Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Netmonitor su Android

    C'è.....
  2. T

    Netmonitor su Android

    Allora ragazzi per il database dipende da dove prendete le informazioni, vi assicuro che con le giuste informazioni la mappa è originale al 100%. Io lo sto testando con Wind e con questo metodo è uno spettacolo, ti dice oltre che i codici id lac ecc.. anche la mappa. Ho preso il file .clf lo...
  3. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Steel quindi mi stai dicendo che il mio node-B probabilmente è in Hspa+ a 21 Mbit/s... be se fosse allora stanno aumentando il traffico internet...
  4. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Be veramente li dovrebbe scendere spesso stiamo parlando di una località sciistica a 1350 m di altezza e li di neve ne fa tanta.... Comunque ben fatto tutti nella zona stanno facendo Wind visto che in cima l'unico operatore è wind dove prende...
  5. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Infatti notizia di ieri, dopo 3 metri di neve, con le abbondanti nevicate di questi giorni, la wind è rimasta isolata per 3 gg...., probabile che la neve ha sommerso tutto...
  6. T

    Com'è strutturata una Stazione radio base?

    Ragazzi avete abbandonato questa discussione???
  7. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Ok, solo uno che lavora in Wind puo' dircelo...
  8. T

    Cell Id, come leggere l'identificativo della cella??

    Un solo settore a 1800 ?? Perchè secondo te?? gli altri due sono a 900??? Quindi fammi capire in quel ponte sono attivi 3 frequenze UMTS DCS GSM dico bene???
  9. T

    Cell Id, come leggere l'identificativo della cella??

    Veramente da quel Node-B mi prende anche questo id 55477
  10. T

    Cell Id, come leggere l'identificativo della cella??

    Azz come sei informato, si io abito a 300 m da quell'antenna, infatti il segnale è ottimo e ho già registrato il cell-id del GSM, ma vorrei capire come faccio a ditiguere il settore dalle frequenze...
  11. T

    Cell Id, come leggere l'identificativo della cella??

    Sto mappando nella mia città tutte le BTS/NODE-B Wind, ma non riesco a capire una cosa, 12097 12098 12099 da quello che ho capito si intende 3 antenne differenti messe in posizioni differenti ma se hanno ogni antenna ha anche una seconda frequenza, come viene visualizzato il numero ID?
  12. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Quindi mi state dicendo che in realta il node-B è in Hspa fino a 14,4 Mbit/s.... speriamo in aumento della banda...
  13. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Si si infatti quello l'ho notato anche io, a quanto dice MDMA me è settato a 14,4 Mbit/s
  14. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Nessuno dice di capire in base alla velocità, so benissimo il funzionamento della rete UMTS, dico solo che con 21 Mbit/s mi sarei aspettato un po' di piu', poi inaltri quartieri dove si collegano 200 utenti alla volta si andrebbe pure a 0.5Mbit/s. Di che configurazione parli?? Io riesco a vedere...
  15. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Veramente, pensavo di piu'... Va be comunque non mi lamento la velocità è straordinaria anche per internet...
  16. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Questo lo so, so bene come funziona, ma vista l'ora, sarei dovuto andare piu' veloce, e comunque per essere sicuri servirebbe solo qualcuno che lavora in Wind per poterci dire se è in Hspa+, ma da te esce fuori la scritta Hspa+?
  17. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Ad Ancona segna Hspa+ ma mi sa che è fasulla perche' dovrebbe essere a 14,4 Mbit/s se fosse stato a 21 si sarebbe viaggiato sui 12/14 Mbit/s
  18. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Prova con file in download e la media siamo sui 7 Mbit/s,potrebbe essere settata a 14,4 Mbit/s ma allora perche' segna Hspa+...
  19. T

    Wind Hspa+ 28 Mbit/s

    Questo test è stato fatto adesso in Hspa+ con chiavetta (Max 28.8 Mbit/s) Invece con Samsung Galaxy S (Max 7.2 Mbit/S) in HSDPA Down 4.79 Mbit/S Up 1.81 Mbit/s, secondo voi il NOde-B è in Hspa+? Delle volte si arriva a 8/9/10 Mbit/s...
Top