Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Boom! WindTre da oggi é al 100% di Hutchinson

Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
Secondo me dall'anno prossimo unificheranno la rete internet
Per quando riguarda la Wind non so che fine farà. Certo é giusto che al momento resti come secondo operatore no frill come Iliad o Ho mobile
Speriamo si muovano a unificare la rete e ad offrire una buona connessione altrimenti i clienti diminuiranno sempre più. Io sto passando da Wind a Ho mobile, al momento è già da tempo la connessione che prende con Wind e appare sul telefonino é H
La strada per il 4G é ancora lunga, anzi mi sembra che prenda meglio con 3 che non con wind

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
142
Reazioni
0
Punteggio
16
Vediamo se la storia si ripete!
Il precedente e' stato Omnitel:
nel 2000 Omnitel entra a far parte del Gruppo Vodafone;
a gennaio 2001 avviene il primo passaggio e il brand diventa Omnitel Vodafone per poi modificarsi ulteriormente in Vodafone Omnitel a giugno 2002;
il 12 maggio 2003 avviene il passaggio finale al marchio unico Vodafone.

In tre anni un marchio forte come Omnitel e' stato soppiantato dal marchio delle varie societa' del gruppo, Vodafone.
Succedera' lo stesso per Wind?
Wind Tre suona bene, il punto e' tra due o 3 anni, a rete unificata, Wind cosa dovrebbe rappresentare ancora?!

Ciao
Claudio
 
Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
Claudio69 ha detto:
Vediamo se la storia si ripete!
Il precedente e' stato Omnitel:
nel 2000 Omnitel entra a far parte del Gruppo Vodafone;
a gennaio 2001 avviene il primo passaggio e il brand diventa Omnitel Vodafone per poi modificarsi ulteriormente in Vodafone Omnitel a giugno 2002;
il 12 maggio 2003 avviene il passaggio finale al marchio unico Vodafone.

In tre anni un marchio forte come Omnitel e' stato soppiantato dal marchio delle varie societa' del gruppo, Vodafone.
Succedera' lo stesso per Wind?
Wind Tre suona bene, il punto e' tra due o 3 anni, a rete unificata, Wind cosa dovrebbe rappresentare ancora?!

Ciao
Claudio
Wind tre era il nome che utilizzano e hanno utilizzato perché fino all'acquisizione dei cinesi era una join venture alla pari.
Ora non possiamo sapere se l'azienda tornerà ad essere solo 3 Italia con il brand Wind che verrà usato come KEna per Tim e Ho mobile per Vodafone. É ancora troppo presto per saperlo. Io credo andranno in quella direzione. Ora Wind diventa il brand piú debole dei due o, negli anni, sparirà del tutto.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
G

giovax

Guest
manu ha detto:
Io credo andranno in quella direzione. Ora Wind diventa il brand piú debole dei due o, negli anni, sparirà del tutto.

il brand più debole quello che conta più clienti? .....
 
Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
giovax ha detto:
il brand più debole quello che conta più clienti? .....
Oggi conta piú utenti. Futuro non possiamo sapere. Poi ho detto solo la mia. Credo che i cinesi hanno comprato e ora non ci tengano ad eliminare il loro marchio 3
Quindi delle due l'una... O li uniscono in un unico brand e resta solo uno (Wind?) o restano separati e uno dei due diventerà no-frill come KEna e Ho mobile. Meno importante... Diciamo pure secondario

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
243
Reazioni
0
Punteggio
0
manu ha detto:
Oggi conta piú utenti. Futuro non possiamo sapere. Poi ho detto solo la mia. Credo che i cinesi hanno comprato e ora non ci tengano ad eliminare il loro marchio 3
Quindi delle due l'una... O li uniscono in un unico brand e resta solo uno (Wind?) o restano separati e uno dei due diventerà no-frill come KEna e Ho mobile. Meno importante... Diciamo pure secondario

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Fossi in loro punterei ad unificare i 2 brand in un unico, così da far percepire l'unione delle reti (e quindi di sottolineare il fatto che la rete sia migliorata), e tirare fuori dal cappello un altro brand (Blu?) per le offerte no frills. Poi per quanto riguarda il brand principale di punta, che dopo il primo passaggio obbligatorio WindTre rimanga solo Wind, solo 3, entrambi, o addirittura uno nuovo, poco mi importa, ma dubito uno dei 2 possa diventare no frills (3 perché è riconosciuto internazionalmente, Wind perché ha la base clienti più ampia, compreso il settore business).


Edit.
Aggiungo anche che fossi in loro, avrei iniziato a vendere sim Wind identiche a quelle 3 eccetto per il brand, di modo da poter sfruttare sia la rete 3 che quella Wind nelle aree non swappate (basta notare che in numerose zone la rete Wind sia al collasso e quella 3 totalmente scarica)
 
G

giovax

Guest
GiovaK ha detto:
Fossi in loro punterei ad unificare i 2 brand in un unico, così da far percepire l'unione delle reti (e quindi di sottolineare il fatto che la rete sia migliorata), e tirare fuori dal cappello un altro brand (Blu?) per le offerte no frills. Poi per quanto riguarda il brand principale di punta, che dopo il primo passaggio obbligatorio WindTre rimanga solo Wind, solo 3, entrambi, o addirittura uno nuovo, poco mi importa, ma dubito uno dei 2 possa diventare no frills (3 perché è riconosciuto internazionalmente, Wind perché ha la base clienti più ampia, compreso il settore business).


Edit.
Aggiungo anche che fossi in loro, avrei iniziato a vendere sim Wind identiche a quelle 3 eccetto per il brand, di modo da poter sfruttare sia la rete 3 che quella Wind nelle aree non swappate (basta notare che in numerose zone la rete Wind sia al collasso e quella 3 totalmente scarica)
'
3 un brand riconosciuto internazionalmente? ma da chi?
sim identiche a quelle 3? cosa c'entrano le sim adesso?
 
Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
Forse voleva dire che il marchio 3 é presente anche in altre nazioni oltre che quí in Italia. Mi sembra sia presente in Inghilterra, Austria, Honk Hong, Svezia, Irlanda. Riconosciuto non so ma certamente rispetto a Wind che esiste solo in Italia il marchio 3 é presente in Europa. credo che i cinesi vogliano continuare a usarlo anche in Italia
giovax ha detto:
'
3 un brand riconosciuto internazionalmente? ma da chi?
sim identiche a quelle 3? cosa c'entrano le sim adesso?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
Aggiungo che il marchio 3 é presente anche in Danimarca e in Indonesia.
Anni fa era presente anche in Australia. Quindi ha una certa visibilità in Europa e nel mondo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
4,672
Reazioni
128
Punteggio
63
Sandro ha detto:
Wind c'era in Canada, ora chiudo credo.

Esatto... Ora c’è solo in Grecia, ma comunque di una proprietà diversa, che l’ha mantenuto quando l’ha acquistato!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
In Italia potrebbero comunque evitare di usare 3, non è che la gente abbia proprio una gran percezione di questo nome. A questo punto, meglio uno del tutto nuovo super partes.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,667
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
In Italia potrebbero comunque evitare di usare 3, non è che la gente abbia proprio una gran percezione di questo nome. A questo punto, meglio uno del tutto nuovo super partes.
Hahahaha vero, la maggior parte della gente che conosco associa 3 a truffa, perchè sono in troppi ad essersi presi belle fragature dalla 3..
 
Utente
Messaggi
774
Reazioni
77
Punteggio
28
ibm17 ha detto:
In Italia potrebbero comunque evitare di usare 3, non è che la gente abbia proprio una gran percezione di questo nome. A questo punto, meglio uno del tutto nuovo super partes.
Torno a dire che wind ormai è un loro marchio. Non fa capo a gruppi concorrenti, non è più presente a livello internazionale, quindi non sono tenuti a soppiantarlo come nelle altre acquisizioni. Potrebbero di conseguenza farlo loro ed impiegarlo dove gli pare meglio. Ovviamente IMHO.
 
Windisti
Messaggi
1,867
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
In Italia potrebbero comunque evitare di usare 3, non è che la gente abbia proprio una gran percezione di questo nome. A questo punto, meglio uno del tutto nuovo super partes.

Confermo, da rivenditore di entrambi i marchi la sensazione è proprio questa, perlomeno in area nord-est.
Si fa molta più fatica a convincere le persone a dare fiducia a 3 piuttosto che Wind, spesso devo fare riferimento alla fusione perché accettino di sottoscrivere qualsiasi cosa riporti sopra il magico numero.
 
Utente
Messaggi
273
Reazioni
0
Punteggio
16
In un'ottica di utente consumatore é giusto come scrivete voi, anch'io mi sono preso belle fregature da 3.diciamo che in passato stava pure peggio, oggi è con gli anni é un pò cambiato il tutto.
Però ora decidono i cinesi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
774
Reazioni
77
Punteggio
28
LION Tech ha detto:
Confermo, da rivenditore di entrambi i marchi la sensazione è proprio questa, perlomeno in area nord-est.
Si fa molta più fatica a convincere le persone a dare fiducia a 3 piuttosto che Wind, spesso devo fare riferimento alla fusione perché accettino di sottoscrivere qualsiasi cosa riporti sopra il magico numero.
La passata condotta di 3 è fin troppo nota e fuori discussione. Tuttavia penso sia troppo generico appioppare le colpe ai "cinesi": questi ci hanno messo solo i soldi, il resto l'ha fatto il managment italiano che tradotto, significa novari (considerata la gestione quasi padronale dell'azienda). Sapete tutti che è finito anche su report, perdendo di peso la causa contro la gabanelli. E sapete che era sempre e solo lui l'unico intermediario con la famiglia Li, nonché quello che faceva opera di convincimento per tutte le sue iniziative (in gran parte fallimentari come il dvb-h). Nonostante tutto ci sono degli sballati nei forum (tipo un certo A.S.63, che scrive altrove) che invece osannano il signorone e tutte le truffe che ha organizzato con le pagine a pagamento, i servizi a valore aggiunto e i contenuti erotici (aperti anche a minorenni) a danno dei malcapitati vecchi clienti 3.
Dunque ora novari è fuori dai coglioni e si spera ci resti: comincerei seriamente a disperarmi se lo facessero rientrare dalla finestra. Finché ci saranno altri, mi sento di dire che wind tre avrà un comportamento senza dubbio differente rispetto al passato (di 3).
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Revolt ha detto:
La passata condotta di 3 è fin troppo nota e fuori discussione. Tuttavia penso sia troppo generico appioppare le colpe ai "cinesi": questi ci hanno messo solo i soldi, il resto l'ha fatto il managment italiano che tradotto, significa novari (considerata la gestione quasi padronale dell'azienda). Sapete tutti che è finito anche su report, perdendo di peso la causa contro la gabanelli. E sapete che era sempre e solo lui l'unico intermediario con la famiglia Li, nonché quello che faceva opera di convincimento per tutte le sue iniziative (in gran parte fallimentari come il dvb-h). Nonostante tutto ci sono degli sballati nei forum (tipo un certo A.S.63, che scrive altrove) che invece osannano il signorone e tutte le truffe che ha organizzato con le pagine a pagamento, i servizi a valore aggiunto e i contenuti erotici (aperti anche a minorenni) a danno dei malcapitati vecchi clienti 3.
Dunque ora novari è fuori dai coglioni e si spera ci resti: comincerei seriamente a disperarmi se lo facessero rientrare dalla finestra. Finché ci saranno altri, mi sento di dire che wind tre avrà un comportamento senza dubbio differente rispetto al passato (di 3).

Io sono stato uno di quelli "truffati" da 3 ITA: oltre 300€ spillati tra abbonamenti, pagine a pagamento, redirect involontari. Roba da denuncia!
Ed infatti mi sono ripromesso di non essere mai più loro cliente!
 
Top