, oppure i virtuali: in primis Noverca e Tiscali per le offerte.
Quindi se a prima vista poteva sembrare un'offerta pacco, invece con un ragionamento più approfondito, credo che Wind si sia fatta furba per attirare a sè la clientela basso spendente che al momento con gli altri gestori spenderebbe almeno 15€, cioè praticamente quasi il doppio rispetto a Wind. Wind copre tutte le fasce di utenti con esigenze diverse.
Sono d'accordo, bisogna pensare che non tutti i clienti (o potenziali) sono così attenti al mercato. Improvvisamente si interessano alla loro tariffa e valutano quello che c'è disponibile al momento, in quest'ottica lo scenario è molto diverso.abosonetto ha detto:Guardate la situazione attuale dei gestori, questa offerta sicuramente conviene per quella fascia di utenti che vi ho spiegato prima. Quindi in realtà credo che Wind sia stata molto furba a fare questa offerta allo stato attuale delle cose. Ripeto, non basiamoci sulle offerte finite e passate.
Io credo vadano considerati anche tutti gli altri: le soglie settimanali e la rete ridotta possono non essere svantaggi per tutti. E anche i virtuali fanno concorrenza, pur con gli eventuali difetti del caso.abosonetto ha detto:Dovete fare una valutazione oggettiva con le offerte attualmente sul mercato, prendendo in considerazione solo Wind, Tim e Voda.
Krdan ha detto:Si l'estrema flessibilità dell'offerta tramite gli extra attivabili va riconosciuta. L'unico appunto è che per un piano voce e internet almeno 1gb lo potevano dare...
abosonetto ha detto:Tra l'altro c'è un bell'errore sul sito Wind, se andate sulla pagine di All Incusive a 12€, in fondo c'è un link per leggere i dettagli dell'offerta e per magia la All Inclusive da 12€ passa a 9€! Ahahah, anticipazione del 23 marzo?
http://www.wind.it/it/privati/tarif...e_messaggi_e_internet/all_inclusive_2013_new/
EDIT: anzi no il link porta all'All Inclusive vecchia che non include chiamate vs Wind! Mamma mia che pasticcioni!
naco ha detto:Per chi si lamenta delle tariffe italiane:
In Cina con una ricaricabile spendo l'equivalente di 12€/mese per 800mb, 50 minuti, 200sms (con vincolo di un anno). Se si desiderano pacchetti più sostanziosi l'importo cresce notevolmente. Considerato che, solo nelle grandi città (per non parlare delle campagne), il costo della vita è più basso che da noi, si tratta di tariffe davvero alte!
Insomma, rimpiango le generose offerte italiane, seppur nell'estate scorsa la concorrenza fu esagerata ed i prezzi sono risaliti.