Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    Fusione Wind/H3G

    Purtroppo H3G in Val di Cembra quasi zero copertura, c'è una Bts all'inizio della valle verso Lavis, e un'altra a Cembra, stop. A Wind manca un'antenna a Sover (TIM ce l'ha sopra il paese).
  2. T

    Speedtest Rete Tim

    Borgo Valsugana indoor con poco segnale LTE. Avendo B20 la differenza si vede rispetto a Vodafone, è un po' più lento ma più penetrante.
  3. T

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Più che altro perché "consuma più dati", cosa falsa, i giga scendono più velocemente perché per esempio il buffering dei video si carica subito anche guardando solo 5 secondi.
  4. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Mmh sai che mi hai fatti venire un dubbio, per vedere se ci sono 2 portanti "uguali", basta guardare su NSG la frequenza dei vari cellid?
  5. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Più che altro va a finire che aumentando i settori non riesci a coprire cosa dovresti, vedi Mezzocorona, il centro abitato è esattamente in mezzo a due settori, a Trento un pannello è puntato verso il doss Trento, l'altro verso Martignano, che ha già la BTS dedicata con LTE, perciò togli...
  6. T

    Tim LTE

    In poche parole, non si prenderanno la briga di fare la cartina.
  7. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Se poi si mettono ad attivare 4 settori LTE a caso, tipo a Trento c'è n'è uno che punta solo verso un monte, praticamente inutile, anzi utile solo a fare interferenza. Idem a Mezzocorona, puntato verso il nulla. Speriamo che la nuova gestione risolva questi malanni.
  8. T

    Tim LTE

    Il portale autorizzazioni lo conoscevo, purtroppo per la provincia di Trento manca la mappa con le posizioni, presente da anni a BZ, ma facendo richiesta al SAVA ti mandano tutte le locazioni oppure solo quelle per cui chiedi?
  9. T

    Fusione Wind/H3G

    A cosa serviranno 3 portanti poi se non c'è banda a monte... Bah
  10. T

    Speedtest Rete Tim

    Saperlo... Comunque c'è ancora qualche rogna con Wind, l'altro giorno un mio amico in centro al paese con poco segnale vedevo che provava ad aprire delle pagine web ma restavano bianche, e dopo un po' si è "arreso". Invece io nessun problema.
  11. T

    Speedtest Rete Tim

    L'ATM di Tim a Grigno è bello saturo oggi. Credo siano 5 mbit simmetrici, di notte arrivo a 4.70/4.80, da poco hanno acceso il DC. Mi lascia perplesso il fatto che la navigazione sia comunque più fluida che con Wind quando avevo la SIM l'anno scorso, non esiste il lag iniziale di apertura...
  12. T

    Tim LTE

    Un giorno fatti un bel giro in zona e rimappa tutto, vedrai che prima o poi svelerai l'arcano.
  13. T

    Fusione Wind/H3G

    Tra l'altro secondo me gli anni scorsi H3G durante la stagione invernale scoppiava in val di Fassa, non c'è nessun impianto dedicato per le piste da sci, arriva tutto da Fondo Valle, e si parla di decine di migliaia di sciatori nei weekend
  14. T

    Propagazione?

    A me sembra abbiano toccato anche il 2G, forse per predisporre la rete al 4G.
  15. T

    Speedtest Rete Tim

    Anche se non si naviga durante un concerto poco importa, l'importante è che funzionino le chiamate per i soccorsi.
  16. T

    Propagazione?

    Come mi manca il "vecchio" tilt di Wind, ora il gestore nelle mie zone ha riconfigurato la rete, e ha tiltato tutto, per esempio come avevo già detto, a Telve in Loc. Musiera (dove c'è l'impianto Tim/Voda), due anni fa si prendeva un buon EDGE e un po' di 3G 900 da Ospedaletto, ora solo un...
  17. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Per assurdo nelle mie zone (Valsugana e dintorni) fino al 2015 Tim era senza copertura in alcuni centri abitati come Samone, Strigno, Marter, parte di Novaledo, Bosentino, mentre aveva fin dai primi anni 2000 BTS in località montane come la Val di Sella oppure il Passo Vezzena. Ancora non...
  18. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Attivata la nuova BTS Tim sul palo Wind al palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana, a quanto pare solo U2100 per intanto, velocità con segnale non altissimo sui 12-13 mbit.
  19. T

    Fusione Wind/H3G

    Secondo me è un errore di netmonitor durante il cambio cella.
  20. T

    Fusione Wind/H3G

    Sono un po' chiacchere da bar, però una mia parente da Pergine Valsugana che ha Wind come gestore principale mi ha detto che lì nei dintorni la rete va molto più lenta da quando hanno acceso il roaming dei clienti 3, di certo se tutti i telefoni restano su Wind senza più tornare sulla rete...
Top