Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Ottimo, purtroppo con il mio telefonino non posso vedere i canali.
  2. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    E questo comporterà l'attivazione dell'UMTS 900 anche da parte di Wind o sbaglio?
  3. T

    problemi di scambio dati in 3g

    Io con Vodafone riesco a navigare anche con -113 dbm, speciamente in Umts 900.
  4. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    L'antenna Vodafone a Bassano del Grappa ci voleva, perché parte del centro abitato (speciamente nella zona Nordovest) non era coperta bene in 3G, vedi anche le mappe di copertura sul sito www.sensorly.com
  5. T

    Netmonitor su Android

    Non saprei cosa dirti, a me tutti i programmi visualizzano i CellID Umts a 5 cifre.
  6. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Speedtest a Jesolo in Via Oriente con device da 7.2, il più veloce dopo quello fatto a Roma centro (6.51 mbit/s): A breve anche qualche piccolo report per completare quanto detto da @Albemix alcune settimane fa.
  7. T

    Netmonitor su Android

    In che senso? Potresti spiegarti meglio?
  8. T

    Netmonitor su Android

    Mettiamo 99 dato che una volta me l'ha data giusta :p
  9. T

    Netmonitor su Android

    Quello verde, ma il 90% delle volte la posizione è errata.
  10. T

    Netmonitor su Android

    Io mi trovo bene con netmonitor, il gmon lo trovo un po' disordinato.
  11. T

    Netmonitor su Android

    Dovresti prima esportarlo in clf, aprirlo con Notepad++, sistemare le coordinate GPS aiutandoti con Google Maps, poi reimportarlo e finalmente esportarlo in Kml. P.S. Per esportare il database intero devi usare la versione beta di netmonitor presente in questo thread, non quella sul market.
  12. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    E' un telefono cinese con la ROM Miui preinstallata.
  13. T

    Netmonitor su Android

    Ora giri con il netmonitor acceso per la città, poi quando hai finito la passeggiata vai nella scheda "Log", premi sopra ai CellID e ci scrivi l'indirizzo; successivamente premi con il pulsante menù di android, tappi su "Gestisci il database" e poi su "Esporta" così te lo troverai sulla scheda...
  14. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Esatto, o viene usata per smaltire un po' il traffico.
  15. T

    Situazione rete Ascoli Piceno - San Benedetto T. - Riviera teramana

    Per la storia della BTS che copre più gallerie penso che in ognuna di esse ci sia un ripetitore che spara il segnale all'interno con una yagi o simile; lo stesso discorso vale con Vodafone passando per le gallerie di Ponte Alto a Trento.
  16. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Il fiber-to-cabinet dovrebbe fornire 30 mbit massimi ad ogni utenza, almeno per quanto riguarda Telecom Italia.
  17. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    Non penso proprio che la fibra verrà "depotenziata" a 20 mega, in caso volevi dire la fibra arriverà alle centrali Telecom in modo da riuscire a fornire l'ADSL da 20 mega.
  18. T

    UMTS a 900 MHz

    Mi sono scordato di dire che quel comune confina soltanto con paesi inclusi nel progetto 1000 comuni.
  19. T

    UMTS a 900 MHz

    No ho controllato, nel comune è presente l'ADSL fino a 20 mega.
  20. T

    UMTS a 900 MHz

    Ancora una volta il node-b di Grigno (TN) è saturo: A rete scarica arriva massimo a 2 mega e mezzo (un flusso solo quindi?). All'inizio quando era attiva soltanto la banda 2100 la velocità non scendeva sotto i 2 mbit durante il giorno, poi una volta attivati i 900 è calata drasticamente dato...
Top