Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Info Su Netmonitor

    Si naturalmente quando tu sei collegato in Gsm e vai nella pagina 01.01 devi guardare il canale che sei collegato, da 1 a 124 sei a 900 Mhz da 512 a 885 sei a 1800 Mhz
  2. T

    Cellulari Abilitabili Al Netmonitor

    sapete se esiste il Netmonitor sul Motorola Timeport
  3. T

    Netmonitor(FTD) per Symbian9.1/2/3

    Ma tramite l'interferenza si puo' capire pero', no?
  4. T

    Info Su Netmonitor

    scusate ma l'EC che sarebbe l'interferenza sul netmonitor non potrebbe vuol dire che piu' è bassa piu' siamo vicini alla cella?
  5. T

    doppia/tripla frequenza UMTS 2100 MHz

    Scusate ho notato che qui ad Ancona solo Tre ha la doppia frequenza, voi dite che è per via del troppo traffico voce, dato che gli altri operatori hanno la rete Gsm?? Una altra domanda per i piu' esperti, ma il codice scrambin cambia per ogni cella oppure cambia per ogni utente?
  6. T

    Netmonitor(FTD) per Symbian9.1/2/3

    Quindi non ce modo di sapere a quanto dista il Node B??
  7. T

    Netmonitor(FTD) per Symbian9.1/2/3

    Ancora un informazione , nella rete GSM si tuo' vedere il linea d'aria la distanza dal telefonino alla BTS trammite il valore, ma nella rete UMTS come si puo' vedere???
  8. T

    Netmonitor(FTD) per Symbian9.1/2/3

    Ragazzi , non rieco a capire a che ponte radio sono collegato dato che prendo di rimbalzo un segnale da un NODE-B, ma non riesco a capire la posizione dato che tutti quelli piu' vicini non sono, come posso fare??
  9. T

    Netmonitor(FTD) per Symbian9.1/2/3

    Ragazzi, salve a tutti sono nuovo e sono appassionato di reti cellulari, volevo dirvi che oltre il Field Test ho installato Nemo Handy, il programam che serve per testare la rete, ma devo dirvi la verità, sinceramente a me non piace, anche perche' ha pochissime funzioni e comunque non so come...
Top