Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Gmail non mi permette di importare le e-mail di Windows Live Mail perché uso lo stesso account. E' possibile importare e-mail da altri account, ma non dal medesimo https://mail.google.com/support/bin/answer.py?hl=it&answer=164638&topic=25414&parent=25413&rd=1
  2. corallo82pd

    Situazione di rete prov.di padova

    Forse ti riferisci all'antenna di via dei Colli, che è su un terrazzo sopra un condominio. Non so dirti se il tuo screenshot riguardi proprio quell'antenna, perché non ho il Netmonitor. So solo che Wind ha cinque BTS limitrofe, per cui potrebbero essere i dati di una cella adiacente. Il post si...
  3. corallo82pd

    Back up da Windows Live Mail alla webmail di Gmail

    Come da titolo, qualcuno sa come copiare le e-mail di un client (uso Windows Live Mail) sulla casella Gmail? A scanso di equivoci, le e-mail da copiare hanno già l'account Gmail. Grazie.
  4. corallo82pd

    WindWorld di nuovo online

    Congraturazioni, mi mancavate :)
  5. corallo82pd

    Copertura al 30 settembre 2011

    I gestori utilizzano gli stessi criteri per il calcolo della copertura?
  6. corallo82pd

    Firefox 8, cokies e login siti

    Ti ringrazio, effettivamente era come dicevi tu :)
  7. corallo82pd

    Situazione di rete prov.di padova

    Grazie per avermelo detto, mi accorgo solo ora che non si nota. Si tratta di due pseudocamini affiancati, l'uno appoggiato all'altro. Quello di Vodafone è più basso e posto a Nord. Il camino su cui stavano lavorando gli installatori dev'essere quindi di Wind.
  8. corallo82pd

    Situazione di rete prov.di padova

    L'altro giorno mi trovavo proprio nei paraggi e ho fotografato l'antenna in fase di completamento. Non sono riuscito a zoomare, né ad avvicinarmi. Si intravvedono due BTS camuffate da camino, quella a destra dovrebbe essere di Wind. By corallo82pd at 2011-11-19 By corallo82pd at 2011-11-19
  9. corallo82pd

    Firefox 8, cokies e login siti

    Ho installato Firefox 8. Non ho modificato le impostazioni della precedente versione per quanto riguarda la privacy: cokies, cronologia download e ricerche, ecc. Ho visto, però, che devo sempre fare il login ai siti, mentre prima mi bastava inserire nome utente e password una volta sola e poi...
  10. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Grazie per la risposta :) H3G attiverà progressivamente l'UMTS a 900 MHz su tutti i node-b, appena permesso dalla tabella di marcia del refarming, oppure aggiornerà solo alcuni siti? Quanti siti a 900 MHz mancherebbero a 3 per portare la copertura della popolazione al 99,8%, ossia al livello...
  11. corallo82pd

    Piani di rete H3G per il 2012

    Quale sarà l'agenda di H3G nel 2012? a) roll-out dell'LTE in alcune aree in attesa della liberazione della banda a 900 MHz per l'UMTS; b) roll-out dell'LTE e contemporaneo aggiornamento dei node-b attuali ai 900 MHz, c) roll-out dell'LTE, aggiornamento dei node-b ai 900 MHz e installazione di...
  12. corallo82pd

    (S)copertura val di Mazia

    Qualche gestore ha in progetto di coprire la valle di Mazia, nel comune di Malles Venosta (BZ)? E' una delle poche zone abitate del Sudtirolo ancora non coperte, o non coperte a sufficienza.
  13. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Coreggimi se sbaglio: in sintesi, l'innalzamento della soglia di esposizione indoor permetterà ai gestori di installare meno antenne e di sfruttare maggiormente i co-siting, ma non si tradurrà in un segnale più forte per i clienti. In rete si trova del materiale per approfondire? Qualcosa di...
  14. corallo82pd

    News: my network (android/iphone app)

    Perché chiedo troppo? TIM è pigra? :D
  15. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Grazie per il tuo intervento :) Se le cose stanno così, il discorso almeno in parte cambia. Considera tuttavia che laddove le BTS operano a 40 V/m, le zone d'ombra sono rarissime. L'ho constatato di persona girando il Regno Unito in lungo e in largo. Quindi il legame tra V/m e tacche sul...
  16. corallo82pd

    News: my network (android/iphone app)

    Esiste un'applicazione simile per Symbian e per TIM? Questo programmino sembra molto promettente: un feedback bottom-up sulla rete :) Ottimo Come si fa a contattare gli sviluppatori di applicazioni per Symbian? Avrei un paio di idee ;)
  17. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Certo, ma tutto dipende dai materiali e dalla loro densità, oltre che dalla pianta e dall'altezza dell'edificio. Per questo dico che la normativa è vaga.
  18. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    6 V/m dove? Nel vano scale di un palazzo di cemento, nell'ascensore (gabbia di Faraday...), nel garage sotterraneo, all'ultimo piano? Non ho letto la legge, ma se è scritta così dà adito a molteplici interpretazioni. Una femtocella o un ripetitore da interno correttamente configurati emettono...
  19. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Aprezzo le risposte approfondite ma vi prego di non esagerare con i tecnicismi, non sono un ingegnere ;) Il motivo della mia domanda è il seguente: innalzando il limite d'esposizione a 6 V/m all'interno degli edifici, si può ragionevolmente garantire un segnale a -82 dBm sulla maggior parte dei...
  20. corallo82pd

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Grazie per la risposta, sei stato molto esaustivo :) Credo che il problema dipenda dall'impianto del mio condominio, risalente agli anni Sessanta o da pasticcio di un vecchio antennista.
Top