Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Il piano non c'è perché le teste grosse che ci governano sono un branco di ignoranti e i gestori fanno quello che gli pare senza guardare al fine comune ma solo alle proprie tasche. Se anziché costruire 3 reti in fibra separate come stanno facendo, fare mille scavi e macelli vari sempre e solo nelle stesse città, iniziassero a costruire un'infrastruttura unica, equamente suddivisa e gestita, allora forse potremmo uscire dal tunnel, ma tanto non è proprio aria e si continua così a cablare e ricablare le stesse zone con 3 reti separate e il resto nulla.
Forse l' unica, anche per mancanza di € da buttare, che vuole questa cosa è proprio wind.
 
Fedelissimi
Messaggi
1,369
Reazioni
127
Punteggio
63
spulci ha detto:
Alcuni mesi fa scrissi a Metroweb per avere informazioni sulla cablatura di Roma e la risposta fu molto triste: al momento non c'è alcun piano.
Adesso stanno lavorando in 2 insieme a Metroweb: Wind e Vodafone e stanno usando Milano come test.
 
Fedelissimi
Messaggi
1,369
Reazioni
127
Punteggio
63
Kikko90 ha detto:
Qualcosa in fibra almeno fanno!

Le informazioni indicate sono sbagliate in quanto tengono conto solo di quello che è marchiato Wind e non di quello che viene usato realmente anche come affitto/gestione coordinata con altri fornitore. Si scoprirebbe quindi che la fibra utilizzata è nettamente superiore a quanto viene indicato.
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie keyfaiv. Osservo con dispiacere i proclami del progetto fibra 2010 dove in tre dicevano che in 5 anni tutti i capoluoghi di regione sarebbero stati coperti in ftth. Siamo nel 2015 e prosegue la sperimentazione su Milano
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
Proprio sperimentazione non la definirei, ci sono già parecchie utenze attive da mesi, sia a 100/10 che a 300/20 Mb, a Milano (Vodafone e Wind) e Bologna (solo Vodafone per ora). Discussioni, test e quant'altro sono facilmente reperibili sul web.
 
Utente
Messaggi
379
Reazioni
0
Punteggio
0
Asimmetrica per scelta degli operatori, non certo per limiti della tecnologia...
 
Top