LION Tech ha detto:
Molta gente non passerebbe alla fibra neanche allo stesso prezzo, per lo sbattimento di dover installare il modem e perché alla fine se ne escono con frasi tipo "ma io non è che ci faccio chissà cosa, quello che ho mi basta".
A voglia te a spiegargli tutte le potenzialità anche solo di una FTTC rispetto ad una ADSL, se non vedono un vantaggio economico o se non si sentono obbligati mica la fanno.
Ciao,
perdonami se mi inserisco.
Per il momento (toccando ferro e qualche altra cosa!

), non ho mai avuto necessità di avere il telefono sempre funzionante, mi spiego meglio: in rete (anche qui, mi pare, qualcuno l'abbia detto), si legge di persone che sono rimaste senza linea telefonica perché o è saltata la corrente al cabinet o in centrale. Un a seccatura che (molto) potenzialmente, potrebbe diventare anche un problema serio. Con l'adsl non ci sono di questi problemi. Certo, anch'io ho 14 circa in down e 0.90 in up, e per il mio nas/server domestico, non è una goduria, ma sono contento.
Interessante questa cosa che chi è in adsl deve attivare una nuova linea/numero per passare alla fibra!

Ehm io come posso fare per sapere se sono in vula? :uh?:
Finalmente stanno portando la fibra anche al mio cabinet!!!
