Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Aggiornamenti di rete in Sicilia

Windisti
Messaggi
4,883
Reazioni
122
Punteggio
63
Quasti pannelli sono predisposti per i 700 MHz?
a84496dfe02a7c0a1e509e68d1974c02.jpg


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,581
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Una domanda mi sorge spontanea. Ma gli altri due big se hanno avuto da subito 80 MHz in n78, vuol dire che hanno voluto spendere di più?

I blocchi erano 2 da 80 e 2 da 20
Tim e Vodafone hanno speso 2 miliardi e mezzo di euro
Wind e iliad meno di mezzo miliardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
I blocchi erano 2 da 80 e 2 da 20
Tim e Vodafone hanno speso 2 miliardi e mezzo di euro
Wind e iliad meno di mezzo miliardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.
Quindi lo stesso discorso, grosso modo, di oltre 10 anni fa per la B20 quando Wind prese la parte meno pregiata?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,581
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Grazie.
Quindi lo stesso discorso, grosso modo, di oltre 10 anni fa per la B20 quando Wind prese la parte meno pregiata?

Ora non ricordo esattamente, dovrei trovare qualche articolo di corriere comunicazioni.
La B20 che io ricordi era “tutta pregiata” essendo banda bassa esclusiva per il 4G .
Chi non la prese andando al risparmio fu H3G .
Wind prese anche i 20 mhz di B7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,581
Reazioni
2,043
Punteggio
113
Che poi fare 2 blocchi da 20 é stato veramente ridicolo .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,092
Reazioni
1,971
Punteggio
113
Quasti pannelli sono predisposti per i 700 MHz?

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

Una domanda mi sorge spontanea. Ma gli altri due big se hanno avuto da subito 80 MHz in n78, vuol dire che hanno voluto spendere di più?

Hanno fatto l'asta e come tutte le aste che ci sono state anche in passato si va al rilancio finché qualcuno non molla l'osso, semplice. E' stato così per tutti gli spettri che hanno assegnato. Evidentemente W3 durante l'asta, dove più volte era riuscita ad essere prima sul blocco da 80MHz, ha voluto giocarsi il jolly Fastweb, risparmiando miliardi di €€ per la frequenza e andando in condivisione dello spettro. Ovviamente non avrebbero potuto sapere che di lì a qualche anno FW avrebbe comprato Vodafone, motivo per cui è subentrata l'operazione OpNet.
 
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
Quasti pannelli sono predisposti per i 700 MHz?

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
In una bts della mia zona hanno sostituito i pannelli con questi quasi un anno fa, ma ancora niente 700.
Altrove invece è stata attivata velocemente al cambio pannelli.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,185
Reazioni
442
Punteggio
83
La B20 che io ricordi era “tutta pregiata” essendo banda bassa esclusiva per il 4G .
Chi non la prese andando al risparmio fu H3G .
Wind prese anche i 20 mhz di B7

L'avevo letto da qualche parte mi pare di ricordare perché gli 800 Wind erano quelli più vicini alle frequenze Tv in quegli anni e costavano un po' meno. Anche se a conti fatti non cambia nulla.
Ma forse me lo sono sognato pure. Però mi ricordavo sta cosa.

Con la B7 di Wind 10 anni fa si facevano anche 150 mega. Ricordo.
 
Ultima modifica:
Top