Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Come come come????? Anche su cellmapper si può inserire il DB in .clf???djandrea ha detto:di nulla
io ho il db su cellmapperpiù comodo e veloce
, ho spostato molte bts 4g e anche alcune 3g della zona nella pos giusta
storm75 ha detto:Grazie a tutti ragazzi. IBM, DJ, ILblago, e gli altri.
Mi state dando consigli ultra pratici. Ed il mio DB sta prendendo forma![]()
![]()
Intanto se volete potete andare su cell mapper e vedere un po la situazione di tre e Wind qui a Terni![]()
Presto poi inserirò il DB qui.
Però ho una stranezza che mi accade con NetMonster ( uso questo invece di netmonitor) pur avendo caricato il file .clf nella app non mi fa apparire subito i nomi delle varie BTS. E quindi la casella "data" rimane bianca pur spostandomi di cella in cella o di BTS in BTS.
Ma qui viene il bello. Se vado a ricaricare il DB che ho, ecco che magicamente mi appaiono le varie scritte nella casella "data".
Non credo sia normale tutto ciò. Esiste una spiegazione?
No non è possibile. Però se posizioni la bts (solo 4g per via dei cellid) nel punto corretto, è un attimo capire da dove arriva il segnale..storm75 ha detto:Come come come????? Anche su cellmapper si può inserire il DB in .clf???
ilblago81 ha detto:No non è possibile. Però se posizioni la bts (solo 4g per via dei cellid) nel punto corretto, è un attimo capire da dove arriva il segnale..
![]()
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
non trovo nessuna impostazione del genere in netmonster.ibm17 ha detto:Hai impostato la ricerca senza LAC? Non ricordo se c'è su Netmonster perché non lo uso, preferisco netmonitor, comunque penso sia una funzione prevista.
storm75 ha detto:non trovo nessuna impostazione del genere in netmonster.
altra cosa ma è possibile che su una stessa bts ci siano attive più frequenze 3g 900???
Su netmonster non c'è semplicemente perché non c'è ne bisogno. Supporta la funzione "nativamente" . Se becchi una cella con LAC diversa da quella del db, semplicemente netmonster mostra la LAC in colore rosso.storm75 ha detto:ok capito, peccato che cellmapper non abbia questa utilissima funzione del DB! Così si userebbe solo questa app!!
storm75 ha detto:non trovo nessuna impostazione del genere in netmonster.
altra cosa ma è possibile che su una stessa bts ci siano attive più frequenze 3g 900???
Assolutamente non scusarti. Anzi sono io che devo scusarmi per farvi perdere tempo con i miei problemi da niubbinoibm17 ha detto:No, non è possibile. Ho dimenticato di farti il controllo sul db, prometto di risponderti entro stasera, sorry...