Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Lista mappe regionali BTS

    E' veramente fatto bene l'archivio della regione Umbria, confrontatelo con quello dell'Arpav Veneto per esempio.
  2. T

    Buona Pasqua! :-)

    Buona Pasqua a tutti voi!
  3. T

    Auto GPL

    Per far calare l'inquinamento dovrebbero vietare alla cina di bruciare carbone, ne consuma quasi quanto il mondo intero! Far transitare il traffico a targhe alterne in sole alcune vie delle città mi sa più una scusa per "tirare" (come si dice da me) i soldi delle multe.
  4. T

    Fastweb 20 mega - Limite velocità a 2.5 mbit/s nelle ore serali

    A me l'hanno dato perché avevo problemi a fare un server HTTP all'interno della mia rete locale, puoi sempre usare la scusa che hai una telecamera per la videosorveglianza e non riesci a collegarti per vedere l'immagine. Comunque stastera va così, considerate che c'è un'altra persona che naviga...
  5. T

    Fastweb 20 mega - Limite velocità a 2.5 mbit/s nelle ore serali

    Da quando mi sono fatto dare l'IP pubblico il fatto è meno evidente, alla sera si va a 6-7 mega non più a 2-3.
  6. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Ma gli altri gestori arrivano lì?
  7. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Si lo so e quella persona di Molvena ha ancora Wind ed è soddisfatta, probabilmente il gestore spara forte dalle BTS vicine. Sulla SP71 vedo che nel tratto rosso il segnale arriva da Rubbio, Monte Caina, dal traliccio che sovrasta tutta la Pianura. Anche Vodafone dovrebbe essere messa circa...
  8. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Anche la pedemontana da Mason Vicentino a Bassano del Grappa è malcoperta in 3G, è una zona difficile da per la morfologia del territorio, ma per esempio TIM e Vodafone hanno antenne a Molvena, Vallonara e San Michele.
  9. T

    Vodafone KO in germania

    Succede ogni tanto, purtroppo la tecnologia non è sempre affidabile. Probabilmente l'unico che non ha mai sofferto di questi problemi è Google.
  10. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Tim oramai ha licenziato il 2G
  11. T

    Passaggio a Infostrada in WRL

    Io ho avuto Infostrada Whs fino a Novembre 2014, poi ho cambiato perché negli ultimi mesi era diventato inutilizzabile. Magari lo speedtest segnava 5/6 mbit ma poi appena ci si collegava in due contemporaneamente addio, il ping andava sopra i 1000, come se si accorgessero del traffico in eccesso...
  12. T

    Cellmapper

    Daniel Largher è il direttore cantieri dei tralicci RAS, è stato lui a mappare con le API Buggate, assurdo :D ! http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2016/01/08/news/favogna-arriva-internet-antenna-da-42-metri-1.12744498?refresh_ce
  13. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Sarà una BTS mantenuta da flussi ATM, magari fra poco ci installeranno link radio ad alta velocità.
  14. T

    Mappa di Copertura Tim

    È segnato coperto in 4G anche Grigno (TN) ma la BTS è ancora 3G monoportante con velocità massime di 3 megabit.
  15. T

    Situazione rete Vodafone in Valsugana

    Aggiornamento marzo 2016 (località in ordine da Bassano del Gr. a Trento): Centri abitati con copertura GSM scarsa/assente: NESSUNO :sorrisok: Centri abitati con copertura 3G scarsa/assente: - Torcegno: segnale solo u900 deboluccio da Telve, si può fare di meglio (il GSM è buono). Node-B con...
  16. T

    Mappa di Copertura Tim

    Anche nella mia zona la cartina mente, praticamente l'unico impianto aggiornato al 4G in Bassa Valsugana è quello di Borgo, però con la scusa si sono divertiti a marchiare tutti i comuni attorno come coperti. In verità (in verità vi dico cit. :D) i paesi coperti sono vabbè Borgo Valsugana...
  17. T

    Cellmapper

    Questi due hanno mappato in parte uno e in parte l'altro: Contributors: nagl daniel.largher
  18. T

    Lista smartphone compatibili con Netmonitor/Cellmapper/NewApi/BloccoB

    Con Xperia Sp con Android 4.3 le nuove api non funzionano, mentre con Xperia E1 sembrano andare correttamente. Credo che Z3 e Z5 abbiano il SO simile a E1, non resta che provare
  19. T

    Propagazione?

    Altro caso di segnale "out of border" in Friuli, qualcuno ha agganciato questa cella 3G di TIM sia a San Martino del Carso (paese narrato da Ungaretti nella sua poesia) sia a Grado.
Top