Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. corallo82pd

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Mi sbaglio o in passato hai scritto che le micro (o pico) BTS possono svolgere due funzioni, gap filling e aumento della capacità della rete? Forse ho capito male io.
  2. corallo82pd

    Bernabè (Telecom): in Italia c'è spazio solo per tre operatori.

    H3G ha annunciato la sua "roadmap" per il 2012: http://www.corrierecomunicazioni.it/news/85276/lte_ravera_saremo_i_primi_a_partire_con_i_servizi In sintesi, UMTS a 900 MHz, roll-out dell'LTE 4G già l'anno prossimo, migliaia di nuovi siti.
  3. corallo82pd

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Oppure 10 MHz a TIM, Vodafone, Wind e 5 MHz a H3G, però compensando con più canali a 1.800 MHz a favore di TIM e Vodafone. Una micro qualche erlang in più lo dà, no? :)
  4. corallo82pd

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Dentro alle mura di Lucca TIM ha 6 BTS, Vodafone 2. I due colossi hanno grosso modo lo stesso numero di clienti, mi chiedo quindi se la rete Vodafone a Lucca non sia un po' sottodimensionata. In ogni caso i gestori dovrebbero schierare cell-on-wheels (carrati) e/o cell-on-trucks (BTS su camion)...
  5. corallo82pd

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Non è che dipende anche dalle poche antenne che servono Lucca? Dal sito di http://btstoscana.altervista.org/ Vodafone ne ha poche nel centro storico, e anche gli altri gestori non sono messi bene.
  6. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    Riguardo alle antenne del Monte Cero leggi qui: http://digilander.libero.it/autodifesa/giustizia/antenne/antennecero.htm
  7. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    Qui si entra in un campo minato perché non tutte le persone hanno la stessa sensibilità ai campi elettromagnetici (esistono casi documentati di soggetti "elettrosensibili") e il nesso causale tra l'esposizione all'elettrosmog e i danni all'organismo è controverso. L'ultima ricerca dell'OMS...
  8. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    O.T. Ho letto che nel Regno Unito la potenza massima di trasmissione per le BTS è 40 V/m :O ! L'OMS non raccomanda la soglia dei 6 V/m?
  9. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    Esatto, Wind non è sullo stesso palo, come puoi vedere da Street View...
  10. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    L'ho scattata a centro metri di distanza zoomando col mio Nokia C7... E' un po' sgranata. C'è un pannello volto a Nord, uno a Est, due a Sud (quelli in primo piano) e uno a Nord-Ovest. Sinceramente non saprei cosa dirti, le uniche informazioni sono quelle che ho scritto. Ho assistito alla...
  11. corallo82pd

    BTS con pannelli condivisi?

    Questo impianto non ha la classica configurazione con un pannello per lato, come mai? Si tratta di un sito della vecchia Blu, costruito dieci anni fa con pannelli GSM 1.800 MHz (molto sottili). Nel 2005 Vodafone l'ha acquistato e da qualche anno ha sostituito i pannelli con quelli GSM e UMTS...
  12. corallo82pd

    [Nokia 701] Arriva Symbian Belle

    Non lo sapevo. Con la stessa cifra Nokia non avrebbe potuto acquistare la licenza per Android? Mi sembra una scelta discutibile quella di installare Windows Phone 7 sui nuovi smartphones. Non credo essere l'unico a pensarlo.
  13. corallo82pd

    [Nokia 701] Arriva Symbian Belle

    OFF TOPIC: perché Nokia ha scelto Windows e non Android? Ha stretto accordi sotto banco con il gigante di Bill Gates per caso? :)
  14. corallo82pd

    [Nokia 701] Arriva Symbian Belle

    Credo di no, ti conviene comunque chiedere il parere di un cliente Nokia più esperto di me (provengo da un periodo di dodici anni in Motorola).
  15. corallo82pd

    [Nokia 701] Arriva Symbian Belle

    Cosa ne pensate di questo articolo del Corriere della Sera? http://malditech.corriere.it/2011/10/22/dove-sta-andando-nokia-e-in-piu-la-prova-di-symbian-belle/#more-430 Mi ha colpito molto il commento di un lettore: Questa riflessione sintetizza il punto di vista di tutti coloro che, come me...
  16. corallo82pd

    microBTS, copertura galleria e affini

    Grazie, siete stati chiarissimi :) Greg, anch'io ho notato quel particolare. Non è che forse le celle in quei casi sono due? La prima, visibile, rivolta verso l'esterno, la seconda, non visibile, posizionata sul fornice d'ingresso, diretta verso l'interno del tunnel? Oppure la seconda è il cavo...
  17. corallo82pd

    Analisi AGCOM: l’andamento del mercato Tlc nel 2° trimestre 2011

    http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=7161 Interessanti i seguenti dati:
  18. corallo82pd

    microBTS, copertura galleria e affini

    Scusate, riesco a seguirvi solo fino a un certo punto: ma allora cosa rende una microBTS capace di gestire tanto traffico? La potenza in watt o il suo di canali? Se, per ipotesi, in un centro storico ho già celle ogni 700 metri e ho sfruttato praticamente al massimo le frequenze disponibili...
  19. corallo82pd

    Conclusa l'asta LTE e già si pensa al LTE beyond...

    Mi sono sempre chiesto perché non vengano utilizzate le frequenze inferiori ai 900 MHz per i servizi radiomobili. Sarebbero ideali dato che, con poche antenne, gli operatori potrebbero coprire anche decine di chilometri, specialmente in aree poco popolate. L'ITU aveva previsto di destinare la...
  20. corallo82pd

    Bernabè (Telecom): in Italia c'è spazio solo per tre operatori.

    Hutchinson Whampoa risponde alla provocazione di Bernabè, sostendo quanto segue: Fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/news/85001/hutchison_rilancia_su_italia_altro_che_prede_pronti_a_nuove_acquisizioni
Top