Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    Tim FTTC/FTTH

    La seconda foto è mia, ladro :P e lì c'è solo la colonnina che serve per alimentare il DSLAM (il coso col tetto rosso sopra l'armadio). In quel caso manca ancora la parte più importante che non per forza arriverà a breve (nel mio caso un anno ad esempio). Se invece c'è già il DSLAM, salvo...
  2. M

    Tim FTTC/FTTH

    Con predisposti cosa intendi? Ci sono già i DSLAM o solo le colonnine?
  3. M

    Tim FTTC/FTTH

    A quando la centrale sarà pronta per erogare il servizio FTTC. Devono essere fatti degli adattamenti anche in centrale prima di collegare gli armadi. Quando attivano una centrale spesso arrivano anche 2-3 armadi in contemporanea
  4. M

    Tim FTTC/FTTH

    Non è un errore, se non ci sono armadi pianificati... Non ci sono. Bisogna aspettare
  5. M

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    https://www.tariffando.it/free-mobile-sempre-piu-vicina-al-via-le-prime-assunzioni/
  6. M

    Speedtest Rete Tim

    Io in casa ho zero "tacche" 3G ahah (ed è come se non ci fosse) solo con TIM però. E penso ci siano tanti altri casi di situazioni critiche a questo livello
  7. M

    Tim FTTC/FTTH

    Se sai il numero dell'armadio controlla su FibraClick (se l'armadio è pianificato, altrimenti è presto). Meglio ancora del grafico c'è questo:
  8. M

    Tim FTTC/FTTH

    Sto aspettando la prima fattura per capire che cosa hanno deciso di farmi pagare, perché mi hanno detto tre condizioni diverse nei giorni in cui stavo tentando di attivare. Poi magari chiedo
  9. M

    Tim FTTC/FTTH

    Io ho fatto l'attivazione dell'offerta fibra due settimane fa, su MyTIM Fisso vedo profilo nominale 200/20, ma mi hanno dato il modem vecchio (in ogni caso non sarei arrivato nemmeno a 100, modem o non modem)
  10. M

    Tim FTTC/FTTH

    Se sei coperto a 200 Mbps attivano quel profilo, ma a 400 metri a 200 Mbps non ci arriverai mai. Il vectoring non c'è in Italia attualmente, e anche ci fosse non migliora il fatto che la portante si abbassa con la distanza
  11. M

    Tim FTTC/FTTH

    Vectoring = tecnica che permette di annullare le interferenze tra doppini telefonici, allineando la configurazione degli apparati che trasmettono il segnale sul rame. Il risultato è l'annullamento (o almeno riduzione) della diafonia, che attualmente con il tempo fa abbassare la velocità reale...
  12. M

    Tim FTTC/FTTH

    Il vectoring si può applicare su qualsiasi profilo (sia 17a per i 100 che 35b per i 200). Ma per il MOV la vedo molto dura... la sperimentazione non è multioperatore, è solo TIM ed era ancora ai tempi dei 30 Mbps
  13. M

    Tim FTTC/FTTH

    Si aggiunge poi il problema della distanza dall'armadio. Stanno dichiarando coperte in fibra zone a 1 km dall'armadio, e a quella distanza devi essere fortunato se arrivano 30 Mbps. Non è una grande idea future-proof investire *ancora* sul rame, ma meglio di niente. Certo che se avessero speso...
  14. M

    Speedtest Rete Tim

    Hanno già annunciato di voler portare la copertura al 95% della popolazione entro l'anno prossimo, riducendo gli investimenti in FTTH e spingendo in FTTC anche nei comuni piccoli. Sono venuti per forza di proposito, non perché gli avanzava spazio nei tubi :P
  15. M

    Tim FTTC/FTTH

    Ormai TIM ha deciso di investire per qualche anno in FTTC, non ha le risorse per lavorare in contemporanea anche in FTTH, se non in pochissime città...
  16. M

    Speedtest Rete Tim

    Non avevo capito nemmeno io ahahha
  17. M

    Tim LTE

    Vasco Rossi a Modena, record anche per il traffico sugli smartphone
  18. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Non so quale sia la fonte (presumo non siano dati pubblici) ma il numero di comuni coperti, secondo Wikipedia, è salito così nell'ultimo mese: 1° giugno: 1644 5 giugno: 1714 7 giugno: 1760 20 giugno: 1790 4 luglio: 1803 Si vede facilmente qua
  19. M

    Tim FTTC/FTTH

    Finché l'armadio non è attivo in wholesale/FibraClick non è possibile. Quando compare lì, scatta in automatico negli stessi minuti la vendibilità su LIDO e anche sul sito TIM e quindi al 187. È normale che inizino a lavorare prima di pianificare sia centrale che armadi. Quando pianificano (a...
  20. M

    Tim LTE

    Qualche speranza ce l'hanno lasciata :)
Top