Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. nonsonoalessio

    WiFi Calling WindTre

    È un servizio che dovrebbe portare enorme vantaggio agli utenti, specie quelli di WindTre che magari, non sempre e più frequentemente di altri in date zone, possono ritrovarsi senza la fonia di base sul cellulare. Il fatto che gli operatori possano vendere contratti per linee fisse "in...
  2. nonsonoalessio

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Credo anche che gli standard di sicurezza siano diversi e, in particolare, si siano evoluti. Mi piace avere fiducia nel fatto che un chip eSim/iSim, con le tecnologie attuali, possa essere pensato per essere (virtualmente*) inattaccabile. Anche se, come w3 ha già dimostrato, vorrei sperare che...
  3. nonsonoalessio

    Attivazione rete Iliad

    Anche se la domanda è leggermente OT rispetto al thread, mi incuriosisce molto sapere come si aggiornano le mappe di LTEItaly (soprattutto, se i dati vengono recuperati in modo "autonomo", senza far affidamento necessariamente alle nostre segnalazioni). Ps. complimenti per il lavoro! Magari uno...
  4. nonsonoalessio

    Perchè siete clienti Vodafone?

    Tutta la mia famiglia è su rete Vodafone perché è l'unica ad aver installato una BTS nel mio paesino di montagna ed è l'unica in grado di fornire prestazioni anche ottime sia outdoor, che indoor (dove altri spesso vanno in "nessun servizio") nell'ambito del paese. In generale, concordo con...
  5. nonsonoalessio

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Volevo riportare questa mia esperienza: provincia di Avellino, zona Ericsson. Ai tempi (gennaio di quest'anno), avevo una SIM Iliad, in una zona dove di BTS Iliad non se ne vedono manco a pregare. Ero letteralmente sotto al sito (una centrale TI con BTS Tim+VF+W3), che se avessi avuto un...
  6. nonsonoalessio

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Approfitto del thread per segnalare il fatto che ho aggiunto delle immagini alla coda di moderazione per il sito 75484/401408/416068 (VF/TIM/W3). Tra le varie immagini, ho inserito anche quelle che - stando alla Wiki - sembrano essere le M-RRU installate a terra, entrambe di Ericsson, in due...
  7. nonsonoalessio

    VoWifi, apriamo una petizione online

    Potrebbe esser successo poiché tutta la parte relativa al VoWiFi è configurata in modo tale da bypassare la tua configurazione VPN. Sto parafrasando alcuni (dettagliatissimi e precisissimi) interventi dell’utente “handymanny” su altri portali; dunque potrei facilmente incappare in errore.
  8. nonsonoalessio

    VoWifi, apriamo una petizione online

    Sono complottista io o qualcuno tra poco salterà fuori per dire che il claim "con W3 il telefono prende ovunque" è pubblicità ingannevole? 😂 Piuttosto si muovessero (le Autorità di competenza e non certo le TelCo) a renderlo disponibile senza (assurde) "limitazioni di provider" per la...
  9. nonsonoalessio

    WindTre vs Vodafone

    Caspita! Quello che posso dirti, però, è che dalle mie parti fai fatica ad agganciare segnale (almeno a Carife), ma dove hai segnale, vai alla grande, senza nessun problema (abbondantemente sopra i 30Mbps che, in mobilità, secondo me sono più che sufficienti). Quello che non mi sarei aspettato...
  10. nonsonoalessio

    WindTre vs Vodafone

    Un segnale, discreto, arriva; basta andare però indoor per perdere qualsiasi tipo di copertura; in più, ampie zone del paese (ad es. la piazza, la strada nazionale etc) vedono dei buchi di copertura 4G e talvolta anche 3G/2G. La BTS purtroppo, diversamente da TIM, irradia un segnale la cui...
  11. nonsonoalessio

    WindTre vs Vodafone

    Senz'altro, ma quello che mi ha spinto a mettere giù il post è stato il fatto che, oltre alla mancanza di 2G/3G che reputo piuttosto grave al 2023, W3 può diventare l'operatore della zona... fuorché nel mio paese e solo nel mio paese, dopo aver coperto praticamente tutti gli altri anche con...
  12. nonsonoalessio

    WindTre vs Vodafone

    Sì, il paese in questione è Carife (AV). Le BTS di cui parlo sono 76804 di VF, 416061 per W3. A Carife, il segnale di TIM e W3 viene preso rispettivamente da 401030 e 416042 (essendo una zona montuosa, purtropppo il segnale di 416061 viene ben che bloccato): sebbene TIM sembra avere un...
  13. nonsonoalessio

    WindTre vs Vodafone

    Io che leggo le vostre discussioni... e poi faccio i conti con la realtà: W3 nel mio paese ha una copertura 4G non di primissimo pregio, in indoor inesistente, così come anche 2G o 3G (purtroppo)! In sostanza, in indoor difficilmente si riesce a chiamare (VoWifi a parte, ma è un altro discorso)...
  14. nonsonoalessio

    Nuova pubblicità wind

    Non avrebbe più senso supporre il contrario? Mi spiego: Hutchinson deteneva H3G, alla fine. Anche se, in effetti, molti conoscenti "non avvezzi" si riferiscono a W3 solo con "Wind", ma già da tempo...
  15. nonsonoalessio

    5G e chiamate

    Credo sia legato al fatto che AT&T in USA (partner roaming di Iliad) stia spegnendo il 3G. Poi avevo letto in giro (non riesco a trovare la fonte purtroppo) di un dettaglio per il quale si faceva differenza - in roaming - del VoLTE dell'operatore della SIM e il VoLTE dell'operatore della rete...
  16. nonsonoalessio

    5G Priority Access - Esperienze

    In che modo questo potrebbe rappresentare un problema?
  17. nonsonoalessio

    5G Priority Access - Esperienze

    Grazie per la risposta! Per quanto Eduroam riesca a coprire le mie esigenze sul versante larghezza di banda (anche se, prima dell'inizio della sessione, non era infrequente incappare in saturazione anche con la stessa rete WiFi), per l'utilizzo che ne faccio all'interno degli spazi dell'ateneo è...
  18. nonsonoalessio

    5G Priority Access - Esperienze

    Salve ragazzi! Apro questa discussione per raccogliere, in un solo posto (e magari avere qualche chiarimento in più) sull’opzione “5G Priority Access” di Vodafone. Proprio l’operatore rosso è l’unico ad avere una torre (e segnale) nel mio paesino di montagna: da sempre, tutti quanti qui hanno...
  19. nonsonoalessio

    Ho. Plus: sconti, buoni carburante, e upgrade a 60/60

    Anche 30Mbps IMHO, non dovendo fare né hotspot né scaricare chissà cosa, purché siano sempre 30 (e qua so bene che è impossibile per saturazione, magari segnale indoor che degrada & co., ma come succede per i 30Mbps, succede - a maggior ragione - per i 60). Però passare da 30 a 60... è così...
  20. nonsonoalessio

    Speedtest Rete Tim

    Però ho una curiosità: come mai le BTS di Tim sono rimaste così ferme? Va bene che ora una grossa quantità di risorse viene dedicata a FiberCop e - credo - un'altrettanto grossa quantità per rifare i siti con componenti Huawei (sono in trepidante attesa di provare un "nuovo" sito passato da B20...
Top