Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

cellulare galaxy s6 firmware brand vodafone e scheda wind

Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Si infatti Albemix, è quello che gli dico anch'io sempre a Pubu...
Intanto almeno una mezza promessa quelli di Wind l'hanno mantenuta, infatti grazie alle rilevazioni di Pubu con netmonitor, ho visto che alla bts wind di Tula, da pochi giorni hanno attivato il terzo Layer 3g 2100Mhz, segno quindi che fermi fermi non stanno.


Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
Tanta pazienza, pensa che nel 2008-2010 era un disastro Wind. Ho mandato una marea di segnalazioni anche per altri comuni con molti suggerimenti e luoghi strategici (non so se mi hanno ascoltato ma per esempio è stata innalzata un bel gioiellino da 32 metri in un paese di 2000 anime, l'anno scorso a luglio attivata la banda 8 e quasi 30 mega in Umts).

I valori dell'Umts sotto al sito (con telefono obliquo), erano questi (Roana, sito VI260).

Image8883.png
Image8901.png


I pannelli erano i classici bibanda Kathrein con due RET installati. Attivo solo l'Umts in banda 1 e 8. Man mano che mi allontanavo (30 metri) ero già a -53dB. Nel frattempo la risposta da parte di Wind c'è stata, piuttosto che nessuno/a risponda e/o se ne lavi le mani.

Pure il layer 10613 è stato attivato? Bene, le risorse sono aumentate o sono intorno sempre sui 25-30 mega:blink:?. Casomai continuiamo la discussione nell'apposito thread (http://windworld.org/vbb/showthread.php/1407-Miglioramenti-Copertura-Wind-in-Sardegna/page25).

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
2,219
Reazioni
37
Punteggio
48
Albemix ha detto:
Tanta pazienza, pensa che nel 2008-2010 era un disastro Wind. Ho mandato una marea di segnalazioni anche per altri comuni con molti suggerimenti e luoghi strategici (non so se mi hanno ascoltato ma per esempio è stata innalzata un bel gioiellino da 32 metri in un paese di 2000 anime, l'anno scorso a luglio attivata la banda 8 e quasi 30 mega in Umts).

I valori dell'Umts sotto al sito (con telefono obliquo), erano questi (Roana, sito VI260).

Image8883.png
Image8901.png


I pannelli erano i classici bibanda Kathrein con due RET installati. Attivo solo l'Umts in banda 1 e 8. Man mano che mi allontanavo (30 metri) ero già a -53dB. Nel frattempo la risposta da parte di Wind c'è stata, piuttosto che nessuno/a risponda e/o se ne lavi le mani.

Pure il layer 10613 è stato attivato? Bene, le risorse sono aumentate o sono intorno sempre sui 25-30 mega:blink:?. Casomai continuiamo la discussione nell'apposito thread (http://windworld.org/vbb/showthread.php/1407-Miglioramenti-Copertura-Wind-in-Sardegna/page25).

Saeuti

Albemix
Questo 3 layer che dice zilaghe l ho agganciato solo 2 volte per ora... Mah io aspetto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Top