Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Aumento limite di emissione elettromagnetica

Utente
Messaggi
1,036
Reazioni
142
Punteggio
63

Il tribunale amministrativo della Puglia accoglie il ricorso presentato da Inwit contro il Comune di Aradeo, sottolineando che la società agisce come soggetto attuatore di un progetto pubblico nelle aree a fallimento di mercato. L’intervento rientra tra quelli previsti dal Pnrr in quanto tale, consente di derogare alle norme urbanistiche locali in nome dell’interesse generale e della coesione digitale
i comuni fanno causa e puntualmente perdono con un danno economico per la collettività
 
Utente
Messaggi
2,541
Reazioni
272
Punteggio
83

Il tribunale amministrativo della Puglia accoglie il ricorso presentato da Inwit contro il Comune di Aradeo, sottolineando che la società agisce come soggetto attuatore di un progetto pubblico nelle aree a fallimento di mercato. L’intervento rientra tra quelli previsti dal Pnrr in quanto tale, consente di derogare alle norme urbanistiche locali in nome dell’interesse generale e della coesione digitale
Hanno completato solo il 38% anche per questi motivi...nazione finita...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,576
Reazioni
2,041
Punteggio
113
Nel caso specifico il comune (é il “mio” comune ) voleva la bts su suolo comunale per papparsi i soldi dell’ affitto . Non era contro la bts a prescindere e per quello sono andati al tar


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,576
Reazioni
2,041
Punteggio
113
Nel caso specifico il comune (é il “mio” comune ) voleva la bts su suolo comunale per papparsi i soldi dell’ affitto . Non era contro la bts a prescindere e per quello sono andati al tar


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aggiungo che nel caso di Aradeo , questa parte é ridicola

“Gli operatori economici non hanno interesse ad effettuare investimenti, perché il ritorno degli stessi sarebbe inferiore a quanto investito, di qui l’intervento pubblico per realizzare Srb in zone che altrimenti rimarrebbero scoperte, con conseguente nocumento per gli utenti che rimarrebbero privi del servizio di comunicazione”.

Di fianco il sito pnrr c’è da tempo Wind + Iliad . Wind fibrata Fastweb + N78

Bello fare i siti così (Tim in questo caso )

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,541
Reazioni
272
Punteggio
83
Aggiungo che nel caso di Aradeo , questa parte é ridicola

“Gli operatori economici non hanno interesse ad effettuare investimenti, perché il ritorno degli stessi sarebbe inferiore a quanto investito, di qui l’intervento pubblico per realizzare Srb in zone che altrimenti rimarrebbero scoperte, con conseguente nocumento per gli utenti che rimarrebbero privi del servizio di comunicazione”.

Di fianco il sito pnrr c’è da tempo Wind + Iliad . Wind fibrata Fastweb + N78

Bello fare i siti così (Tim in questo caso )

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E ce ne sono di casi così...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,085
Reazioni
1,962
Punteggio
113
Bello fare i siti così (Tim in questo caso )
Questo è lo schifo del bando PNRR che si è basato sulle dichiarazioni dei gestori senza effettive verifiche sul campo. Col risultato che non sono così rari impianti in aree già coperte in special modo da W3 ed Iliad come indichi tu stesso, in barba a chi magari sperava davvero nella copertura totale di zone remote.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,917
Reazioni
630
Punteggio
113
credo che si possano segnalare alla Commissione Europea i malusi dei fondi comunitari
 
Utente
Messaggi
2,541
Reazioni
272
Punteggio
83
Questo è lo schifo del bando PNRR che si è basato sulle dichiarazioni dei gestori senza effettive verifiche sul campo. Col risultato che non sono così rari impianti in aree già coperte in special modo da W3 ed Iliad come indichi tu stesso, in barba a chi magari sperava davvero nella copertura totale di zone remote.
Qui anche ci sono casi così,segnalo questo pezzo di strada a scorrimento veloce totalmente senza segnale da parte di tutti a parte qualche sprazzo di gsm che serve solo un piccolo tratto ma dipende molto da ricezione telefono.Basterebbe mettere una bts in mezzo allo svincolo di Caselle in Pittari nord(dove c'è la scritta SANT ELIANO)per coprire tutto il tratto anche solo in b3/b20/N28 come i bandi PNRR impongono...Le bts indicate non coprono perché a sud è più a valle e quella sopra schermata dal paese di Sanza
Screenshot_20250702_071432.jpg
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,541
Reazioni
272
Punteggio
83
Qua ci vorrebbe na segnalazione per Voda(Tim non c'era e ne ha approfittato),era( se è ancora non lo so devo passarci) attiva su palo Windtre/Iliad e si è fatta un palo da sola con bando PNRR dove è salita pure Tim...Screenshot_20250702_085310.jpg
 
Utente
Messaggi
738
Reazioni
113
Punteggio
43
Questo è lo schifo del bando PNRR che si è basato sulle dichiarazioni dei gestori senza effettive verifiche sul campo.

Non c'era tempo per farlo.
Il problema di tutti i fondi pnrr è che devono essere spesi in un determinato lasso di tempo, altrimenti li perdi.

Inviato seduto al bar
 
Top