Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

Utente
Messaggi
2,209
Reazioni
33
Punteggio
48
Con l'ultimo aggiornamento su lteitaly, vodafone ha superato le 25k bts mentre tim le 24k


Windtre... Sempre fermi a 21,5k
Fanno un sito ogni 3 anni.... C'è stato il periodo dello swap che windtre aveva superato le 2 big... Poi finito lo swap.... Si è addormentata

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
93
Reazioni
32
Punteggio
18
Una curiosità relativa alla denominazione di alcune bts su LTE Italy: notavo che la 418031 viene chiamata "Benevento Casello A16" ma non c'entra niente con Benevento (ci sono 20 km da li a BN città), addirittura è in un'altra provincia e nel comune di Venticano, vicino al casello A16 dove si prende il raccordo per Benevento". Diciamo che potrebbe andare una cosa tipo "Venticano fraz. Castel del Lago A16". Idem la 418300 che è a San Giorgio del Sannio e andrebbe rinominata in "S.Giorgio del Sannio Raccordo A16".
A voler essere precisi, sarà il nome dell’uscita “sbagliata” anziché il nome della BTS… l’ho sempre pensato anche io (del casello) 😂

Occhio, però, che per S. Giorgio d.S. non passa la A16 ma solo RA9 di Benevento. All’uscita di S. Giorgio, infatti, si è ormai diversi chilometri fuori la A16.
 
Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
A voler essere precisi, sarà il nome dell’uscita “sbagliata” anziché il nome della BTS… l’ho sempre pensato anche io (del casello) 😂

Occhio, però, che per S. Giorgio d.S. non passa la A16 ma solo RA9 di Benevento. All’uscita di S. Giorgio, infatti, si è ormai diversi chilometri fuori la A16.
Assolutamente hai ragione: quello che trae in inganno li è il nome dell'uscita "Benevento", che non c'entra assolutamente nulla con Benevento e può trarre in inganno gli automobilisti. Li si prende semplicemente il raccordo per Benevento e ci sono oltre 20 km per la città. Sono d'accordo che il casello andrebbe rinominato, ma contenti loro...La bts ovviamente va rinominata con il nome del luogo, anche perchè, appunto, non è a Benevento! E a voler essere pignoli è addirittura in un'altra provincia!!!. Tant'è che, per chi è della zona o la conosce, spesso si dice "esci a Castel del Lago". Per San Giorgio infatti ho suggerito "Raccordo A16", non "A16" perchè, come dici anche tu, li passa il raccordo che si collega alla A16, ma non l'autostrada vera e propria. Volendo si potrebbe chiamare "S.Giorgio Raccordo RA9", ma penso che "Raccordo A16" sia più comprensibile anche per chi non conosce la zona.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,781
Reazioni
575
Punteggio
113
si può verificare l'impianto TIM 201665 se appaiono anche le altre bande oltre alla B3 mappata?
da ARPAT risultano autorizzate anche B20 e B1
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,917
Reazioni
1,794
Punteggio
113
si può verificare l'impianto TIM 201665 se appaiono anche le altre bande oltre alla B3 mappata?
da ARPAT risultano autorizzate anche B20 e B1
TIM è piena di roba autorizzata e mai accesa, in ogni caso ad ogni aggiornamento mappa vengono aggiornati tutti gli impianti per cui, qualora dovessero accenderle, le vedresti subito.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,781
Reazioni
575
Punteggio
113
TIM è piena di roba autorizzata e mai accesa, in ogni caso ad ogni aggiornamento mappa vengono aggiornati tutti gli impianti per cui, qualora dovessero accenderle, le vedresti subito.
ah, dopo 2 anni dalla richiesta pensavo avessero già acceso ....
Grazie della risposta e della info.
PS: ci sono indicazioni da dare al pubblico generico per la N78 di W3 ? Può essere utile vedere le ARPA se è già autorizzata?
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Sera Raga una domanda ma i radianti ibridi con aau quale il gestore che ne sa uso di più , perché alla bts di via anco marzio, 73 fiumicino RM hanno messo dei nuovi radianti tipo kitkat.Screenshot_20250217_161037_Gallery.jpgIMG_20250217_211518_204.jpg
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Attualmente tim e vodafone sono in sharing dal quel impianto se non fosse iliad magari potrebbe essere vodafone che si mette con il suo radianti in alcune zone d'Italia usano questi pannelli la la vodafone, ovviamente aspetto un vostro pare qui sul forum ne sapete tanto mi spiace che le foto non sono di altissima qualità.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,917
Reazioni
1,794
Punteggio
113
ah, dopo 2 anni dalla richiesta pensavo avessero già acceso ....
Grazie della risposta e della info.
PS: ci sono indicazioni da dare al pubblico generico per la N78 di W3 ? Può essere utile vedere le ARPA se è già autorizzata?
Purtroppo le autorizzazioni Arpa (ancora di più quelle pubbliche, non sempre curate e/o aggiornate) non corrispondono con certezza a quello che è presente sul campo, perché Arpa si occupa soltanto dell'aspetto sanitario ma poi ci sono altri svariati enti ad autorizzare ed infine il gestore a decidere come e quando fare implementazioni, per cui vedere le autorizzazioni dai vari portali non può essere in nessun caso considerato affidabile per segnare attivazioni su lteitaly.

Sera Raga una domanda ma i radianti ibridi con aau quale il gestore che ne sa uso di più , perché alla bts di via anco marzio, 73 fiumicino RM hanno messo dei nuovi radianti tipo kitkat.
In questo caso sono radianti ibridi Huawei quindi in uso da parte di Vodafone
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Purtroppo le autorizzazioni Arpa (ancora di più quelle pubbliche, non sempre curate e/o aggiornate) non corrispondono con certezza a quello che è presente sul campo, perché Arpa si occupa soltanto dell'aspetto sanitario ma poi ci sono altri svariati enti ad autorizzare ed infine il gestore a decidere come e quando fare implementazioni, per cui vedere le autorizzazioni dai vari portali non può essere in nessun caso considerato affidabile per segnare attivazioni su lteitaly.


In questo caso sono radianti ibridi Huawei quindi in uso da parte di Vodafone
Grazie Ibm infatti come le hanno attivate ho subito attivato ho turbo 5g.
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Da quel che ho letto in questo modo hanno meno problemi autorizzativi e sono più veloci ad attivare.
Ma da me le usano raramente. Di solito montano le classiche AAU.
Da me a Fiumicino ci sono i comitati del No 5g saranno un gruppo di persone credo un 400 hanno una pagina su facebook.
 
Utente
Messaggi
907
Reazioni
308
Punteggio
63
Da me a Fiumicino ci sono i comitati del No 5g saranno un gruppo di persone credo un 400 hanno una pagina su facebook.
Da me era capitato così nel 2012 circa quando dovevano montare un paio di nuove bts. Pure di notte manifestavano in piazza.
Alla fine tutto è stato inutile. Ora sono belle attive da vari anni con anche 5G. Tiè!

Se tutto è a norma è molto difficile impedire l'attivazione di una bts o le frequenze.
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Da me era capitato così nel 2012 circa quando dovevano montare un paio di nuove bts. Pure di notte manifestavano in piazza.
Alla fine tutto è stato inutile. Ora sono belle attive da vari anni con anche 5G. Tiè!

Se tutto è a norma è molto difficile impedire l'attivazione di una bts o le frequenze.
Infatti e quello che dico pure io se sono a norma e rispettano tutte le autorizzazioni il problema non si pone, anche perché non gli operatori mettono dove gli pare le bts.
 
Utente
Messaggi
907
Reazioni
308
Punteggio
63
Anche perché poi l'operatore fa ricorso in automatico.
Non dico sia impossibile ma devi mettere su probabilmente degli avvocati (quindi pagare pure!) e dal risultato comunque incerto. Con la bandierina in mano con scritto No 5G non concludi niente di certo.

Potrei citare anche il caso di Castell'Azzara dove hanno provato con tutte le forze a non far installare 4 anni fa una bts perché a detta loro deturpava il territorio. Avevano fatto tutto il possibile ma alla fine la bts è stata attivata (ora ha pure 5G). Ma potrei citare tanti altri casi.

Che poi probabilmente se ci si spinge troppo oltre nel protestare/contrastare i lavori si potrebbe anche beccare qualche querela dall'operatore.

Insomma, non è impossibile (c'è qualche caso in cui la gente è riuscita) ma molto molto difficile se tutto è a norma.
Probabilmente dove la gente è riuscita è perché qualcosa non era a norma.
 
Registrato
Messaggi
151
Reazioni
27
Punteggio
28
Hanno attivato la b28 e credo anche la n28 sul sito rimodernizzato di via anco Marzio Fiumicino Rm, ma su LTE Italy ancora non è presente la la banda 700 andrebbe aggiunta.
 

Allegati

  • Screenshot_20250219_184823_NetMonster.jpg
    Screenshot_20250219_184823_NetMonster.jpg
    113.4 KB · Visualizzazioni: 16
Top