Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. corallo82pd

    qualità chiamate pessima (PD)

    E un cellulare dual-sim? Intendo quelli che sono in grado di restare collegati contemporaneamente a due reti diverse.
  2. corallo82pd

    qualità chiamate pessima (PD)

    Come ha detto strafe, o si valuta serenamente di cambiare operatore (e magari anche di farsi restituire il credito mediante assegno di traenza/quietanza), oppure si evita di ripetere quello che ormai è tristemente noto riguardo alla rete Wind. Anch'io ho i tuoi dubbi riguardo a 3, ma almeno...
  3. corallo82pd

    sono estenuato da questa situazione

    Esistono programmi simili a Nemo o a NetMonitor per i Motorola?
  4. corallo82pd

    Ma la rete Tim non era stata del tutto upgradata all'EDGE?

    Scusate l'off topic, ma quante conversazioni simultanee può permettere un singolo canale GSM? E invece un canale UMTS?
  5. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Scuse accettate ;) Ho letto quasi tutta la delibera dell'AGCOM. Certamente l'obiettivo è di armonizzare l'uso delle frequenze, ma mancano alcune irrinunciabili premesse.
  6. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    L'idea che ci si può fare è che l'AGCOM agisca come scrive (e forse non solo essa). Se tentare di fare luce sulla questione (che a me pare l'ennesimo pasticcio all'italiana) con delle argomentazioni articolate e dei dubbi non campati in aria, per te equivale a farsi delle "sxxxe mentali", beh...
  7. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Deduzione. La tecnologia WCDMA (UMTS) può funzionare su varie bande di frequenza: la più utilizzata nel mondo è quella a 2100 MHz, ma ve ne possono essere altre (850/1900 MHz e 1700 MHz). "More recently, a carrier in Finland has begun using 900 MHz UMTS in a shared arrangement with its...
  8. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Infatti, sono due tipi di formazione completamente diverse :) Perchè gli account manager e l'area manager della sede Vodafone di Padova avrebbero dovuto riferirci dati inesatti? A che pro?
  9. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Ho citato le fonti per abitudine (ho dato esami di statistica ed economia e ci hanno riempito la testa di metodologia della ricerca), non per timore di non essere creduto :) So che Vodafone considera coperto un comune quando il segnale UMTS raggiunge il 90% della sua popolazione (fonte: il...
  10. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Difficilmente confrontabili? Scusa ma non ti seguo. Provate a fare un corso alla Vodafone come agenti di vendita e sentite cosa vi dicono. Inoltre le informazioni che vi ho riportato compaiono anche sul materiale didattico dei corsi interni di Vodafone. Se posso ve li posto. Non basatevi...
  11. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    -Errata corrige- percentuale di popolazione raggiunta dall'UMTS: 3: 82% ^ TIM: 80% (prevista entro la fine del 2008 *) Vodafone: 78% ^ Wind: 51,30% ° *fonte: PDF Telecom Italia raggiungibile da...
  12. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Avendo più clienti rispetto a 3, TIM e Vodafone sono costrette ad avere una maggiore densità di node-B. I dati che ho riportato provengono in parte da wikipedia, in parte da un corso per agenti di vendita che ho fatto in Vodafone esattamente un anno fa. I vari relatori riconoscevano il lieve...
  13. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Quando ho scritto che il GSM ha gli anni contati, mi riferivo alla data del possibile sorpasso: tempo 10, 15 anni e i terminali UMTS a 900 Mhz saranno la maggioranza. Molto dipenderà dalla domanda di servizi 3G: per ora è stata inferiore alle previsioni di mercato.
  14. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Vexata quaestio: é meglio avere tre aziende solide a farsi concorrenza oppure quattro, di cui due zoppicanti? E' una discussione già affrontata nel forum, ma non si è arrivati a nessuna conclusione certa. Data la possibilità del cartello, a mio avviso nel primo caso i consumatori non...
  15. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Percentuale di popolazione raggiunta dall'UMTS: 3: 82 % Vodafone: 78% TIM: 64% (ultimo aggiornamento: 2006) Wind: 51,30% Non mi risulta che il network sharing tra 3 UK e T-Mobile UK abbia comportato i problemi da te paventati...
  16. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Basterebbe un accordo di network sharing, come quello concluso tra 3 UK e T-Mobile UK, a rafforzare sia Wind che 3: Wind potrebbe godere della maggiore copertura UMTS italiana, mentre 3 risparmierebbe sul roaming nazionale. In tal modo Wind potrebbe concentrare le risorse sulla copertura GSM...
  17. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    "Infine il piano proposto, grazie ai guadagni di efficienza risultanti dal riordino delle assegnazioni, renderebbe possibile la liberazione, a regime, di un intero blocco nazionale di 5 MHz, disponibile per una nuova assegnazione, che costituirebbe, quindi, un dividendo digitale a 900 MHz." Da...
  18. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    L'AG.COM e l'Unione Europea non possono cambiare retroattivamente le condizioni dell'asta UMTS del 2000. Non possono fare tabula rasa delle precedenti aste, altrimenti si verrebbe a creare una grave turbativa del mercato e della concorrenza, contraria alle stesse norme comunitarie. Gli operatori...
  19. corallo82pd

    Al via la ristrutturazione dei 900 Mhz. Asta per il 3G di Ipse

    Interessante. Sono curioso di vedere come verrà allocato lo spettro. Una cosa è certa: le BTS non supportano la banda WCDMA 900 Mhz, mentre alcuni cellulari sì. Alcuni Nokia (mi sembra il 6124) supportano l'UMTS a 900 Mhz, mentre i Motorola V3xx, V6, K3 e V9 possono supportare TUTTE le bande...
Top