Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disattivazione cps di un 1088 Light? Va riattivato in cs?

Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
X Andrea

Volevo capire meglio la tua storia... In quale circostanza ti hanno disattivato il 1088 Light? Quanto tempo fà è stato?
Che significa che sei andato a Napoli?
Inoltre durante la fase di conciliazione al Corecom ti hanno attivato il New 1088 Light??

Il fatto è che me hanno attivato il New 1088. Non mi và di mandare ancora raccomdate! Mi stò stufando!

Devono riattivare il 1088 Light, senza nuove raccomandate.

Qual'è un numero di fax Wind per fare queste cose??


PIPPO

Ps: Che significa che ai avuto molti "problemi" dopo la tua storia?
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
X Staff e Windisti

Ma hanno cambiato il 155.it? Questa è bella!!

Ora per visualizzare le sim tocca cliccare su Wind.it ed i contratti di telefonia fissa su Infostrada.it!

Il bello è che su Infostrada.it ci sono solo contratti a marchio infostrada, e non quelli a marchio Wind...

PIPPO
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
pippo2 ha detto:
X Andrea

Volevo capire meglio la tua storia...

...e io la tua :p Soprattutto perchè mai non hai fatto ancora le procedure di urgenza per il reclamo... fai scadere i termini mi raccomando :wacko:

In quale circostanza ti hanno disattivato il 1088 Light? Quanto tempo fà è stato?

Circa 4 anni fa, rimodulazione del piano in "New 1088 Light" per decisione unilaterale loro...

Che significa che sei andato a Napoli?
Inoltre durante la fase di conciliazione al Corecom ti hanno attivato il New 1088 Light??

No, me lo hanno attivato nel capoluogo campano dove all'epoca si tenevano gli arbitrati Agcom (ora sono anche a Roma): niente Corecom :(

Il fatto è che me hanno attivato il New 1088. Non mi và di mandare ancora raccomdate! Mi stò stufando!


Beh considera che si stanno stufando pure coloro che ti leggono e ti forniscono, da settimane, l'UNICA strada percorribile nel 2009 per risolvere la questione... :angel:
Devono riattivare il 1088 Light, senza nuove raccomandate.

Qual'è un numero di fax Wind per fare queste cose??

No, non c'è. E se non risolvi tramite Call Center (e mi pare che tu sia ben lungi dalla risoluzione) saicosa devi fare... se poi ti pesano 3,80 € di raccomandata e scrivere su un foglio di carta con buona probabilità questa modifica contrattuale non è così importante come ci stai invece cercando di far notare. Anzi, direi per il lassismo che dimostri che tu abbia più voglia di far polemica che di risolvere la questione..
Ps: Che significa che ai avuto molti "problemi" dopo la tua storia?

Chi lo capisce bene, altrimenti pazienza... non era un messaggio 'erga omnes' :angel:

pippo2 ha detto:
X Staff e Windisti

Ma hanno cambiato il 155.it? Questa è bella!!

Ora per visualizzare le sim tocca cliccare su Wind.it ed i contratti di telefonia fissa su Infostrada.it!

C'è un 3ad apposito: http://windworld.org/vbb/showthread.php?t=8783&page=2
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
X Andrea

Famose a capì. Quà pare che state giocando a rimpiattino...

Faccio scadere i termini?? Quando mai mi hai detto che ci fossero dei termini!!

Mi hai detto che bisogna rivolgersi al Corecom presentando copia scritta della risposta negativa al reclamo.

Ecco, se a me ancora non rispondono per iscritto (tra l'altro non sono neanche passati i 45 giorni dalla presentazione del reclamo come scritto sul Contratto) cosa dovrei impugnare?

Che dovrei presentare al Corecom?

Eppoi i termini per presentare ricorso da quando partono? Dal giorno in cui loro hanno ricevuto la mia raccomdata originaria per disattivare la cps, o dal giorno in cui il contratto è stato disattivato completamente??

Infine altro che 3,80 euro. La prima l'hò pagata 5 euro, la seconda 9.
Non è possibile che per ogni piccola variazione uno si deve svenare..

PIPPO

PS: I ricorsi al Corecom entro quanto vengono esaminati? Bisogna andare di persona in sede, o accettano anche una delega dall'interessato?
Infine ti chiamano loro, quando tratteranno la tua causa?? E' sicuro che sia tutto "gratis"??
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
pippo2 ha detto:
X Andrea

Famose a capì. Quà pare che state giocando a rimpiattino...

Faccio scadere i termini?? Quando mai mi hai detto che ci fossero dei termini!!

Speravo che tu avessi avuto il buon gusto di leggerti la normativa che trovi nelle pagine di qualunque Corecom.

Mi hai detto che bisogna rivolgersi al Corecom presentando copia scritta della risposta negativa al reclamo.
Sì, esatto. Auspicavo una botta di educazione civica nell'approfondire i tuoi (ripeto, tuoi) interessi ...

Ecco, se a me ancora non rispondono per iscritto (tra l'altro non sono neanche passati i 45 giorni dalla presentazione del reclamo come scritto sul Contratto) cosa dovrei impugnare?

Che dovrei presentare al Corecom?
Aspetta pure il 46° giorno, il mio sospetto (nonché la battuta di cui sopra) era sul fatto che tu non avessi molta intenzione di intraprendere la strada legale.
Eppoi i termini per presentare ricorso da quando partono? Dal giorno in cui loro hanno ricevuto la mia raccomdata originaria per disattivare la cps, o dal giorno in cui il contratto è stato disattivato completamente??

Infine altro che 3,80 euro. La prima l'hò pagata 5 euro, la seconda 9.
Non è possibile che per ogni piccola variazione uno si deve svenare..
Probabilmente hai inviato delle buste molto pesanti che contenevano più di 2 meri fogli di carta: il costo di una raccomandata va a peso, per arrivare a 9 euro di spedizione hai inviato qualcosa di più massiccio di una lettera. Cmq questo è altro argomento.
PS: I ricorsi al Corecom entro quanto vengono esaminati? Bisogna andare di persona in sede, o accettano anche una delega dall'interessato?
Infine ti chiamano loro, quando tratteranno la tua causa?? E' sicuro che sia tutto "gratis"??
Quali aggettivi avevi usato contro coloro che non avevano letto tempestivamente il tuo problema? Mi ricordo che non erano stati molto carini... ti avevano addirittura sospeso. Beh, a questo punto leggiti da solo la normativa, chiunque abbia fatto le scuole dellobbligo è in grado di capire i passaggi che richiede ogni Corecom regionale... se fino ad oggi non hai letto quel che la gente ha speso (in tempo e risorse) per te, sono affari tuoi. Buon New 1088 Light :bye:
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Finalmente sono mi hanno riattivato in 1088 Light "old version".
Ho dovuto far riaprire la pratica di reclamo.

Mi rendo conto però che non hanno riattivato il Noiwind "old version", come invece richiesto in quel reclamo.

L'operatrice dice che non è più sottoscrivibile e dunque non più riattivabile...

Sarà vero? O per la 2° volta devo far riaprire il reclamo nuovamente?

PIPPO
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Non è vero, nei sistemi esiste e mi ricordo di casi di riattivazione... auguri.
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
X Andrea

Ma al limite è possibile richiedere solo il "ripristino" di quello precedente (avevo solo un cellulare abbinato al 1088), oppure è possibile proprio attivare il Noiwind fornendo due nuovi cellulari diversi da quello precedente (e naturalmente sempre intestati al titolare del 1088).

PIPPO

PS: Non mi hanno spiegato perchè secondo loro il vecchio Noiwind non è riattivabile... Hanno detto che il 1088 Light è a sistema e si può ripristinare (cosa in effetti avvenuta), mentre il vecchio Noiwind non è più a sistema..

Ho capito, devo far riaprire il reclamo e ripassare per gli uffici... E tra 2 mesi ci risentiamo...
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma sul 155.it la modifica e l'aggiunta di nuovi numeri bisognava farla dalla scheda del mobile, giusto?

E le modifiche (o l'aggiunta) di numeri via web comportavano dei costi?

PIPPO
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
pippo2 ha detto:
Ma sul 155.it la modifica e l'aggiunta di nuovi numeri bisognava farla dalla scheda del mobile, giusto?

E le modifiche (o l'aggiunta) di numeri via web comportavano dei costi?

Sì 6,20 euro a modifica... i mobili che abbini devono essere intestati alla stessa persona che ha il fisso.
La modifica si fa al 155.it, non mi ricordo di preciso dove, ma sicuramente dove trovi il tasto cliccabile con scritto "modifica" a fianco della descrizione dell'offerta e dei numeri di telefono abbinati...
 
Top