Salve a tutti ragazzi. Apro questa nuova discussione perché sono mesi che sbatto tra 155, siti, forum, maghi, veggenti ecc ecc ma sto dubbio non viene mai sciolto.
Vi spiego la mia situazione: sono cliente Infostrada ormai dal 2008, in WS. Non prendetemi per pazzo: il mio è un piccolo paese, sapevo benissimo di essere in WS e sapevo che ci sarebbero voluti secoli affinché Telecom potenziasse la centrale. Inoltre, essendo in pochi, la linea in WS sarebbe andata bene o comunque in modo accettabile. La mia offerta con Infostrada è Noi Unlimited per la parte voce e ADSL Flat (ovviamente) per la parte ADSL. In tutti questi anni mai un problema (a parte l'ADD, ma questo è un discorso a parte). St'anno, finalmente, Telecom (attraverso il Piano Banda Larga della Regione Campania) ha potenziato la mia centrale, installando un DSLAM 1VC4 ETH 20M! Da quel che so, una volta installato il nuovo DSLAM tutte le utenze vengono spostate dal miniDSLAM 640 al nuovo dispositivo ed il miniDSLAM viene dismesso. Contatto Infostrada e mi dicono che, una volta attiva la 7M, io passo automaticamente alla 7M e mi dicono che appena libero un posto in centrale (?) posso anche avere la 20M, ma prima mi avvisano con una lettera inviata a casa. Ora, io so che la 20M in WS non ci sarà mai (Infostrada non vorrà mai investire nella mia zona, non le conviene), ma sono 2 mesi che è aperta la vendibilità dei nuovi profili per la mia centrale ed io sono ancora con la 640. Telecom non ha attivato la 7M a tutti, ma solo a chi ne fa esplicita richiesta: chiami, richiedi ed entro 24 ore hai l'upgrade di banda, senza intervento di un tecnico in centrale. Ciò mi fa supporre che in centrale abbiano spostato tutte le utenze sul nuovo DSLAM e che bisogna solo riconfigurare il profilo da remoto.
Io, in quanto cliente Infostrada in WS, quando cavolo avrò sta benedetta 7M?!??!!?
Scusate la lunghezza del post ma potrete ben capire la mia frustrazione....
Vi spiego la mia situazione: sono cliente Infostrada ormai dal 2008, in WS. Non prendetemi per pazzo: il mio è un piccolo paese, sapevo benissimo di essere in WS e sapevo che ci sarebbero voluti secoli affinché Telecom potenziasse la centrale. Inoltre, essendo in pochi, la linea in WS sarebbe andata bene o comunque in modo accettabile. La mia offerta con Infostrada è Noi Unlimited per la parte voce e ADSL Flat (ovviamente) per la parte ADSL. In tutti questi anni mai un problema (a parte l'ADD, ma questo è un discorso a parte). St'anno, finalmente, Telecom (attraverso il Piano Banda Larga della Regione Campania) ha potenziato la mia centrale, installando un DSLAM 1VC4 ETH 20M! Da quel che so, una volta installato il nuovo DSLAM tutte le utenze vengono spostate dal miniDSLAM 640 al nuovo dispositivo ed il miniDSLAM viene dismesso. Contatto Infostrada e mi dicono che, una volta attiva la 7M, io passo automaticamente alla 7M e mi dicono che appena libero un posto in centrale (?) posso anche avere la 20M, ma prima mi avvisano con una lettera inviata a casa. Ora, io so che la 20M in WS non ci sarà mai (Infostrada non vorrà mai investire nella mia zona, non le conviene), ma sono 2 mesi che è aperta la vendibilità dei nuovi profili per la mia centrale ed io sono ancora con la 640. Telecom non ha attivato la 7M a tutti, ma solo a chi ne fa esplicita richiesta: chiami, richiedi ed entro 24 ore hai l'upgrade di banda, senza intervento di un tecnico in centrale. Ciò mi fa supporre che in centrale abbiano spostato tutte le utenze sul nuovo DSLAM e che bisogna solo riconfigurare il profilo da remoto.
Io, in quanto cliente Infostrada in WS, quando cavolo avrò sta benedetta 7M?!??!!?
Scusate la lunghezza del post ma potrete ben capire la mia frustrazione....