Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. alex.vt

    Fastweb+Vodafone

    Io sono loro cliente dal 2016 SIM principale e mi ci trovo bene , poi chiaramente dipende da quello che cerchi .
  2. alex.vt

    QUANDO L'ITALIA ERA ALL'AVANGUARDIA NELLE TELECOMUNICAZIONI IL PROGETTO COS 2

    COS 2 (Cavo Ottico Sperimentale) e' una sigla che a tutti dice poco ma in pratica quando in tutto il mondo per collegare 2 centrali telefoniche si usavano ancora i cavi coassiali a Torino la CSELT (Centro Studi e Laboratori Telecomunicazioni) , una delle piu' belle realta' tecniche che avevamo...
  3. alex.vt

    Gli albori della Telefonia Mobile in Italia 1973 Sistema RTMI

    Fine anni 60 , sulla spinta della politica la Sip presenta al ministero Poste e Telecomunicazioni un progetto per ottenere le frequenze destinate alla la prima rete radiomobile Italiana , problemi tecnici vari ritardano il lancio commerciale al 1973 , in quell'anno nasce quindi la prima...
  4. alex.vt

    Motorola G 35

    Cmq batteria che sotto rete Poste mobile / VO dura si e no 1 giorno e mezzo , c'e' pure da dire che lo uso per farci un mucchio di foto e filmati ma l'altro Motorola la batteria durava 2 giorni sani sempre sotto rete Poste Mobile / VO
  5. alex.vt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Il problema si chiama UE e costi a carico delle compagnie quando UE imponi 4 operatori nazionali ogniuno obbligato a fare la propria rete e non condividerla ecco che metti la prima pietra del dissesto quando poi a livello nazionale consideri gli operatori di TLC i polli da spennare e quindi...
  6. alex.vt

    Zambia e le reti mobili

    Che mi hai fatto ricordare MTN nel 96/99 offriva di inviare SMS gratuiti anche verso numeri Italiani il tutto in forma anonima e senza particolari registrazioni infatti avevo fatto un moduletto in ASP che dal sito del Comune di cui gestivamo l'accesso alla rete Internet permetteva di inviare...
  7. alex.vt

    Le nostre foto solo cellulari

    Ho visto che c'e' gia un post ma e' vecchio piu' del Forum con un bel pò di immagini che sono andate perse quindi meglio iniziarne uno nuovo . Ora non so quanti di voi sono appassionati di fotografia ma proviamo a pubblicare qualche scatto fatto con solo i nostri cellulari indicando il...
  8. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Quella che scrivi era una procedura standard di TIM quando parti con le NNP in pratica associavano un nuovo numero al numero della NNP ed andò avanti per un 8/10 mesi poi riuscirono ad aggiornare i sistemi e fare NNP in entrata "normali"
  9. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Se non ricordo male era stata introdotta proprio quell'anno e almeno all'inizio ci furono una marea di problemi con Portabilità che rimanevano nel Limbo, clienti che perdevano il numero , una mia Amica Avvocato perse il numero nella NNP da Wind a Tim ecc.ecc.
  10. alex.vt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Ma che notizia ....... avevo scritto che con Poste dentro TIM non c'erano margini per una entrata di Iliad in TIM e infatti Il CEO di Iliad ha detto che non ci sono stati colloqui con TIM da Aprile guarda caso da quando Poste ha portato a segno il proprio Blitz , come ho scritto più volte Iliad...
  11. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Magari apriamo un post a Parte ..... Cmq parlo per la mia generazione che e' quella che ha vissuto l'infanzia con i Tg Rai che ogni giorno parlavano di omicidi di stampo politico , BR / NAR , di manifestazioni studentesche scontri con la polizia ecc.ecc. e che è arrivata negli anni 80 con il...
  12. alex.vt

    Futuri Post

    Partiremo con i sistemi RTMI e RTMS a seguire Radioavviso e poi Teledrin e E-Tacs
  13. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Vi aggiungo il quadro nel 1992/1993 ci furono tensioni sulla lira e a causa di speculazioni su Lira e Sterline furono costrette ad uscire dal cosiddetto serpente monetario Europeo , in pratica un'accordo tra i paesi Europei per cercare di stabilizzare i cambi delle monete mantendo i rispettivi...
  14. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Io lo ho vissuto tutto bello e stupendo ma sono stati anni duri dove il passaggio all'euro ci ha praticamente azzerato i soldi , praticamente nella notte del passaggio dalla lira all'Euro quello che prima costava 2000 lire diventò 2 Euro anzichè da logica 2000/1937 e spicci =1.032 quindi...
  15. alex.vt

    Blu il Futuro che non c'era

    Infatti chiuse nel 2002.... scusate il gioco di parole ... Cmq nasce il 19/04/1999 soci principali : Società Autostrade (attraverso Sitec, 32%) British Telecom (20%) Benetton (attraverso la finanziaria Edizione Holding , 9%) Mediaset (9%) Distacom (9%) BNL (7%) Italgas (7%) Caltagirone...
  16. alex.vt

    Vodafone 5G

    Guarda che siamo lontani dal 23% pianeggiante italiano e cmq il territorio della Germania viene sempre indicato come prevalentemente pianeggiante quindi oltre il 50% : https://www.skuola.net/geografia/germania-scheda.html https://www.globalgeografia.com/europa/germania.htm Qui dicono che...
  17. alex.vt

    Vodafone 5G

    Quello che sfugge e che la Germania ha buona parte del territorio pianeggiante e quindi gli operatori Telefonici possono ottimizzare la disposizione delle antenne , qui da noi tranne che nella pianura Padana e pochi altri posti tipo il Tavoliere delle Puglie e pochi altri posti dove infatti non...
  18. alex.vt

    Vodafone 5G

    Li credo che sia come qui sul colle Falisco di OpenFiber la ho richiesta pure Io per lo studio il vicino con TIM mi parla del Giga praticamente fisso in Dowload roba da sognare alla notte .......
  19. alex.vt

    AGCOM: Osservatorio sulle comunicazioni

    Il monopolio a livello UE non passerà mai e a ragione , si rischia che ne vada la qualità del servizio invece 2 soggetti che raggruppano ogniuno il 50% degli operatori si , c'e' uno straccio di concorrenza e magari possono collaborare ma Monopolio proprio no se no la soluzione e' una rete...
  20. alex.vt

    Apple Link

    POST DEL 19/09/2019 Probabilmente ai piu' non dice nulla , come devo dire non diceva nulla neanche a me' almeno fin quando non mi ci trovai costretto ad averci a che fare per ragioni di lavoro , ma questa e' un'altra storia che esula dal contesto , sappiate pero' che un'azienda Italiana...
Top