Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
3,266
Reazioni
1,298
Punteggio
113
Le velocità di picco in 5G tra qualche tempo saranno solo un ricordo .
emoji41.png
Vabbè, alla fine anche soli 50 mega con un ping bassissimo andrebbero benissimo per fare tutto (ovviamente parlando di mobile, eh). Magari sta cosa risolve un po' di problemini, sempre se in futuro decideranno di aprirlo anche ai comuni mortali

Quello che mi chiedo, però, questo split non rischia di saturare di più il 5G? Anche perché immagino che un business avrà una maggiore priorità sui mobili normali
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,721
Reazioni
2,194
Punteggio
113
Vabbè, alla fine anche soli 50 mega con un ping bassissimo andrebbero benissimo per fare tutto (ovviamente parlando di mobile, eh). Magari sta cosa risolve un po' di problemini, sempre se in futuro decideranno di aprirlo anche ai comuni mortali

Quello che mi chiedo, però, questo split non rischia di saturare di più il 5G? Anche perché immagino che un business avrà una maggiore priorità sui mobili normali

Diciamo che gli slice servono proprio per avere della banda garantita dedicata anche quando c’è saturazione . Hanno parlato di test fatti su rete live durante una partita di serie A su un articolo di dday qualche settimana fa .
Esempio mio fantasticando: Devi andare ad un evento dove sai normalmente la rete essere congestionata ? Attivi per magari tot ore lo slice “banda garantita” e sai che almeno per quelle tot ore hai sempre tot mega di banda.

In che senso?

Una “porzione” di banda viene dedicata , riservata , agli slice , quindi non avremo più “tutta la banda per noi” .
In qualche modo il 5G se lo devono far pagare e per i privati la soluzione potrebbe essere degli slice per il gaming e soluzioni per Ping più basso , slice per la priorità più elevata e banda dedicata in caso di eventi , e altro . Per il business é più facile vendere servizi e fare servizi con gli slice . Per i privati é un mondo nuovo che il 5G SA apre .
Insomma paghi di più per avere il servizio che ti serve di più . Non paghi di più , hai un 5G “base”
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,202
Reazioni
2,141
Punteggio
113
Le velocità di picco in 5G tra qualche tempo saranno solo un ricordo .
emoji41.png

Più slice = più banda dedicata “riservata” .

Credo che in ogni caso sarà tutto dinamico. La banda riservata lo è fintanto che viene utilizzata, non è riservata sempre a prescindere, ma nel momento in cui l'utenza che ha risorse riservate richiede l'accesso in rete gli viene garantito con lo standard concordato, riducendo la disponibilità agli altri.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,721
Reazioni
2,194
Punteggio
113
Non so perché ma ho in testa che il 5G SA “base” senza slice sarà “fino a 300 mega” . Il di più (slice dedicati ) sarà a pagamento .

Per la banda dedicata “riservata” , si vero , sicuramente sarà tutto dinamico , “on demand” .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
2,017
Reazioni
669
Punteggio
113
si anche per omogenizzare la user experience. un cliente base che si ritrova ogni tanto 1 Gbps e ogni tanto meno della metà si lamenterà
 
Top