Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dubbi su ADSL infostrda e valutazione rientro in Telecom

Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti.
Apro questo tread nella speranza che mi aiutate a risolvere i miei problemi e consigliarmi cosa fare...
Vi spiego la mia situazione...
Il 14 gennaio mi reco su un punto wind per stipulare un contratto telefono+adsl con infostrada segliendo l'offerta Absolute ADSL.
10 giorni dopo mi contatta il tecnico Telecom per concordare il giorno dell'allacciamento (devo dire un signore gentilissimo visto che mi ha fatto scegliere a me il giorno).
Concordato per il giorno seguente, alle 2 puntualissimo arriva il tecnico e in un ora mi allaccia alla rete e mi da il numero di telefono.
Dopo 2 giorni il telefono è attivo ma l'adsl no. Dopo più di un mese finalmente arriva l'adsl e scopro sfortunatamente di essere in WLR:wall:...
Lasciando da parte i pregiudizzi che mi ero fatto sulle WLR la testo appena attivata, 6MB di down con 55ms di ping e devo dire che non è male. il giorno seguente invece scopro che dalle 20:30 fino alle 23:00 la linea è penosa, riesco a malapena ad arrivare ad 1MB 1,5MB con 100ms e oltre di ping... Schifo totale per il gaming.
Allora mi reco al negozio Wind dove ho firmato il contratto e mi dice di aspettare il primo bimestre e se non si risolve di chiamare l'155...
Preciso che ho sentito un conoscente in Telecom, il quale mi ha detto che non è colpa di telecom che privilegia i suoi clienti e che 99 volte su 100 succede questo: infostrada (o qualsiasi altro gestore) ha in ogni zona una o più bande di frequenza a disposizione, e ogni banda può contenere un certo numero di clienti, e quindi superata quella soglia l'adsl inizia ad andare lenta.
A questo punto sto pensando di fare rientro in telecom in quanto ho notato che i miei vicini tutti con telecom non hanno questi problemi e neppure un mio amico che abita a più di 3km dalla stessa centrale dove sono collegato anche io.

Le mie domande sono:
1) conviene che faccio il rientro in telecom o mi conviene aspettare e chiamare l'155?
2) se faccio il rientro in telecom, oltre ai 35€ devo anche pagare i 65€ di disattivazione (termine carino che usano le compagnie telefoniche per aggirare la legge Bersani)?
3) se faccio il rientro quando mi conviene farlo e cosa bisogna fare?

Vi ringrazio fin da ora per l'aiuto che mi darete :help:
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Credo che tu debba far presente immediatamente il problema che hai al 155. Se non lo risolvono in un periodo di tempo accettabile, tagli la corda.
 
A

Albemix

Guest
Purtroppo in wholesale e dove Wind non è il ULL questi sono i risultati. Se in un comune si ha a disposizione 200 Mb si banda vengono divisi per tutti i clienti. Senti il 155 e se non migliora secondo me ti conviene tornare indietro a Telecom (almeno hai una linea dedicata a 7 Mb).

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Ok ma avendo fatto una linea nuova con Infostrada e non avendo mai sentito direttamente Telecom, quanto mi viene a costare il tutto??? E poi come devo fare per tornare in Telecom???
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Scusate se riuppo questa vecchia discussione. Abito nello stesso paese di DjBoB e prima di attivare la linea infostrada vorrei sapere se ci potrebbero essere problemi come capitati all'utente..
 
A

Albemix

Guest
Quando fai una nuova linea con Wind o altri gestori non devi fare niente perchè le pratiche vengono gestite tra i vari operatori e Telecom Italia. Il prezzo che paghi lo vedi nel contratto che hai stipulato, se vuoi fare un rientro in telecom segui la guida qua http://www.telecomitalia.it/passa-a-telecom-italia.

A Vigonovo (Ve) non c'è l'ULL Wind visto che è disponibile il taglio da 7 mega e non da 8 Mega per l'Adsl.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
Quando fai una nuova linea con Wind o altri gestori non devi fare niente perchè le pratiche vengono gestite tra i vari operatori e Telecom Italia. Il prezzo che paghi lo vedi nel contratto che hai stipulato, se vuoi fare un rientro in telecom segui la guida qua http://www.telecomitalia.it/passa-a-telecom-italia.

A Vigonovo (Ve) non c'è l'ULL Wind visto che è disponibile il taglio da 7 mega e non da 8 Mega per l'Adsl.

Saeuti

Albemix
No,non ho una linea telecom ,io provengo da un'operatore wifi che mi ha causato un sacco di problemi col lag per il gaming on-line. Quindi ,non essendo in ULL mi conviene lasciar perdere altrimenti rischierei di nuovo gli stessi problemi col ping ed il jitter?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Esatto, a meno che la situazione sia migliorata negli ultimi mesi (improbabile), il rischio è quello.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Non è detto che i ping siano migliori per alice rispetto ad una wholesale di altro op
 
Top