Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

CRO a +20/+26 non è un po' troppo???

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Se i valori rilevati dalla schermata sono reali (il CRO +80 è un tantinello fuori da ogni possibile logica, dovresti controllare meglio con il FieldTest Nokia visto che con questo programma non abbiamo ancora tutte le certezze), direi che nel male c'è un bene, l'accesso minimo è a -95.. Quindi è sì un assorbitutto ma poi si fa da parte relativamente presto.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Se i valori rilevati dalla schermata sono reali (il CRO +80 è un tantinello fuori da ogni possibile logica, dovresti controllare meglio con il FieldTest Nokia visto che con questo programma non abbiamo ancora tutte le certezze), direi che nel male c'è un bene, l'accesso minimo è a -95.. Quindi è sì un assorbitutto ma poi si fa da parte relativamente presto.
sono reali , con tim e vodafone è +20 .. su un altra cella sempre wind è +35
 
Utente
Messaggi
1,451
Reazioni
271
Punteggio
83
Ma già un +20 è da insulto. Voglio dire... un terminale (se la rete ha CRO troppo alto) potrebbe prediligere una cella con segnale -101 o anche -95 piuttosto che dei più dignitosi -81 o -75. Questo è il CRO a +20 !!!! Ma scherziamo?
Dove vivevo (casa di mamma) il segnale sul balcone e nelle immediate vicinanze è sempre stato buono, ma appena entrati in casa crollava al minimo accettabile, quasi impossibile chiamare (parlo di TIM).
Immaginate cosa vorrebbe dire avere una situazione del genere e magari una cella che dà segnale a -85 o -80.... roba da cambiare operatore all'istante!

Quantomeno, in quell'area, TIM ha CRO a zero.... almeno quello!!!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Si ma il discorso di fondo resta valido, puoi mettere anche il CRO a +infinito, basta che metti un accesso minimo umano e i problemi non esistono (tranne che per i TRX che si saturano, ma quello è compito dell'operatore). Nel tuo caso il CRO a +80 non fa danni, o li fa in maniera limitata, tanto a -95 muore...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
Tornato il caro e buon vecchio +20 anche a Lecce city.
sehurena.jpg

7ezepuva.jpg


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Già il +20 a -103 inizia ad essere pericoloso...
 
Windisti
Messaggi
5,631
Reazioni
303
Punteggio
83
ilblago81 ha detto:
Tornato il caro e buon vecchio +20 anche a Lecce city.
sehurena.jpg

7ezepuva.jpg


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Nel bene o nel male, potrebbe essere un primo segno di unificazione della rete più variegata che esista.
Con Ericsson è ancora +14 o l'hanno portato anche loro a +20?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
Obert ha detto:
Nel bene o nel male, potrebbe essere un primo segno di unificazione della rete più variegata che esista.
Con Ericsson è ancora +14 o l'hanno portato anche loro a +20?

Se non erro dai report di albe Ericsson usa i +14 . Ma anche huawey setta a +14 se non ricordo male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Ericsson e Huawei (ex area Ericsson) tutto +14 con sporadici casi di +10/+8. E lasciateci così, semmai unificate tutta la parte Nokia così, non il contrario :D
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Riesumo il topic per chiedervi, ma nord e sud hanno ancora CRO folli? Qui da me noto un costante abbassamento della priorità. Nelle città e sugli impianti più trafficati rimane il +14 fisso che prima era ovunque, invece nei paesini o sugli impianti meno trafficati hanno abbassato ovunque il CRO portandolo o a +10 o a +8. E' pieno di casi così, Grottammare, Cupra, l'impianto a metà tra San Benedetto e Centobuchi etc etc... Il +14 resta solo dove serve proprio smaltire traffico.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Obert ha detto:
Lombardia e Piemonte +20 +28

:cry: uff.. ma danno ancora sempre fastidio? O hanno deciso di abbassare l'accesso minimo/tiltarle a tutta così da coprire aree piccole?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
:cry: uff.. ma danno ancora sempre fastidio? O hanno deciso di abbassare l'accesso minimo/tiltarle a tutta così da coprire aree piccole?
Sì, tra priorità a +20 e livello d'accesso sempre a -103 dbm a volte la situazione diventa fastidiosa indoor, ed è pure peggio se si ha un telefono non velocissimo a gestire gli handover come la stragrande maggioranza degli smartphone...
A volte il telefono se ne sta connesso a canali DCS al limite quando avrebbe canali GSM900 a -80 / -85 dbm...

Vieni a farti un giro a Milano e vedrai!
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,971
Reazioni
1,847
Punteggio
113
Bah, e io che avevo qualche speranza, visto che qua dal già buon +14 stanno scendendo. Inutile, la gestione delle aree Nokia è la peggiore. Ericsson e Huawei decisamente superiori.
 
Top