Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Speedtest Rete Tim

    Un altro Node-B servito dalle super SHDSL di Telecom.
  2. T

    Provider sconosciuti su Cellmapper, chi sono?

    Anche secondo me, ogni tanto Cellmapper non riesce a capire quale sia effettivamente il gestore principale, perciò mette i virtuali in una categoria a sé.
  3. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Valcanover, frazione di Pergine sul Lago di Caldonazzo, BTS di Caldonazzo via Roma a vista ma SNR molto basso.
  4. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Si lavora anche a Natale in Vodafone insomma...
  5. T

    Copertura LTE di h3g

    H3G non ha intenzione di mettere la copertura 4G sulla sua cartina?
  6. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Si, la BTS ha anche il 3G ma con pannelli classici.
  7. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    L'antenna omnidirezionale installata sulls BTS di Via Grottolea a Enego è miracolosa, copre veramente un raggio ampio, mi piacerebbe vedere se fornisce il segnale anche sui colli del Monte Grappa.
  8. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Ciao Albemix, ovviamente ti ho fatto quella domanda in modo scherzoso, so perfettamente che il tuo hobby richiede molti sforzi. Cmq è pericoloso fermarsi in "localini" su da quelle parti, una volta che ci entri un bicchiere tira l'altro e poi il report va a farsi benedire :D :D
  9. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    ingpeo, se fosse andato su a fare il report in questo periodo un po' di anni fa, come minimo gli sci da alpinismo gli sarebbero seriviti e nel peggiore dei casi Gatto delle Nevi :D
  10. T

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Albe, ti metto un po' di pressione :devil: A quando il report della nuova BTS delle Melette di Gallio? http://map.arpa.veneto.it/contents/agenti_fisici/htm/scheda.jsp?id_sito=22343
  11. T

    Buon Natale e Buone Feste!

    Buone Feste a tutto il forum, peccato che con questo clima mi sembra ancora di essere al giorno dei Santi! :cry:
  12. T

    Speed Test rete Vodafone

    Grigno (TN)
  13. T

    Vodafone e le sue BTS ovunque

    Finalmente Vodafone ha riacceso il ripetitore della Galleria che dalla SS47 porta in provincia di Belluno, solo GSM e U900. Verso la metà del tunnel il segnale è ridotto all'osso (siamo sui -111 dbm in 3G), mentre migliora avvicinandosi agli imbocchi.
  14. T

    Le nostre esperienze di copertura

    O forse perché, avendo un'antenna esterna (yagi presumo) per captare il segnale, se prendesse il segnale da una BTS vicina sarebbe troppo potente una volta amplificato.
  15. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Cellmapper conferma la mia ipotesi, la zona industriale si trova proprio a cavallo tra due settori, bisognerebbe installarne uno dedicato.
  16. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Altra situazione critica strana, ovvero la zona industriale di Fonzaso, Vodafone ha la BTS in paese presso la centrale Telecom, ma dentro i capannoni non arriva quasi nulla, in 3G segnale sempre sotto i -105 dbm U900 e in 2G ci si aggancia spesso all'antenna di Seren del Grappa, che è più...
  17. T

    Opensignal map

    A me piace Cellmapper perché ti disegna le forme dei settori delle BTS, e diventano veramente realistiche se ci sono molti punti sulla mappa.
  18. T

    Opensignal map

    Ora con la nuova mappa è diventato più leggibile, però comunque resta il problema che non su può zoomare più di un tot e per me è una cosa molto fastidiosa.
  19. T

    Situazioni di rete critiche Vodafone

    Ho qualche dubbio sull'utilità o configurazione della BTS presso l'acquedotto comunale di Feltre, praticamente avendola a vista non sono mai riuscito a superare i -85 dbm di potenza connesso ai settori che puntano a Nord e Sud, l'unico decente è quello rivolto verso il centro della città...
  20. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Secondo me è più una questione di spazio e ordine sul ballatoio, non credo che 1/2 metri di altezza facciano così tanto la differenza.
Top