Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
A

Albemix

Guest
Remote Radio Unit.

E' questa qui quella che intendi.

RRU_NSN.jpg


Da terra, sembra piccola e leggera ma pesa:p. Stessa cosa per un pannello, 20 kg di cella:green:.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
EMIN3M84 ha detto:
Tutto no, ho visto bts Linkem collegate con la fibra Fastweb.

Ah si? Bella novità, non sapevo. Forse era un impianto che poi fa anche da hub per altri siti...
 

DA

Utente
Messaggi
519
Reazioni
1
Punteggio
18
mastra91 ha detto:
Perché? Io per adesso (3 anni) mi trovo bene.

Non sono un esperto ma penso ke per quale assurdo motivo gli altri operatori spendono miliardi di euro per scavare e passare i fili per il collegamento tramite rete fissa e non fanno come linkem.. Penso ke il servizio linkem non supporti sopra una quantità di traffico in contemporanea proprio per la tecnologia utilizzata. Ripeto non sono un esperto è solo una deduzione la mia
 
Windisti
Messaggi
1,146
Reazioni
74
Punteggio
48
Nota per i moderatori: non è spam volontario ma voler spiegare le mie parole

Vedere un po qui: http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568

i sistemi radio soffrono di alcuni problemi non di poco conto, nella telefonia mobile sono mitigati dalla quantita di stazioni fisse nel territorio, nel caso citato ce ne sono molte di meno.

esempi;

sovraffolamento: raggiunta una soglia critica di utenza la latenza aumenta all'infinito fino allo stallo completo, anche se si usano molti meccanismi per ovviare a questo problema fra cui molti dei quali simili al 3g(HO DETTO SIMILI)

banda disponibile nelle ore di punta spesso molto distante dal dichiarato(capita sul cavo quindi figurati)

maltempo e temporali: le onde radio ad alta frequenza sono molto suscettibili alla pioggia, laddove nella telefonia mobile ci sono molti ponti sul quale poter ovviare al problema, in questo caso spesso se ne ha uno solo e configurazione a stella

penso che poi una lettura di quel forum possa dare l'idea di quanto sia un terno piu della connessione fissa.



lat
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
Grazie per l'approfondimento. Ovviamente per sua stessa natura l'etere non può essere considerato stabile ed affidabile come una connessione via cavo. Tutto dipende dal rapporto costo/benefici e dalle necessità del singolo che è disposto a "rischiare" qualcosina...
 
Utente
Messaggi
590
Reazioni
2
Punteggio
18
ibm17 ha detto:
Ah si? Bella novità, non sapevo. Forse era un impianto che poi fa anche da hub per altri siti...

Non credo proprio guarda, la fibra è stata portata circa 6/8 mesi fa, dopo che Fastweb ha implementato la vdsl in zona. La bts è sita su una palazzina di Carbonara, un quartiere a sud-est della città di Bari. Sul palo ci sono (oltre alle celle) uno o due microlink, per cui..
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Visualizza allegato 2235 Allora questo è il sito dove c'è la BTS linkem dove io sono collegato. I pannelli linkem sono quelli piccoli più in basso di tutti. E gli RRU sono stati montati subito sotto. Per i più esperti vedo anche che ci sono molte parabole perché? In questo sito c'è anche TIM WIND EOLO.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
È una specie di hub. Sembra tutta roba Wind, gli altri si appoggiano solo..
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
È una specie di hub. Sembra tutta roba Wind, gli altri si appoggiano solo..

A ok ma come fai dire che è tutto Wind? Da cosa si capisce? Comunque cosa intendi per HUB?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
mastra91 ha detto:
A ok ma come fai dire che è tutto Wind? Da cosa si capisce? Comunque cosa intendi per HUB?

A vederlo sembra Wind, perché di norma Telecom difficilmente ha strutture del genere con così tanti ponti radio, e i gestori wimax non hanno sicuro traliccioni del genere. Inoltre vicino vedo dei cavi dell'alta tensione, per caso siamo in zona di centrale Enel o simili? Il che confermerebbe ancor di più che si tratta di Wind. Per hub si intende un centro di distribuzione delle risorse tramite microlink.
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
Si gli vicino c'è una centrale enel ma piccola più che centrale una cabina di trasformazione AT MT BT. Perché Wind costituisce sempre vicino a tralicci di AT?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
mastra91 ha detto:
Si gli vicino c'è una centrale enel ma piccola più che centrale una cabina di trasformazione AT MT BT. Perché Wind costituisce sempre vicino a tralicci di AT?

Wind è nata grazie ad Enel, del cui gruppo ha fatto parte per i primissimi anni.. e moltissime infrastrutture Wind sono installate presso centrali, linee ad alta tensione, dighe etc... E tutt'ora Enel sfrutta la rete Wind per le sue utenze...
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Wind è nata grazie ad Enel, del cui gruppo ha fatto parte per i primissimi anni.. e moltissime infrastrutture Wind sono installate presso centrali, linee ad alta tensione, dighe etc... E tutt'ora Enel sfrutta la rete Wind per le sue utenze...

A ok ok :). Le 2 parabole grosse invece sono sempre per il ponte radio? Linkem da dove la prende la banda li?
 
Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
0
NODE-B_UMTS ha detto:
Torno a chiedere scusa ai moderatori, non è spam ve lo assicuro(anche perche il tema di cui 2 forum è distante da questo)

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677294&page=79

parecchia gente incazzata di brutto con linkem

Ma ti pagano per mettere post contro linkem? Io ho aperto il topico SOLO per avere info sulla BTS! Non per sapere cosa è meglio! Io ho linkem da 3 anni e mi trovo bene!
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
Ciao Mastra91, il passaggio a LTE (detto swap) verrà effettuato a tutti i clienti nel corso del 2016, o nelle zone solo wimax, quando l'infrastruttura di rete verrà aggiornata. In caso di vecchie cpe solo wimax, ti verrà cambiato il tutto gratuitamente con una cpe cat6 lte only, sarai contattato dal reparto commerciale linkem.
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
NODE-B_UMTS ha detto:
Torno a chiedere scusa ai moderatori, non è spam ve lo assicuro(anche perche il tema di cui 2 forum è distante da questo)

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677294&page=79

parecchia gente incazzata di brutto con linkem

Ciao Node, la problematica deve esser gestita caso per caso.
Capita spesso, a me come tecnico linkem, di problemi di navigazione a causa di cattiva installazione da parte del tecnico che non si è interfacciato con il dealer support per avere un riscontro sui parametri.
Le problematiche possono esser tante comunque.
 
Windisti
Messaggi
469
Reazioni
7
Punteggio
17
mastra91 ha detto:
Visualizza allegato 2235 Allora questo è il sito dove c'è la BTS linkem dove io sono collegato. I pannelli linkem sono quelli piccoli più in basso di tutti. E gli RRU sono stati montati subito sotto. Per i più esperti vedo anche che ci sono molte parabole perché? In questo sito c'è anche TIM WIND EOLO.


alcuni siti linkem, sono in cositing con altri gestori.
 
Top