Buongiorno,
spero che qualcuno mi potrà aiutare...non so come comportarmi.
La situazione: utenza residenziale Fastweb, con attivo servizio di segreteria telefonica al costo di 1 euro al mese.
La segreteria ha un problema, nel senso che i messaggi possono essere lasciati, ma non possono essere ascoltati tramite telefono.
Possono essere solo letti via email, dove arrivano in allegato.
Il problema è che mentre io comunque so usare il pc, la persona che ha il disservizio il pc non lo sa proprio usare.
Fatta la segnalazione a Fastweb tramite form online, loro da carta dei servizi http://company.fastweb.it/files/6/CartaServizi.pdf si riservano per risolvere il problema 72 ore.Era il 9 marzo.Dopo 24 ore chiamano e dicono che risolveranno.Ancora oggi il problema c'è.
Vi chiedo:
- Secondo voi quello che vi ho scritto può essere considerato malfunzionamento?Oppure il fatto che online i messaggi si possano ascoltare lo esclude?
- La raccomandata che bisogna inviare, sempre da carta dei servizi, è lo stesso se la inviano ora o dovevo inviarla subito e oramai è troppo tardi?
- Dopo la raccomandata, in caso di risposta negativa, conviene conciliare?
Preciso che non ho mai fatto nulla del genere.
Grazie
spero che qualcuno mi potrà aiutare...non so come comportarmi.
La situazione: utenza residenziale Fastweb, con attivo servizio di segreteria telefonica al costo di 1 euro al mese.
La segreteria ha un problema, nel senso che i messaggi possono essere lasciati, ma non possono essere ascoltati tramite telefono.
Possono essere solo letti via email, dove arrivano in allegato.
Il problema è che mentre io comunque so usare il pc, la persona che ha il disservizio il pc non lo sa proprio usare.
Fatta la segnalazione a Fastweb tramite form online, loro da carta dei servizi http://company.fastweb.it/files/6/CartaServizi.pdf si riservano per risolvere il problema 72 ore.Era il 9 marzo.Dopo 24 ore chiamano e dicono che risolveranno.Ancora oggi il problema c'è.
Vi chiedo:
- Secondo voi quello che vi ho scritto può essere considerato malfunzionamento?Oppure il fatto che online i messaggi si possano ascoltare lo esclude?
- La raccomandata che bisogna inviare, sempre da carta dei servizi, è lo stesso se la inviano ora o dovevo inviarla subito e oramai è troppo tardi?
- Dopo la raccomandata, in caso di risposta negativa, conviene conciliare?
Preciso che non ho mai fatto nulla del genere.
Grazie
