ilblago81 ha detto:Bè ma prima la comunicazione con il satellite non era bidirezionale. Era necessario avere un modem collegato alla normale presa telefonica. Mentre questa nuova soluzione pare essere ok.
Per il wimax ho la prima testimonianza positiva. Lo usa un mio amico a bari. Paga 20 euro al mese e basta per una 7 mega. Naturalmente può andare in giro per bari ed essere sempre connesso. Il mio amico è super soddisfatto.
in realtà c'è stata da subito per le pmi le possibilità di avere un collegamento bidirezionale, d-star ne era l'esempio ma costava davvero troppo.Anche alcuni operatori classici hanno offerto la possibilità di collegamento bidirezionale via sat alle pmi ma i kit costavano fino a pochi anni fa 1500€....
Adesso le cose vanno meglio per quanto riguarda i prezzi.
il wimax io credo che se i big non si sono sporcati le mani non so se avrà successo.Ma poi che fine ha fatto il 4g?Non doveva essere l'alternativa al wimax?