graziehhc ha detto:complimenti...![]()
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!graziehhc ha detto:complimenti...![]()
hhc ha detto:per archiviare i dati, ti appoggi su un db e/o su un file json ?
hhc ha detto:cioe i dati relativi ai markers (lat,long,descrizioni,etc) se ho capito, sono statici inseriti direttamente nella pagina e va bene se questi sono qualche centinaia,
ma se sono 1000/10000 o piu, ti viene un mascherone pieno di markers quindi ti tocca mettere un selezionatore/filtro che ti permette di determinare un sola area
es.una provincia .....percio ti tocca archiviare i dati su un db oppure su un file cosi ti permette di selezionare solo la parte interessata dei markers.....
ibm17 ha detto:Rimango sempre pi stupito della capillarità e della diffusione del 3G Wind. Anche dai tuoi post emerge che in media è senza dubbio quello più diffuso e presente nei luoghi più remoti.
Inviato dal mio GT-I9100
QUOTO! anche perchè l'antenna che copre perinaldo e apricale al 99% è la stessa .. quindi aggiorni una al 3g (magari 900) e sei a posto per 2 paesini e altri ....eXtasy ha detto:Tim in chiaro scuro. .. va bene correre sul 4g...ma almeno mettiti in pari col 3g