Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    Speedtest Rete Tim

    Torbole sul Garda. Arriva il segnale di Arco zona industriale con queste velocità. Stando vicino alla BTS (settore sud) invece non si riesce ad agganciarla. Configurata bene insomma. O magari è voluto?
  2. M

    Situazioni di rete critiche Tim

    In confronto a Vodafone è un disastro...
  3. M

    Speedtest Rete Tim

    Nuovo 4G+ Arco (TN). Ma c'è qualche problema con l'upload
  4. M

    Tim LTE

    Confermo via Gobbi, trovata oggi (702974). Dovrebbe comparire su CellMapper a breve. Ce ne hanno messo ad attivarla, i pannelli mi sembra siano su da un annetto. Ora spero passino a 4G+ quella in centro, che è già sotto i 30 Mbps di speedtest in questi giorni
  5. M

    4.5G fino a 500 mbps a roma, palermo e sanremo

    TIM punta sulla qualità totale e in anteprima mondiale raggiunge fino a 1 Giga su rete mobile live 4.5G con la tecnologia LAA
  6. M

    Tim LTE

    Su Twitter parlano di 4.5G a 1 Gbps
  7. M

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Sì, si chiede se la nuova antenna è TIM ma che non si può essere sicuri perché non è in funzione. Un po' di tedesco me lo ricordo pure io
  8. M

    Tim FTTC/FTTH

    In VULA l'operatore ha degli apparati in centrale, altrimenti è NGA e l'operatore si affida completamente a TIM. Se l'operatore ha ONU in strada accanto all'armadio TIM, è in SLU (Vodafone lo chiama MAKE, ora non chiedermi i dettagli però)
  9. M

    Tim FTTC/FTTH

    Wholesale totale in che senso?
  10. M

    Speedtest Rete Tim

    Copertura perfetta in quelle zone direi :) fosse così ovunque..
  11. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Questo forum non ha proprio il certificato :ohno:
  12. M

    Tim FTTC/FTTH

    Io 700 metri circa e ho 43/18. Oso dire più che sufficienti, passando da ADSL
  13. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Ok ottimo, avevo salvato il link senza http dal primo post :)
  14. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Alex, dato che transitano password sul tuo dominio/server, sarebbe opportuno abilitare HTTPS e avere un certificato, è gratis. È per la sicurezza di tutti :)
  15. M

    Tim FTTC/FTTH

    Ha la propria rete MAKE. Metroweb è solo FTTH
  16. M

    Tim FTTC/FTTH

    Praticamente "tutti". Vodafone, Fastweb, Infostrada, Tiscali e altri minori. Non in automatico in tutti i comuni però
  17. M

    Tim FTTC/FTTH

    Perché DSLAM dovrebbe far riferimento all'ADSL? Il DSLAM non è specifico per tecnologia, si chiama così per qualsiasi xDSL, che io sappia... ONU invece è un termine più generico, indica il terminale più vicino all'utente dove arriva la fibra ottica, e si usa anche in ambito FTTH
  18. M

    Tim FTTC/FTTH

    A volte quando non c'è abbastanza spazio o per altre ragioni è interrato, e ci sarà un tombino a pochi metri. Oppure così, questo è un MSAN (al centro della foto) che può erogare anche ADSL. (è il mio)
  19. M

    Tim FTTC/FTTH

    Ci deve essere quel modulo sopra l'armadio. Prima e dopo in queste due foto:
  20. M

    Tim FTTC/FTTH

    Un anno è un caso raro comunque. Intendo solo che spesso la prima cosa che viene fatta è mettere colonnine ovunque e poi completare man mano il resto. Da quel che ho visto in comuni "piccoli" (meno di 30 armadi), in max 6 mesi sono già attivi quasi tutti. Prego :)
Top