Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Sì il Gsm c'era ed entrambi erano sui -85 dbm.
  2. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Oggi ho avuto la prova che talvolta Vodafone depotenzia un po' troppo le proprie antenne. Mi trovavo dentro un edificio al primo piano, sia Vodafone sia Wind avevano il node-b più vicino nello stesso luogo a 2,5 km di distanza: praticamente con il gestore rosso io ero in UMTS 900 con valori tra...
  3. T

    Lavori alla BTS di Pergine Valsugana?

    Hai notato cambiamenti dal punto di vista di copertura e velocità?
  4. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Per chi è interessato, allego qui un kml delle BTS della Valsugana (da Trento a Bassano del Grappa); le posizioni potrebbero essere approssimative, ma comunque ci si può fare un'idea. :clap: Cliccate qui.
  5. T

    Miglior browser per android >4.1.2

    Io uso Maxthon Browser perchè su un device con processore da 1 Ghz e 512 mb di RAM funziona più che bene; inoltre utilizzo opera mini per riuscire a navigare sotto rete 2G.
  6. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Beh le località da me citatate si raggiungono da Gallio scendendo verso la "valle dei Ronchi".
  7. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Alla buonora Wind! Albemix se passerai mai di lì per il report fatti un giro nelle frazioni di Chiesa di Sasso e Stoccareddo, dovrebbero essere critiche come rete.
  8. T

    Qualità rete TIM

    Probabilmente amplificare di più il segnale creava problemi, altrimenti l'avrebbero già fatto.
  9. T

    Qualità rete TIM

    La storia dei repeater me l'avevi spiegata proprio tu mi sembra in un topic che avevo aperto appositamente; in pratica un'antenna esterna (yagi solitamente) cattura il segnale di una certa cella, il quale viene fatto passare per un circuito di amplificazione e sparato dentro la galleria/edificio...
  10. T

    Copertura UMTS/HSPA in Italia con Wind

    Nuova BTS a Valdaora (BZ): http://www.silbernagl.biz/Mobilfunk/Standort.php?standort=OlangWind Wind ha installato moltissimo in Val Pusteria quest'anno, queste sono tutte antenne fresche (1,2,3,4). Che dire, ci volevano prorio!
  11. T

    Qualità rete TIM

    Se attivassero i 900 MHz 3G sui mega tralicci con raggio di copertura molto ampio sarebbe il delirio: interferenze, chiamate perse, connessione non funzionante, rete satura, oltre alla questione delle potenze che diverrebbero molto alte.
  12. T

    Qualità rete TIM

    Per forza... L'UMTS 2100 sarebbe abbastanza inutile data la morfologia del territorio.
  13. T

    Qualità rete TIM

    TIM è speciale anche per i tralicci in alta montagna che, come a volte accade, coprono un'area di 15/20 km senza problemi. Vedi la BTS in Loc. Val Maron nel Comune di Enego (VI), si prende ovunque!
  14. T

    ma la rete h3g cos'ha di diverso?

    Stanotte dalle mie parti verso le 2.30/3 anche il segnale Vodafone continuava a saltare e ritornare; vento molto forte.
  15. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Ma perché in città tiltano i pannelli verso l'alto? Quell'antenna serve a coprire paesini sui colli Berici? O forse tiltano verso l'alto meccanicamente e poi verso il basso elettricamente per non so che scopo?
  16. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Albemix i tecnici Vodafone ti temono! :cool:
  17. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Sinceramente non ero mai stato in quel luogo, ma ti posso dire che è "incassonato" tra i monti, l'unico operatore che potrebbe arrivare decentemente è Wind perchè ha l'antenna in una buona location. Le BTS Vodafone che ho agganciato si trovano entrambe a 5-6 km di distanza, quelle più vicine non...
  18. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Ieri mi trovavo qui ( http://goo.gl/maps/bCxj8 ), e la situazione di Vodafone all'aperto era delle peggiori mai viste. Valori 2G: Ogni tanto si agganciava un debole segnale UMTS 900 da Pergine Valsugana, però non sì riusciva a navigare decentemente. Gli altri operatori non so come siano messi.
  19. T

    Umts a 900 già partiti?

    Che io sappia Wind non ha altre antenne a Pergine Valsugana (almeno che non abbia installato qualcosa nell'ultimo anno), prima dell'arrivo dell'UMTS alcune frazioni erano servite dalla Bts di Civezzano. Veramente la copertura 3G è buona anche inoltrandosi per il centro abitato?
  20. T

    Speedtest di rete H3G

    Oh Madonna, una fibra da 100 mega tutta per te!
Top