Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. alex.vt

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Cmq fuori dalle gallerie potrebbero provvedere in maniera autonoma gli stessi operatori con le infrastrutture esistenti che gia' coprono i territori attraversati , nelle gallerie la responsabilita' dovrebbe essere di RFI che come scritto dispone di una sua infrastruttura di rete mobile da...
  2. alex.vt

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Nulla vieta nelle gallerie di ampliare lo spettro o meglio usare altre frequenze sempre in quella fascia usando gli stessi radianti e le stesse apparecchiature di rete che come scritto almeno sulle linee principali sono appoggiate a un BH in fibra , fra l'altro RFI si sta sbrigando pure a...
  3. alex.vt

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Sono coperti 11633 km con infrastruttura proprietaria che copre anche in galleria , in pratica tutte le linee principali e le dorsali sono coperte direttamente e su quelle si potrebbe lavorare per implementare il 4G usando le stesse frequenze , fra l'altro il GSM-R svolge le funzioni di...
  4. alex.vt

    Servizio 456 non disponibile

    Che poi alla fine basta che becchi il numero chiamato che non ti risponde o e' spento e scatta la segreteria e vedi su che operatore e' ................
  5. alex.vt

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Cmq tutta la rete ferroviaria e' gia' coperta dal GSM-R comprese le gallerie, il tutto con BCK in fibra , RFI dispone di proprie dorsali in Fibra che in pratica collegano tutte le stazioni ferroviarie e vengono impiegate anche per il segnalamento ferroviario . Il sistema e' stato...
  6. alex.vt

    Disponibile il cambio tariffa e roaming 4G

    Prima hanno installato le antenne , adesso introdotto il camio tariffa ..... e che Kaiser non si fa' cosi' e mo sul Forum Iliad di cosa chiacchieriamo ? :ROFLMAO: :ROFLMAO:
  7. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Penso che sia normale che il I Azionista che si presuma abbia anche peso nel Board di gestione imponga il suo marchio e si ritrovi 500 negozi dove vendere il proprio brand , fra l'altro quelli in franchising anche radicati sul territorio , personalmente conosco quelli di Unieuro City e spesso...
  8. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Cmq anche l'Unieuro City , sono negozi in Franchising di Unieuro diffusi anche in provincia , della zona sono diventati Iliad Point ..... @Ibla dipende da cosa intendi servizi e che servizi potrebbe vendere Iliad , io sinceramente vedo la presenza negli Unieuro e a questo punto negli...
  9. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Cmq non tiri fuori 50 milioni di euro diventando il I Azionista di una catena che ha il 20% del mercato Italiano e 500 negozi diretti senza avere una strategia per sfruttarli in supporto al tuo brand .
  10. alex.vt

    Installazione BTS Iliad

    I cavi sembrano staccati e non collegati con le RRU anzi vedi i connettori sotto alle antenne non sono proprio collegati, inoltre sembra che manchi qualcosa tipo parabole o altre antenne visto che ci sono dei cavi in vista messi in certe posizioni senza nulla collegato
  11. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Nessun centro commerciale e' un negozio in un'area commerciale dove non ci sono altri negozi di elettronica/telefonia , il tutto sembra rientrare nell'investimento che ha fatto Iliad Italia nella catena Unieuro dove in pratica e' diventata primo azionista .
  12. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Devo presumere di no , nel negozio sono spariti i box dedicati , li prima c'erano VO e WInd , non ho visto materiale pubblicitario degli altri operatori , ci sono i telefoni brandizzati che puo' darsi che vengano venduti con qualche SIM ma non mi sono informato , quindi ritengo che ormai...
  13. alex.vt

    Iliad e Unieuro

    Almeno nell'Unieuro che ho visto e' comparso un Iliad point e nella sezione televisioni sui televisori scorre la pubblicita' di Iliad assieme a quella della catena , come gia' detto sono spariti i vari corner Wind / VO e TIM anche se sono in vendita i loro telefoni brandizzati ...........
  14. alex.vt

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    E' evidente che le mie reminiscenze di latino ormai datate ad oltre 42 anni fa' fanno leggermente acqua .......... :ROFLMAO: :ROFLMAO:
  15. alex.vt

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Quam doveva essere il nome usato da Telefonica per le varie compagnie di TLC che aveva intenzione di costituire in Europa , un po' come 3 per CHK , oltre che in Italia aveva preso licenze in Germania , Austria e Svizzera di tutti queste licenze l'unica che venne attivata fu' quella Tedesca che...
  16. alex.vt

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Su IPSE 2000 avevo scritto un post : https://tlcworld.it/forum/threads/cera-una-volta-ipse-2000.9367/
  17. alex.vt

    Qui WIND ancora non c'è!!!

    Dovrebbero arrivare a risolvere qualcosa con il 5G a 700 Mhz visto che c'e' una lista di localita' a copertura "prioritaria" , chiaramente nessuno si mette a montare un impianto nel mezzo del nulla o dove c'e' pochissimo traffico visto che e' impossibile il rientro economico , sia che si chiami...
  18. alex.vt

    Copertura rete in Repubblica di San Marino

    Parlano di TMS che e' un virtuale https://www.tms.sm/ su rete TIM San Marino e non come dicono nell'articolo che TIM si appoggia a loro visto che TIM San Marino e' nata nel 1992 e loro nel 1999 , invece la rete TIM e' https://www.telecomitalia.sm/...
  19. alex.vt

    Copertura rete in Repubblica di San Marino

    Aggiungo alla fine San Marino conta 33/34.000 abitanti piu' transfrontalieri , alla fine dovresti mettere su tutto un'anbaradan , con uffici commerciali e tecnici per conquistare una quota di mercato che alla fine , se mettiamo conto riuscissi ad arrivare al 50% mercato , sarebbe di 10/15.000...
  20. alex.vt

    Copertura rete in Repubblica di San Marino

    Lo stato di San Marino guadagna dagli abbonati TIM San Marino e dalla licenza del gestore , visto che San Marino a suo tempo ha liberalizzato le licenze per le compagnie di TLC , se gli altri gestori vogliono installare a San Marino basta che facciano richiesta , pagano la licenza e i costi...
Top