Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Se devo dire la verità anche il comune di Enego (VI), incluso nella lista, era già coperto in 3G da TIM e H3G da parecchi anni anche se non c'è ancora l'ADSL o perlomeno si può attivare soltanto fino a 640 kbit (Progetto Anti Digital Divide).
  2. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Stanno alzando il livello d'accesso? Finalmente! A quanto lo impostano?
  3. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Per l'aspetto di investire in zone sperdute ti do anche ragione e dato che frequento spesso un paio di comuni inclusi nel progetto devo dire che la rete è stata progettata bene.
  4. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Ma in realtà Vodafone aveva già in programma di coprire quei comuni in 3G, ed ha usato quel progetto per pubblicizzarsi (secondo il mio parere). Probabilmente ora il sito è un po' decaduto.
  5. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Non ce l'ho con Vodafone, ma penso che il progetto 1000 Comuni sia soltanto una trovata per tirare su clientela; anche Wind poteva dire:"Ahh, sto aggiornando mezza Italia al 3g, perchè non creare uno spazio sul sito chiamato <<Progetto Banda Larga>> così da far pensare alla gente che siamo...
  6. T

    Copertura Piemonte occidentale e Valle d'Aosta

    Il segnale Vodafone 3g 900 si ferma lì perché non può curvare :D
  7. T

    iphone, ditemi che non è vero.

    In realtà il 3G dell'IPhone 5 non che sia un granchè, prende meglio il mio telefono (Xperia Mini Pro) il quale presenta anche un po' di effetto mano sulle bande 2100.
  8. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Secondo me la storia dei 1000 comuni è soltanto una commercialata, perché li avrebbero aggiornati lo stesso.
  9. T

    @ibm17

    Complimenti a ibm17, ma quali sono tutti i gradi del forum?
  10. T

    UMTS a 900 MHz

    Più che altro è inutile se un node-b è poco trafficato, in più ci vuole la liberatoria dell'Arpa per attivarla.
  11. T

    Seri problemi sulla rete wind in questi giorni

    Scusa se vado un po' offtopic, ma com'è Wind a Pergine Valsugana, specialmente in Umts? Ha ancora una sola BTS, quella vicino alla frazione Susà?
  12. T

    UMTS a 900 MHz

    Siccome per attivare l'UMTS 900 bisogna sottrarre 5 MHz al GSM, per far fronte a questa mancanza viene attivato spesso il DCS.
  13. T

    UMTS a 900 MHz

    Diciamo che ha sfruttato la possibilità che aveva più degli altri concorrenti. In Trentino è attivo credo sul 70% delle BTS (escluse quelle in città), e per farlo ha prima liberato frequenze GSM attivando massicciamente il DCS.
  14. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    È stata chiusa perché è venuto fuori un battaglione, meglio se ne apri una nuova.
  15. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Copertura dedicata quasi solo al rifugio anche lì insomma...
  16. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Alle ore 2 di oggi la Bts presso il Col del Gallo (comune di Arsiè BL) aveva il 3G spento. Connettività solo GPRS e non sempre funzionante. Ricerca reti con cellulare forzato in UMTS a Cismon del Grappa: Valori GSM:
  17. T

    Report TIM sull'Alpe di Siusi (BZ)

    Stessi identici problemi con Vodafone in montagna sotto la BTS di Fonzaso presso la Malga Campon d'Avena.
  18. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    A Campomulo Vodafone ha una Yagi o una Bts classica?
  19. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    La BTS che dovrebbe coprire la Loc. Melette di Gallio è questa, e dalla zona in cui si trova si può intuire che il raggio di copertura è piuttosto limitato.
Top