Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Lo farà probabilmente perché ne ha troppe con GSM attivo adiacenti per cui si verificherebbero interferenze.
  2. T

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Bisognerà aspettare novembre dicono, quando ci sarà la riorganizzazione delle frequenze.
  3. T

    Anticipazioni Autunno 2013 di Wind

    Ma che succede, si stanno invertendo i ruoli? Qui nel Triveneto vedo sempre più clienti Wind in fuga da Vodafone e TIM, anche tra alcuni miei conoscenti. Gli investimenti sulla rete hanno avuto solo benefici!
  4. T

    Situazione rete Ascoli Piceno - San Benedetto T. - Riviera teramana

    Esatto, spesso quando faccio camminate sulle cime di alte montagne succede che ho segnale pieno, ma non riesco a chiamare, mandare sms e navigare perché con tutte le interferenze il cellulare diventa "pazzo" e continua a cambiare cella oppure rimane bloccato su una specifica fino alla caduta...
  5. T

    Netmonitor su Android

    Probabilmente gli short cellid possono essere massimo di 16 bit.
  6. T

    UMTS a 900 MHz

    Finalmente è stato attivato l'UMTS sulla BTS di Solagna, banda 900 sembrerebbe attiva solo sul settore verso la Valsugana:
  7. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Samsung con GingerBread... Bah sarà un ace o un next.
  8. T

    Mancata copertura H3G - Segnala solo i casi più gravi

    Riconfermo che Fiera di Primiero, strapieno di turisti sia d'inverno che d'estate è completamente scoperto da H3G, ottimo Wind e buono Vodafone con l'UMTS 900.
  9. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Siamo in pochi su questo forum, cerchiamo di andare d'accordo e non lasciarlo. Credo che la telefonia mobile sia un tema importante per tutti, dato che molta gente ha in mano ogni giorno uno strumento piuttosto sofisticato e non ha idea di come funzioni.
  10. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Stamattina a Trento all'aperto in via dei Mille: Con un terminale da 21 mbit andava a 0.11 mbit/s addirittura! Il sito di Vodafone dichiara la copertura a 42 mbit a Trento, forse l'antenna a cui ero connesso non era stata ancora aggiornata?
  11. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Strano che tu abbia avuto problemi in piazza Torino, io avevo valori GSM tra -65 e -70 dbm e 3G altrettanto buoni. Probabilmente c'era qualche BTS spenta.
  12. T

    Tim LTE

    Ho capito, ma se una persona deve andare in una determinata località che sia per lavoro o per vacanza e non sa quale sim portare per la Internet key, il sito Tim potrebbe trarre in inganno.
  13. T

    mappa copertura wind

    Già, non li mettono neanche in paesi più popolosi!
  14. T

    UMTS a 900 MHz

    In alta montagna, dove potresti avere un buon segnale GSM il telefono ti resta sempre in UMTS 900 anche con valori ridicoli (-111/-113) e spesso quando qualcuno ti chiama senti la voce a scatti fino a che passa in 2g, però la navigazione funziona.
  15. T

    UMTS a 900 MHz

    Ma l'umts a 900 MHz dovrebbe essere apposta per non far passare il telefono in GSM.
  16. T

    UMTS a 900 MHz

    Il mio telefono di solito tiene il segnale 2100 fino a -111 dbm, poi dipende da come è configurata la bts a cui sei connesso.
  17. T

    UMTS a 900 MHz

    Al piano terra di un edificio con le mura spesse, Vodafone solo segnale U900:
  18. T

    Tim LTE

    Tim è quella più disastrata in termini di mappe di copertura &co.
  19. T

    Progetto 1000 Comuni, ma è finito?

    È stata aggiornata la cartina della copertura Vodafone, ora sembra un po' più precisa anche se ci sono delle incongruenze con la versione precedente, per esempio il comune di Tesero (TN) era segnalato come completamente coperto, mentre ora è così: Il motivo è ignoto.
  20. T

    Di che operatore sono queste BTS?

    Qua ci vuole il parere di gially o di qualche altro esperto.
Top