Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    A marzo 2008 la copertura dell'Italia risulta essere: * 99,8% della popolazione (98% del territorio) per i servizi GSM/GPRS/EDGE. A giugno 2006 la copertura dell'Italia risultava essere: * 64% della popolazione per i servizi UMTS. Per Vodafone, invece: al 31 marzo 2008 la copertura...
  2. corallo82pd

    Copertura diretta wind in Svizzera

    Che potenza ci vuole per agganciarsi?
  3. corallo82pd

    Copertura diretta wind in Svizzera

    L'UMTS che raggio massimo di copertura ha? 15 km? Dopo una certa distanza il ritardo nella trasmissione dell'onda dal terminale alla BTS non supera il massimo consentito dal sistema?
  4. corallo82pd

    Copertura diretta wind in Svizzera

    Ieri a Rainews24 hanno intervistato un clandestino approdato a Lampedusa (o a Pantelleria, non ricordo). Sostiene di aver allertato i soccorsi con un cellulare, poco prima del naufragio. Satellitare o GSM? Su Telefonino.net un iscritto accennava alle celle TIM dedicate alla copertura di parte...
  5. corallo82pd

    Copertura diretta wind in Svizzera

    Ci si può agganciare ai gestori italiani sul Carso, in alto sulle colline? E nel canale di Sicilia?
  6. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    Confermo, soprattutto sulle Dolomiti. Quindi all'epoca Omnitel copriva il territorio più di TIM, ma raggiungeva meno popolazione. Ora questo gap non esiste più. Comunque era assurdo! Quante cose si imparano... Grazie, Supertech, sei davvero un esperto. Una curiosità: il livello di accesso...
  7. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    Lo dicevo anche prima: c'è qualcosa che non quadra. Evidentemente TIM è molto più "esigente" e rigorosa nello stabilire i criteri di copertura GSM, rispetto a Vodafone. Se così non fosse, non si spiega come mai nel 2000 TIM, pur dichiarando di coprire meno territorio rispetto a Omnitel, prendeva...
  8. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    Scusami, ma questo passaggio non mi è chiaro. Nel 2000 TIM dichiarava di raggiungere circa il 99% della popolazione, pari a circa il 93% del territorio. All'epoca, considerando la distribuzione della popolazione sul territorio, il 7% della penisola ospitava solo l'1% della popolazione. Questo...
  9. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    I dati di TIM sono aggiornati a gennaio 2008. Quelli di Vodafone non so. Ho l'impressione che dal 2006 abbia investito quasi esclusivamente nell'UMTS. Un'osservazione: fino a qualche anno fa, Vodafone dichiarava di coprire circa il 97 % del territorio, mentre TIM solo il 92, pur avendo una...
  10. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    Concordo! Chissà cosa succederà quando assegneranno a Wind altri canali a 900 Mhz, come previsto dalle norme comunitarie sul refarming delle frequenze. Se un cliente si muove in zone rurali e montane, esigendo dal cellulare la reperibilità prima di tutto, direi che la "politica di copertura" di...
  11. corallo82pd

    Un po' di numeri sulla rete: 11.674 siti GSM/GPRS, 5.076 Node B UMTS

    Qualcosa non torna. Vodafone dichiara: copertura GSM e GPRS 99,4% della popolazione; copertura UMTS e Super UMTS Broadband 78% della popolazione; 500 centrali e 11.000 stazioni radio base. http://www.vodafone.it/vodafone/trilogy/jsp/home.do?tabName=Chi+siamo&tk=9591,t&lan=it TIM: copertura...
  12. corallo82pd

    wind vs tre

    Quindi le BTS 3 trasmettono a potenza superiore rispetto a quelle della concorrenza? Ma li rispettano i limiti di legge?!
  13. corallo82pd

    Nuove BTS Wind a Padova

    Ho esagerato, magari con le nuove antenne Wind non colmerà il divario, ma sta già facendo molti passi avanti. Per coprire una città come Padova con l'UMTS, sono sufficienti meno di 70 antenne. Tutto il resto serve a smaltire il traffico.
  14. corallo82pd

    Nuove BTS Wind a Padova

    Il Comune di Padova ha pubblicato la mappa delle installazioni richieste dai gestori, Wind inclusa ovviamente: www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tassid=10&id=6803 E' da lodare il lavoro che il gestore arancione sta facendo anche qui: se a ciascuna area di ricerca corrisponderà una nuova antenna, il...
  15. corallo82pd

    Problemi roaming con Wind in Svizzera

    A proposito di Svizzera, ho le traveggole oppure su http://www.funksender.ch/webgis/bakom.php dove è riportata la mappa delle BTS elvetiche figurano delle antenne GSM in territorio italiano?! Se zoomate sulla zona di Domodossola, noterete almeno 4 cerchietti azzurri: come hanno fatto i...
  16. corallo82pd

    Padova - Sabotata l’antenna della Wind al Portello

    Per rendersi conto dell'idiozia di quelle che amo definire "tribù ambientaliste", leggete questo blog: http://beppegrillo.meetup.com/305/boards/thread/4094084/0 http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Padova&Codice=3772063&Data=2008-4-30&Pagina=7 A titolo di cronaca, le...
  17. corallo82pd

    Report Veneto

    Idem a Padova
  18. corallo82pd

    Report Veneto

    Riporto la lista delle nuove installazioni Wind previste per il 2008 nel comune di Padova (fonte: http://www.padovanet.it/allegati/C_1_Allegati_2222_Allegato.pdf) Via Leoni, via Boccaccio, via Camino, corso Spagna, via Tito Speri ang. via Sorio: dopo un mese questa BTS non è ancora on air per...
Top