Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. T

    3G 900 MHz TIM

    Tim per far bene dovrebbe attivare l'U900 sulle seguenti Bts della Valsugana, RF Planner leggete bene :p - Solagna. - Valstagna - San Marino (VI) - Arsiè Loc. Col menegai - Enego c/o cimitero - Enego c/o traliccio di via Grottolea - Enego Monte Lisser (almeno un settore verso Marcesina) -...
  2. T

    Fastweb VS TIM

    Infatti mi pareva strana tutta questa differenza, a me va praticamente uguale ai miei amici con TIM, e la navigazione è molto fluida, rispetto per esempio a Wind.
  3. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Attivano tutto 2100 ultimamente in quelle zone.
  4. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Sono di ritorno da 10 giorni sull'altipiano di Marcesina, sul confine tra Provincia di Trento e Vicenza. Come alcuni qui sanno, l'unico operatore ad avere una BTS in zona è TIM in Località Enego 2000, sul monte Lisser, recentemente aggiornata al 3G e 4G. Nella struttura dove alloggiavo in Loc...
  5. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Segnalo (forse non è una novità) che a Grigno (TN) è presente il passaggio in chiamata dal 2G al 3G, mi è capitato al secondo squillo.
  6. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Invece era uno smartphone! :P , però non è riuscita a iniziare la chiamata. Mi sa che la catena del Lagorai è uno dei luoghi più difficili da coprire del Trentino, tantissime valli laterali e posti sperduti (presenti solo baite, rifugi e malghe)
  7. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Ho notato che la Bts Di Telve non ha il settore 4G orientato verso sud-est, probabilmente attiveranno il 4G sulla nuova BTS di Samone a breve su quella di Strigno (se hanno vinto il ricorso al TAR)
  8. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Comunque sembra che TIM abbia apposta "contenuto" il segnale delle Bts di Castelnuovo e Telve in modo da coprire poco Ospedaletto (forse per una possibile nuova attivazione?), sulla SS47 passata via la stazione FS di Villa Agnedo direzione Bassano, il segnale da 4G buono va immediatamente in...
  9. T

    Progressi rete TIM nel nord-est

    Allora, ho scoperto da dove viene l'U900 che si prende in Valsugana da Castelnuovo circa fino quasi a Grigno con Cellid 439x. Alcuni settori sono quelli della nuova Bts di Samone su palo Wind, altri dall'antenna in Loc. Stolle di Salubio con Voda. Sono veramente sparati a palla, speriamo...
  10. T

    Le nostre esperienze di copertura

    Oggi sono stato al Rifugio Caldenave, in una valle laterale alla Val Campelle, comune di Scurelle (TN). Per tutta la valle laterale non c'è copertura di nessun gestore, al rifugio a quanto sembra hanno due antenne esterne per ricevere il segnale cellulare, ma non so in che maniera le usino. Sia...
  11. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Si però fare fatica a navigare già alle 6 di mattina è grave, cioè vuol dire che alle 12 non parte neanche lo speedtest.
  12. T

    Se questo è l'HSDPA di WIND...

    Secondo me a Campotosto Wind ha dei problemi in 3G 900, non può andare sempre così male, ci deve essere veramente un traffico assurdo per funzionare con una velocità del genere. Se fai il test con segnale pieno alle 3 di notte riesci a prendere i 12/13 mbit?
  13. T

    Speedtest Rete Tim

    Borgo Valsugana, durante sagra di San Prospero. Speedtest 3G e 4G
  14. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Provincia di Bolzano più della provincia di TN sì.
  15. T

    Consiglio acquisto 13 pollici

    Che ne dici del Surface di Microsoft? https://www.microsoft.com/it-it/surface/devices/surface-pro/overview
  16. T

    Copertura 4G LTE WIND

    No, il Trentino come 4G era messo malissimo, copertura solo a Trento città, Riva del Garda e qualcosa in val di Fassa.
  17. T

    Copertura 4G LTE WIND

    Che bello B20 in cima alla Panarotta, dopo si che avranno una rete bella pulita.
  18. T

    Speedtest Rete Tim

    San Zeno di Cassola (VI)
  19. T

    Fusione Wind/H3G

    Già... Vodafone ha recuperato ultimamente con la copertura in Val di Cembra, fino a 3/4 anni fa gli unici operatori "valdi" per chi girava molto in quelle zone erano Wind e Tim, detto da conoscenti.
  20. T

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Si in effetti mi sono sempre chiesto anch'io cosa abbiano di speciale questi XB, probabilmente appena installati avevano qualche differenza rispetto agli altri (forse erano yagi o omni), ma ora sono siti come gli altri, a parte micro e yagi per le gallerie.
Top